Idee e fai da te per addobbare la casa a Natale
di Redazione FrasixSiete a corto di idee per abbellire la vostra abitazione a Natale? Niente paura, nell’articolo di oggi trovate una serie di utili consigli per trasformare casa in un vero rifugio natalizio.
In crisi perché non sapete come decorare la vostra casa per le festività natalizie? Sognate di rendere la vostra abitazione simile a quelle che vedete nei film di Natale o nelle riviste di settore? Nessun problema, vi stiamo infatti per dare una serie di utili consigli per riuscire a creare addobbi semplici, pratici ma di grande effetto che renderanno il vostro appartamento, un perfetto rifugio di Natale. Siete pronti?
Ghirlande e festoni di natale
La prima cosa a cui bisogna pensare è l’esterno della casa. Tutto inizia dal pianerottolo e nel caso viviate in una villetta dal portico e/o dal giardino. Le decorazioni da scegliere dovranno essere in armonia a quelle che metterete all’interno e resistenti alle intemperie. Un’idea originale ed economica può essere quella di disporre vicino all’ingresso, sul balcone o accanto alle scalette del portico, dei vasi in disuso da riempire di aghi di pino, palline natalizie e pigne.
Per quanto riguarda la casa vera e propria, potete montare dei festoni sul tetto, intorno alla porta o sulle finestre. I migliori sono quelli che riproducono i rami degli abeti, arricchiti da pigne e bacche. Fate attenzione a sceglierli della dimensione giusta in base al luogo dove intendete collocarli. Se infatti risultassero corti, l’effetto sarebbe disastroso. Quello proposto nella foto è lungo 270 cm.
Naturalmente il punto focale degli addobbi esterni deve essere la porta d’ingresso, sulla quale dovete posizionare una bella ghirlanda. Ne esistono davvero di tantissime tipologie, con o senza luci, semplici e minimaliste e ricche di dettagli. Se vi piacciono quelle che ricordano le case americane, potete optare per una ghirlanda con la scritta Merry Christmas, abbellita da palline, fiocchi rossi e dorati, incastrati tra gli aghi di pino.
In alternativa, se preferite qualcosa di più discreto, c’è questa ghirlanda dai colori prevalentemente autunnaliarricchita da palline, pigne, stelle e bacche e dotata di 10 LED di colore bianco che la faranno spiccare anche di notte.
Gli amanti di decorazioni raffinate, invece, possono scegliere una ghirlanda con palline, bacche, piccole pigne sulla nuance giallo oro e 20 LED dalla luce bianca e calda che la renderanno ancora più speciale e suggestiva nelle sere invernali.
Decorazioni dell'albero
Abbiamo già visto in un articolo le tante tipologie di albero di Natale disponibili sul mercato e adesso è il momento di approfondire l’aspetto delle decorazioni. Potete infatti decidere di abbellire il vostro abete in tanti modi diversi a seconda dei vostri gusti e anche dello stile della vostra casa.
Se la vostra abitazione ha uno stile moderno, potete decorare l’albero giocando su due colori, come il blu e l’oro, l’oro e il bianco, il rosso e il bianco o solo su una nuance, ad esempio quella dorata. Per un effetto più elegante acquistate palline dello stesso stile, aggiungete dei fili intorno all’albero e/o delle luci e mettete sulla punta una bella stella.
Se invece volete decorare l’albero con un gusto famigliare e caldo, adatto a dei bambini, optate per palline sul rosso e sul bianco e decorazioni di stoffa o legno che riproducano soggetti tipici natalizi come un babbo natale, un pupazzo di neve, una calza, un bastoncino dolce e sulla punta inserite un punteruolo o un bel fiocco.
Luci di natale
Una componente fondamentale di qualsiasi decorazione natalizia sono naturalmente le luminarie da applicare sull’albero, in giardino, sul tetto o anche lungo il corrimano della scala. Di tipologie ne esistono davvero parecchie e per tutti i gusti.
Se avete l'animo romantico e uno spiccato spirito natalizio, ci sono luci a forma di fiocco di neve, una serie di LED di colore bianco. Il filo è lungo 1,5 metri e ha 20 luci in tutto.
Altrettanto suggestive sono queste luci dalla forma di una lampadina che, una volta accese, danno l’impressione di contenere dei cristalli. Sono resistenti agli agenti atmosferici, per cui possono essere usate all’aperto senza pericolo. Si ricaricano a energia solare.
Addobbi di Natale per le scale
Le scale sono il punto focale delle decorazioni natalizie, per cui se nella vostra abitazione ne avete una, dovrete pensare ad abbellirla nel modo giusto durante le celebrazioni. Di solito per decorarle sono utilizzate corone di pino, luci e altri addobbi da scegliere in base allo stile che preferite e in generale a quello dato al resto degli abbellimenti. Se hanno uno stile classico, scegliete fiocchi rossi, pupazzi di neve e calze decorate con motivi ispirati al mondo dei bambini.
Se preferite uno stile più rustico, addobbate la vostra scala con dettagli che riportano alla natura, quindi con agrifogli, bacche rosse, rami di pino, arance essiccate, pigne e anche delle piccole lanterne da posizionare lungo i gradini per creare un effetto suggestivo.
Un’altra possibilità, in caso abbiate voluto dare al vostro Natale un carattere raffinato, è quella di decorare le scale con elementi dorati e dalle tonalità fredde, con palline in argento e cristallo, luci, rami innevati e fiocchi delle medesime nuance.
Idee fai da te e bricolage di natale
Concludiamo i nostri consigli per le decorazioni natalizie, dandovi delle idee da realizzare da soli che siamo sicuri vi conquisteranno. La prima è un meraviglioso globo di neve e per realizzarlo vi occorrono:
- Lampadine vecchio stile
- Mini pennelli
- Spago rosso e bianco
- Una pistola per colla a caldo
- Glitter bianco
- Mini Abeti in plastica (potete usare quelli adatti per decorare il presepe)
Una volta raccolto tutto il materiale, procedete inserendo nella lampadina un po’ di glitter bianco. Mettete sulla base dell’albero della colla a caldo e collocate l’abete sopra la base bianca. Per spingerlo bene all’interno potete usare un bastoncino. Sigillate il coperchio sempre con della colla a caldo e legate in cima lo spago rosso e bianco. Se volete usare i globi come decorazioni per il tavolo aggiungete un piccolo supporto a tema natalizio.
Un’altra idea semplice e pratica da realizzare come decorazione per il vostro albero, sono degli ornamenti di legno con le vostre foto più significative. Per questo progetto vi occorrono:
- Ornamenti rotondi di legno
- Spago
- Forbici
- Fotografie stampate
- Colla per découpage
- Spazzole di spugna
La prima cosa da fare in questo progetto è raccogliere tutte le foto che volete utilizzare. Dopodiché, usando un programma di fotoritocco, date loro la forma di un cerchio della stessa grandezza del legno scelto. Stampatele e ritagliatele praticando un foro nella parte superiore. Lo stesso foro dovrete farlo sul disco di legno. Spargete la colla sulla base e collocatevi sopra l'immagine, facendo attenzione che aderisca bene in ogni lato. Passate su di essa un altro strato di colla, facendo attenzione ad applicarla sempre nella stessa direzione. Lasciate asciugare e inserite uno spago o un nastrino nel foro che vi servirà per appendere all’albero la decorazione.
Concludiamo con un’idea che piacerà di sicuro ai vostri bambini, dei tappi di sughero a renna. Per questo progetto vi occorrono:
- Tappi per vino
- Scovolini marroni
- Pom pom mini rossi
- Spago
- Scaglie di pino
- Pistola per colla a caldo
Procedete prima di tutto praticando tre fori sul tappo di sughero che potrete realizzare usando un punteruolo. Inserite nel foro centrale lo spago e in quelli laterali due pezzi degli scovolini marroni. Fissate ogni pezzo con la colla a caldo. Aggiungete gli occhi che potete realizzare disegnandoli oppure usando del cartoncino bianco e nero e aggiungete al centro del muso il pom pom rosso. Per le orecchie usate le scaglie di pino.
L’ultimo consiglio che vogliamo darvi è di lasciare libera la fantasia per creare le decorazioni natalizie, facendovi conquistare dallo spirito di questo magico periodo.