Tortoiseshell: le unghie tartarugate sono il trend nail dell'autunno 2022

di Redazione Frasix

Il guscio di tartaruga, con le sue calde sfumature nere e caramello, ispira una delle tendenze unghie più chic dell'autunno 2021: le Tartoiseshell Nails stanno letteralmente invadendo Instagram!

L'animalier pervade abiti e accessori da tempo immemore, tra corsi e ricorsi storici come si addice a tutti i grandi evergreen della moda. Le stampe ispirate al mondo animale, però, affascinano ormai da diversi anni anche il beauty: il maculato e il pitonato sono spesso oggetto di nail art e di make-up ispirati alla selvaggia giungla, sovente abbinati a look total black o minimal per non strafare. Tra tutti i pattern, senza alcun dubbio, il tartarugato è il più discreto ed elegante. Utilizzato per le montature dei nostri occhiali da sole o da vista, sulle borse e sulle scarpe, il motivo ispirato al guscio delle tartarughe - alla pari degli altri "colleghi" animalier - si appresta ad ammaliare anche il mondo della bellezza.

Lo dimostra il fatto che i nostri feed Instagram, nelle ultime settimane, sono letteralmente invasi da hashtag a tema #tortoiseshellnails. Leunghie tartarugate, declinate in tantissime varianti differenti, sono la vera tendenza nail art dell'autunno 2021.

Tortoiseshell

E così, le unghie si colorano di tonalità calde, avvolgenti e prettamente autunnali come il nero, il cioccolato fondente e il color caramello. Un'esplosione di nuance che si rifà chiaramente al mondo animale e che ben si abbina alle tonalità rassicuranti del foliage di stagione. Su Instagram, sono molteplici le idee nail art a cui potersi ispirare per fare proprio questo trend così chic e decorare le proprie unghie gel (e non).

unghie tartarugate

Dall'effetto tartarugato riprodotto solo su metà unghia alla manicure total tortoise, non c'è che l'imbarazzo della scelta.

metà unghie tartarugate

Naturalmente, il nostro consiglio - specialmente se non si ha molta dimestichezza con smalti e altri strumenti del mestiere! - è quello di affidarsi a un'estetista. In alternativa, per chi volesse cimentarsi con il fai da te, meglio procurarsi per cominciare uno smalto nero e uno color caramello.