Quanto sesso dovrebbe fare una coppia per essere felice?

di Redazione Frasix

Un sondaggio ad ampio spettro ha rivelato che non è tanto quanto si crederebbe.

Uno studio ha rivelato che la frequenza ottimale di sesso in una coppia è una volta alla settimana: lo si è evinto da un’indagine condotta dal periodico scientifico The Social Psychological and Personality Science su più di 11mila uomini e 14mila donne, che hanno risposto al sondaggio tra il 1989 ed il 2012. I ricercatori hanno analizzato i dati sulla relazione esistente tra sesso e felicità, scoprendo che la quantità di sesso ottimale è ben inferiore a quella descritta da simili studi precedenti, secondi i quali quanto più sesso veniva consumato, tanto più felice era la coppia.

Lo studio riporta che fare più sesso non rende le coppie più o meno felici di quelle che si limitano ad una volta alla settimana. Amy Muise, la dottoressa a capo del team di ricercatori dall’Università di Toronto Mississauga, dichiara che esiste una proporzione diretta tra sesso e felicità fino ad una frequenza di una volta a settimana, che va perduta quando aumenta la frequenza, “Per cui non è necessario, in media, che le coppie cerchino di far sesso quanto più spesso possibile”.

I risultati indicati rappresentano meglio la realtà di persone all'interno di una relazione coniugale eterosessuale, mentre per i single il collegamento tra sesso e felicità può dipendere da ulteriori fattori, come il contesto entro il quale capita di far sesso e quanto ci si senta a proprio agio nel farlo al di fuori di una relazione. Inoltre, le risposte non hanno evidenziato differenze di genere, età o durata della relazione, per cui non varrebbe lo stereotipo secondo il quale gli uomini hanno un maggiore appetito sessuale delle donne, o che i giovani fanno più sesso delle persone più grandi. "I nostri dati erano coerenti sia per gli uomini che per le donne, per persone più o meno giovani, e tra coppie sposate da decenni come quelle di novelli sposi".