Riordinare l'armadio: come piegare gli indumenti senza stropicciarli
di Redazione FrasixSe siete ancora in altomare con il vostro cambio armadio, ecco qualche consiglio per piegare e riporre gli abiti, in modo da non rovinarli e mantenere l'ordine.
Anche le più ordinate può avere bisogno di qualche dritta su come liberare lo spazio nell'armadio. Ecco i segreti e letecniche di ripiegamento degli indumenti, per non averli mai stropicciati e far sì che i vestiti occupino poco spazio.
L'armadio ordinato: tutti i trucchi
Il primo segreto per avere un armadio ordinato è evitare di lasciare gli abiti stropicciati. Trattiamo questi ultimi con cura, a cominciare dai lavaggi in lavatrice. Scegliamo sempre cicli delicati – anche se alla fine restano un po’ più bagnati - per rispettare i tessuti e diminuire il rischio di rovinarli.
La seconda cosa da fare è cercare di stirare sempre i nostri capi, anche se sappiamo bene quanto sia faticoso il solo pensiero. In questo modo, però, eviteremo che magliette e pantaloni diventino davvero troppo pieni di pieghe, una volta riposti per giorni e giorni nell’armadio.
Come fare spazio nell’armadio
Ordinare l’armadio significa saper organizzare gli spazi all’interno, in modo che ogni cosa possa essere riposta senza creare confusione. E per creare lo spazio, non c’è niente di più efficace che eliminare le cose che non indossiamo più e quelle che possiamo riporre in altri posti della casa.
Regalate ciò che non vi serve, per esempio i pantaloni che non vi entrano più, e gettate via i capi rovinati. A questo punto, sarete già sulla buona strada per fare ordine.
Infine, piegate per bene gli indumenti prima di metterli nel guardaroba. Questo è il segreto per avere l'armadio davvero in ordine. Nel video tutorial la ragazza ci fa vedere come ha organizzato il suo armadio in modo ordinato.
Come piegare i vestiti senza stropicciarli
Per evitare di stropicciare i vestiti una volta riposti nell’armadio, dovremo piegarli in un certo modo. Ecco come.
Giacche
La soluzione migliore per sistemare le giacche è quella di appendere queste ultime su delle grucce abbastanza grandi, in modo da essere sostenute per bene, senza ripiegarsi.
Magliette
Possiamo riporre le magliette nei cassetti in modo alternativo ovvero arrotolando queste ultime, invece che metterle ripiegate sui ripiani, come si fa di solito. Anche altri indumenti possono essere ripiegati in modo compatto, come ci mostra la ragazza in questo video.
Camicie
Se non siete brave nello stirare perfettamente le camicie, la soluzione per evitare le pieghe è mettere ogni camicia su delle grucce sottili - come quelle in ferro da lavanderia - nella parte iniziale o finale dell'asta dell’armadio - per evitare così di schiacciarle al centro.
Pantaloni
I pantaloni si sistemano piegati a metà sui ripiani – in modo da non prendere troppo spazio - oppure, specialmente se sono dei jeans, potreste metterli in un cassetto arrotolati. Con questo video possiamo scoprire come piegare tutte le tipologie di pantaloni, dal modello a palazzo ai leggings.
Biancheria intima
La biancheria intima si disperde facilmente nei cassetti e per tenerla ordinata va riposta nei divisori appositi per i cassetti - anche fai da te - suddividendo i reggiseni dagli slip.
Accessori
Gli accessori sono i più difficili da sistemare, ma con un po’ di creatività possiamo mettere in ordine anche loro. Per esempio, sciarpe e foulard possono essere annodate alle grucce per averle sempre a portata di mano e ben visibili in un’anta specifica del nostro armadio. Importantissimo: esistono tecniche geniali per ridurre ai minimi termini i capi più piccoli.