Le canzoncine per bambini piccolini sono un ottimo strumento ludico che può aiutarli a fare amicizia, ad imparare parole nuove e a rafforzare il legame con i genitori. Nell'articolo trovate raccolte le migliori.
Le canzoncine per bambini piccolini sono un modo per incentivare la loro fantasia e creatività, per stimolare le capacità memoniche e per prepararli alla lettura. Non solo, imparare delle canzoni aiuta a comprendere il significato di termini poco conosciuti o poco usati e se questi brani vengono accompagnati da passi di danza, i piccoli hanno l’opportunità di migliorare la coordinazione e l’equilibrio.
Va anche tenuto in considerazione che organizzare dei momenti musicali, favorisce la socialità e l’interazione tra i bambini e rinsalda il legame con i genitori, in quanto hanno modo di trascorrere insieme del tempo di qualità. Cantare poi mette allegria e diverte, quindi è un’attività ludica che incide positivamente sull’umore.
Canzoncine per bambini piccolini
Ecco per voi una raccolta delle più belle canzoni per bambini piccolini da cantare in ogni occasione.
Un pesce grande grande
Questo divertente brano è scritto da Claudio Cutolo e parla di un pesce di dimensioni molto grandi.
Ma guarda un po’ è arrivata la guardia costiera
Subbuglio nel mare apparecchia e prendi la teieraMa vedi tu un po’, se vuole il the, certo però
che se ne vuole… ce ne vuole un bel po’…Nel mare c’è un pesce grande grande,
non è una balena non è un elefante,Nel mare tra le onde c’è un pesce grande,
non è un transatlantico ma è proprio gigante.E nuota nuota nuota dove va,
se si avvicina troppo poi che cosa farà,
e qualcheduno ha un poco di pauraMa lui non è cattivo anzi è un simpaticone
ed è venuto qui perché vuole giocareAcchiapparello oppure a nascondino,
con te, con lei, con noi con ogni bambino.
Hanno portato un quintale di maccheroni,
o se preferisce, un piatto di carciofi coi limoni.Se non gli piace il the, se vuole il vino nella botte c’è,
ma se ne vuole, ce ne vuole per davvero un bel po’.Nel mare c’è un pesce grande grande,
non è una balena non è un elefante,
nel mare tra le onde c’è un pesce grande,
non è un transatlantico ma è proprio gigante.E nuota nuota nuota dove va,
se si avvicina troppo poi che cosa farà,
e qualcheduno ha un poco di paura
Ma lui non è cattivo anzi è un simpaticone
ed è venuto qui perché vuole giocare
Acchiapparello oppure a nascondino,
con te, con lei, con noi con ogni bambino.
Pesciolino rosso
Questa canzone parla di un grazioso pescolino rosso. Il brano ha partecipato alla trentaseiesima edizione dello Zecchino d’oro.
Pesciolino rosso che nuoti nel mio coccio
Forse sogni un fosso, certo sogni un fosso
Pesciolino rosso scusami se
Non esiste un fosso pulito per te.BAM BAM – BAM BAM BA DA DA
BOM BOM – BOM BOM BO DO EH! OH!
BAM BAM – BAM BAM BA DA DA
BOM BOM – BOM BOM BO DOPesciolino rosso che nuoti nel mio coccio
Forse sogni un fiume, certo sogni un fiume
Pesciolino rosso credi a me:
Oggi non c’è un fiume pulito per te.Interludio
Io con te mi ci tufferei
Dentro al fiume poi nuoterei
Fino al mare ci arriverei
Quanti amici che mi farei!Sai, purtroppo oggi non si può
È proibito, già lo so
C’è un cartello scritto in grande là:
«Acqua sporca e inquinata qua!»Pesciolino rosso che nuoti nel mio coccio
Forse sogni un fosso, certo sogni un fosso
Pesciolino rosso scusami se
Non esiste un fosso pulito per te.BAM BAM – BAM BAM BA DA DA
BOM BOM – BOM BOM BO DO EH! OH!
BAM BAM – BAM BAM BA DA DA
BOM BOM – BOM BOM BO DOPesciolino rosso che nuoti nel mio coccio
Forse sogni un fiume, certo sogni un fiume
Pesciolino rosso credi a me:
Oggi non c’è un fiume pulito per te.Pesciolino ma cosa vuoi?
Dentro al fiume avrai dei guai
Pesci grossi non troverai
Ma detersivi e schiuma, sai!
Sai, purtroppo oggi va cosìÈ inquinato tutto qui
C’è un cartello scritto in grande là:
«Acqua sporca e inquinata qua!»
Pesciolino rosso che nuoti nel mio coccio
Forse sogni un fosso, certo sogni un fosso
Pesciolino rosso scusami se
Non esiste un fosso pulito per te.Pesciolino rosso che nuoti nel mio coccio
Forse sogni un fiume, certo sogni un fiume
Pesciolino rosso credi a me:
Domani avrai il tuo fiume più pulito che c’è!BAM BAM – BAM BAM BA DA DA
BOM BOM – BOM BOM BO DO EH! OH!
BAM BAM – BAM BAM BA DA DA
BOM BOM – BOM BOM BO DO
Come un aquilone
Questa canzone ha preso parte allo Zecchino d’oro del 2008 e parla di un bambino che gioca con il suo aquilone.
Guarda che bello
c’è l’arcobaleno
perché dopo il temporale
torna sempre il sereno.Prendo il mio aquilone,
lascio che salga tra le nuvole
perdendosi nel cielo blu.Vola tu per me
in questo cielo azzurro più del mare
vola tu per me
fin dove dicono che nasca il sole.Sali sempre più in alto sempre più
sali fino alle stelle e ancor più su,
alla stella più bella chiederai
un pensiero d’amore
in dono per me.Che bello volare
sull’arcobaleno
e con i suoi colori
dipingere il cielo.Vorrei giocare
insieme alla luna
e come un aquilone
con il vento danzare.Lascio volare il cuore,
lascio che salga tra le nuvole
perdendosi nel cielo blu.Vola tu per me
in questo cielo azzurro più del mare
vola tu per me
fin dove dicono che nasca il sole.
Sali sempre più in alto sempre più
sali fino alle stelle e ancor più su,
alla stella più bella chiederai
un pensiero d’amore
in dono per me.Sali sempre più in alto sempre più
sali fino alle stelle e ancor più su,
alla stella più bella chiederai
un pensiero d’amore
in dono per me.Vola tu per me
in questo cielo azzurro più del mare
vola tu per me
fin dove dicono che nasca il sole.Sali sempre più in alto sempre più
sali fino alle stelle e ancor più’ su,
alla stella più bella chiederai
un pensiero d’amore
in dono per me.
In dono per me.
Ma che mondo l’acquario
Questa canzone ha partecipato alla cinquantesima edizione dello Zecchino d’oro e racconta della visita a un acquario.
Oggi è un giorno speciale, me l’ha detto il diario.
È una festa feriale da segnare sul calendario.
È la mia prima gita, nello zaino una mela, un succo e un toast.L’avventura è partita, ma che bella la vita!
Dietro la collina spunta il mare blu,
Dal finestrino
Proprio quando l’autostrada scende giù, scende giù.Dai, fagli una foto!
Benvenuti all’acquario!
Ma che mondo l’acquario!
Sembra d’essere immersi
Dentro a un documentario.Coi delfini che nuotano qua e là e un pinguino, che buffo,
Un bel tuffo si fa!
Com’è grande l’acquario,
È un acquario speciale!Dove l’acqua è pulita
Più dell’acqua del mare.
Qui la foca è un leopardo e pensa che
C’è il leone marino! Ma la gabbia non c’è?Non c’è, non c’è!
La gabbia non c’è?
Non c’è!
Quanti pesci diversi che mi fissano strano,
Per l’ambiente marino, forse sono un marziano!
Ma la terra è una sola e da oggi in poi la proteggerò!È un pianeta a colori,
È un pianeta a coloriDagli immensi tesori…
Torno a casa e vedo ancora un po’ di blu,
Dal finestrino.
Mentre all’orizzonte il sole scende giù, scende giù.
Dai, fagli una foto!
Benvenuti all’acquario!Ma che mondo l’acquario!
Sembra d’essere immersi
Dentro a un documentario.
Qui la tigre è uno squalo e pensa che c’è anche il pesce martello
Ma il muro non c’è!Com’è grande l’acquario,
È un acquario speciale!
Dove l’acqua è pulita
Più dell’acqua del mare.
Tartarughe, trichechi e che ne so,
Cavallucci marini e conchiglie a go-gò!
A go-gò, a go-gò.
E conchiglie a go-gò!
A go-gò, a go-gò.
Benvenuti all’acquario!
Sembra d’essere immersi dentro a un documentario.
Che farò io da grande non lo so,
Forse il veterinario, ma sott’acqua però!
Pesce palla, pesce farfalla, pesce pipistrello
Appeso a un corallo
Pesce riccio, pesce pagliaccioNell’acquario che più acquario non c’è!
Ma ce ne sono ancora!
Pesce cobra, pesce balestra,
Pesce pappagallo
Col pesce ombrello
E ancora pesce luna, stelle marine
Nell’acquario che più acquario non c’è!
Ci torneremo!Dove i pesci son più grandi di me,
Ma che mondo!
Nell’acquario
Quanta vita che c’è!
E nelle onde che baraonde
Questo brano, scritto da Lavezzi e A. Testa, ha vinto l'edizione dello Zecchino d’oro del 1990. La canzone affronta un tema sempre attuale, quello dell'amicizia.
Secchiello e paletta nel sole che scotta
Lei fa un bel castello…
Le vado vicino, la guardo e le dico:
“Divento tuo amico”.Lentiggini in viso lei quasi si arrabbia
Mi tira la sabbia.
Le do uno spintone e subito inizia
La nostra amicizia…E nelle onde che baraonde
Giocar da pazzi fra schizzi e spruzzi
Mangiar gelati e caramelle
Cercare stelle in mezzo al mar… (2 volte)Secchiello e paletta nel sole che scotta
Lei fa un bel castello…
Io invece sportivo mi sento ciclista
E faccio una pista.Buttarmi nel mare è roba da niente
Se ho il salvagente,
Ma lei non sta a galla, le corro vicino
E chiamo il bagnino…E nelle onde che baraonde
Giocar da pazzi fra schizzi e spruzzi
Mangiar gelati e caramelle
Cercare stelle in mezzo al mar… (2 volte)Però un brutto giorno sto lì sulla riva
E lei non arriva…
Chissà dov’è andata, non posso aspettare
La vado a cercare…Sua mamma mi dice: “Sta pure tranquillo
Ha solo il morbillo!”
Ma anch’io ho i puntini e adesso scommetto
Mi mettono a letto…E nelle onde che baraonde
Quegli altri sì… noi due no
Ma io non piango, io sono un duro
L’anno ventura la rivedrò!E nelle onde che baraonde
Giocar da pazzi fra schizzi e spruzzi
Mangiar gelati e caramelle
Cercare stelle in mezzo al mar…Però un brutto giorno sto lì sulla riva
E lei non arriva…
Chissà dov’è andata, non posso aspettare
La vado a cercare…Sua mamma mi dice: “Sta pure tranquillo
Ha solo il morbillo!”
Ma anch’io ho i puntini e adesso scommetto
Mi mettono a letto…E nelle onde che baraonde
Quegli altri sì… noi due no
Ma io non piango, io sono un duro
L’anno ventura la rivedrò!E nelle onde che baraonde
Giocar da pazzi fra schizzi e spruzzi
Mangiar gelati e caramelleCercare stelle in mezzo al mar… (2 volte)
Cercare stelle in riva al mar…
Canzoncine per bambini piccoli per dormire
Il momento della nanna può essere molto complicato, in quanto i bambini possono faticare a rilassarsi e a prendere sonno. Per aiutarli potete cantare loro uno di questi brani.
Ninna nanna del chicco di caffè
Questa canzone è dello Zecchino d’oro e risale al 1970. Parla della mamma, una persona speciale che dona tanto amore.
Ninna nanna mamma tienimi con te
nel tuo letto grande solo per un po’
una ninna nanna io ti canterò
e se ti addormenti, mi addormenteròNinna nanna mamma
insalata non ce n’è;
sette le scodelle sulla tavola del re.Ninna nanna mamma
ce n’è una anche per te
dentro cosa c’è
solo un chicco di caffèDormono le case
dorme la città
solo un orologio suona e fa tic tac;
anche la formica si riposa ormai,
ma tu sei la mamma e non dormi maiNinna nanna mamma…
Quando sarò grande comprerò per te
tante cose belle come fai per me,
chiudi gli occhi e sogna quello che non hai
i tuoi sogni poi mi racconterai.Ninna nanna mamma
insalata non ce n’è
sette i piatti d’oro sulla tavola del re.Ninna nanna mamma
ce n’è uno anche per te:
ci mettiamo su tutto quello che vuoi tu,
ci mettiamo su tutto quello che vuoi tu.
Ninna nanna ninna oh
Ecco il testo e il video di una celebre canzone della ninna nanna da cantare ai bambini.
Ninna nanna, ninna oh
Questo bimbo a chi lo do?
Ninna nanna, ninna oh
Questo bimbo a chi lo do?Se lo do alla Befana
Me lo tiene una settimana
Se lo do al al Bove Nero
Me lo tiene un anno intero
Se lo do al Lupo Bianco
Me lo tiene tanto, tantoNinna nanna, nanna fate
Il mio bimbo addormentate
Ninna nanna, ninna oh
Questo bimbo a chi lo do?Ninna nanna, ninna oh
Questo bimbo a chi lo do?
Se lo do alla Befana
Me lo tiene una settimana
Se lo do al al Bove Nero
Me lo tiene un anno interoSe lo do al Lupo Bianco
Me lo tiene tanto, tanto
Ninna nanna, nanna fate
Il mio bimbo addormentate
Se lo do al Lupo Bianco
Me lo tiene tanto, tantoNinna nanna, nanna fate
Il mio bimbo addormentateNinna nanna, ninna oh
Questo bimbo a chi lo do?Ninna nanna, ninna oh
Questo bimbo a chi lo do?
Stella stellina
Ecco per voi un’altra classica ninna nanna da cantare ai vostri bambini per aiutarli a prendere sonno.
Stella stellina
la notte s’avvicina:
la fiamma traballa,
la mucca è nella stalla.La mucca e il vitello,
la pecora e l’agnello,
la chioccia e il pulcino,
la mamma e il suo bambino.Ognuno ha il suo piccino,
ognuno ha la sua mamma
e tutti fan la nanna.
Ninna nanna di pace
Questa canzone è stata cantata allo Zecchino d’oro. Il testo trasmette un importante messaggio di speranza e pace.
Ninna nanna di pace che invento pensando a un bambino
Che è arrivato stanotte dal mare col freddo che fa
Trasportato sulle ali del vento, da un paese lontano fin qua
Con in tasca il ricordo più dolce di un'altra cittàNinna nanna di pace e domani sarà un giorno nuovo
Come dentro a una fiaba che parla di felicità
Senza l'ombra del lupo cattivo e la strega non arriverà
Con un Re che assomiglia a mio nonno e la guerra non fa
E canterò piano in una lingua che oggi tu non sai
E all'improvviso ogni parola capirai
E sarà un canto di pace, di amicizia e fantasiaNinna nanna e la tua mano è nella mia
Ninna nanna di pace per chi oggi tende le mani
Oltre il muro cercando qualcuno che giochi con lui
Basta solo aspettare domani e quel muro vedrai svaniràNinna nanna di pace a chiunque la pace non ha
E nella mia casa, la tua casa tu ritroverai
È piena di giochi e se ne hai voglia sono tuoi
Ma forse il gioco più bello me lo insegni proprio tuNinna nanna e la paura non c'è più.
Alla fiera dell’est
Questa canzone appartiene ad Angelo Branduardi ed è una delle più apprezzate dai bambini. Il suo andamento lento favorisce il rilassamento dei piccoli.
Alla fiera dell'est, per due soldi, un topolino mio padre comprò
Alla fiera dell'est, per due soldi, un topolino mio padre comprò
E venne il gatto, che si mangiò il topo, che al mercato mio padre comprò
E venne il gatto, che si mangiò il topo, che al mercato mio padre compròAlla fiera dell'est, per due soldi, un topolino mio padre comprò
E venne il cane, che morse il gatto, che si mangiò il topo
Che al mercato mio padre comprò
Alla fiera dell'est, per due soldi, un topolino mio padre compròE venne il bastone, che picchiò il cane, che morse il gatto
Che si mangiò il topo, che al mercato mio padre comprò
Alla fiera dell'est, per due soldi, un topolino mio padre comprò
E venne il fuoco, che bruciò il bastone, che picchiò il caneChe morse il gatto, che si mangiò il topo che al mercato mio padre comprò
Alla fiera dell'est, per due soldi, un topolino mio padre comprò
E venne l'acqua, che spense il fuoco, che bruciò il bastone, che picchiò il caneChe morse il gatto, che si mangiò il topo che al mercato mio padre comprò
Alla fiera dell'est, per due soldi, un topolino mio padre comprò
E venne il toro, che bevve l'acqua, che spense il fuocoChe bruciò il bastone, che picchiò il cane
Che morse il gatto, che si mangiò il topo, che al mercato mio padre compròAlla fiera dell'est, per due soldi, un topolino mio padre comprò
E venne il macellaio, che uccise il toro, che bevve l'acqua
Che spense il fuoco, che bruciò il bastone, che picchiò il cane
Che morse il gatto, che si mangiò il topo, che al mercato mio padre compròE l'angelo della morte, sul macellaio, che uccise il toro, che bevve l'acqua
Che spense il fuoco, che bruciò il bastone, che picchiò il cane
Che morse il gatto, che si mangiò il topo che al mercato mio padre compròAlla fiera dell'est, per due soldi, un topolino mio padre comprò
E infine il Signore, sull'angelo della morte, sul macellaio
Che uccise il toro, che bevve l'acqua, che spense il fuoco
Che bruciò il bastone, che picchiò il cane, che morse il gatto
Che si mangiò il topo che al mercato mio padre compròE infine il Signore, sull'angelo della morte, sul macellaio
Che uccise il toro, che bevve l'acqua, che spense il fuoco
Che bruciò il bastone, che picchiò il cane, che morse il gatto
Che si mangiò il topo che al mercato mio padre compròAlla fiera dell'est, per due soldi, un topolino mio padre comprò.