Una guida alla scelta dei migliori centrotavola natalizi da acquistare pronti o da realizzare con le proprie mani assemblando materiali di vario genere con creatività.
I centrotavola natalizi sono grandi protagonisti delle festività perché contribuiscono a creare atmosfera in sala da pranzo come in cucina. Ne esistono di tutte le tipologie possibili e immaginabili, non solo tradizionali con bacche, pigne, rami di abete e quant'altro, ma anche rivisitati in chiave moderna e minimalista, più colorati, più essenziali o del tutto originali.
Alcuni centrotavola di Natale sono già pronti all'utilizzo ma di solito i migliori richiedono un po' di creatività: si acquistano gli elementi essenziali a seconda dell'atmosfera desiderata e li si combina con fantasia. Ma c'è anche chi li produce con il fai da te, inventando creazioni uniche nel loro genere, realizzate sia con materiali naturali che con elementi artificiali.
Qualunque sia il vostro stile, ricordatevi che il centrotavola è comunque essenziale a Natale, soprattutto se avete intenzione di invitare ospiti a casa per il pranzo o il cenone.
Ecco allora tante idee centrotavola Natale da cui trarre spunto:
Centrotavola di Natale con le candele
Le candele sono perfette per creare un centrotavola natalizio perché la loro luce delicata fa subito atmosfera, ma quali scegliere? Dipende dallo stile del vostro Natale: le candele rosse creano un'atmosfera tradizionale, le candele argentate sono perfette per un Natale glaciale, quelle blu si adattano a un contesto abitativo ove siano presenti richiami dello stesso colore.
Le candele bianche si adattano invece ad ambienti diversi, instile nordico, rustico, moderno a seconda dei casi. Nell'immagine che segue sono abbinate a bacche rosse e posizionate su un'alzatina bianca, perfette in sala da pranzo ma anche in cucina.
Un'altra idea carina per realizzare un centrotavola di Natale consiste nell'utilizzare dei barattoli di vetro riciclati, inserendovi all'interno bacche rosse e rametti di abete.
Qui le candele sono bianche avvolte in un nastrino rosso di raso, attorniate da bacche dello stesso colore, pigne, rametti artificiali di abete e palline, per un effetto rustico ma al tempo stesso elegante.
Centrotavola di Natale con le pigne
Le pigne sono molto utilizzate durante le festività perché fanno subito Natale, inoltre è facile trovarle anche in natura facendo una passeggiata nei boschi. Possono essere lasciate al naturale oppure spruzzate di neve o di altre vernici, dall'oro al blu, dall'argento al rosso. Nel centrotavola Natale pigne che segue le vediamo al naturale, adagiate all'interno di un contenitore in legno, affiancate da rametti di abete e candele bianche.
Eccole qui di nuovo in versione naturale, adagiate su un ripiano di legno grezzo insieme a candele bianche e decori argentati, per un centrotavola elegante e al tempo stesso rustico.
In questo centrotavola le pigne sono invece spruzzate di neve, adagiate su un vassoio circolare insieme a rametti di legno innevati posizionati intorno a una semplice candela bianca.
Centrotavola di Natale shabby-chic
Il cosiddetto shabby chic è uno stile molto particolare che ricicla vecchi oggetti e pezzi d'arredo per restituire loro nuova vita, preservandone tuttavia l'aspetto usato. Anche a Natale lo shabby chic è benvenuto soprattutto se il contesto è adatto. Per quanto riguarda i centrotavola in questo stile, generalmente sono realizzati con oggetti recuperati, sbiancati, elementi naturali, pizzi e merletti.
Ecco un perfetto esempio di centrotavola shabby chic un po' rustico realizzato con bottiglie di vetro riciclate, candele bianche, cordino grezzo e rami di abete fresco. Le bottiglie vanno collocate al centro del tavolo ed è possibile aggiungerne più o meno a seconda della lunghezza del tavolo stesso.
Anche le lanterne decorate in chiave shabby chic possono essere utilizzate come centrotavola, come si vede nell'immagine dove due barattoli di vetro riciclati sono stati dipinti di bianco, lasciando una fessura a cuore per permettere alla luce della candela di illuminare l'esterno.
Shabby elegante è questo centrotavola con candelabro in argento e renne preziose che lo attorniano, conferendo alla tavola un tocco raffinato e glaciale.
Centrotavola di Natale in vetro
Il vetro è un materiale versatile che si presta alla creazione di centrotavola di Natale in vari stili. Difatti vasi, vassoi e barattoli di vetro tradizionalmente impiegati nella realizzazione dei centrotavola possono avere caratteristiche molto diverse a seconda di com'è stato lavorato il vetro e della forma che ha. Ecco allora che dei vasi in vetro semplici si prestano, come nell'immagine, a realizzare un centrotavola tradizionale ed elegante.
Se il centrotavola è destinato al cenone natalizio niente di meglio delle candele che, in questo caso, sono contenute in vasetti di vetro trasparente. Disposte le une accanto alle altre a formare una lunga linea luminosa, fanno subito atmosfera sulla tavola natalizia.
Sempre di vetro trasparente sono i barattoli utilizzati per questo centrotavola natalizio fai da te, realizzato con sfere di cordoncino e lucine inserite nei barattoli di riciclo.
Un vaso di vetro dalle forme molto essenziali può ospitare al suo interno una candela bianca, rametti di pino ed eventualmente qualche bacca natalizia. Per abbellirlo ulteriormente si può aggiungere un nastro intorno alla base, esternamente, quindi collocarlo al centro della tavola per fare atmosfera.
Centrotavola di Natale in legno
Il legno è grande protagonista delle festività natalizie perché moltissime decorazioni vengono realizzate in questo materiale, che tanto si presta a rendere accogliente gli ambienti domestici. Perché allora non utilizzarlo anche per realizzare il centrotavola in questa occasione speciale?
A seconda dello stile preferito il legno può essere portato sulla tavola di Natale in combinazioni diverse: qui per esempio è stato recuperato un tronco con corteccia, sono stati praticati tre fori sulla superficie per inserirvi dentro altrettante candele bianche. Il centrotavola è stato poi arricchito con qualcheciuffo di muschio.
Tronchetti con candele rosse sono protagonisti di quest'altro centrotavola di Natale con candele dal sapore rustico, facile da realizzare con il fai da te.
In questa tavola perfetta per un pranzo natalizio è stato invece utilizzato un grosso ramo con tanto di corteccia in cui sono state inserite delle candele bianche. Il ramo appoggia al centro del tavolo su una base di muschio fresco.
Centrotavola di Natale Thun
Se cercate degli oggetti speciali per comporre il vostro centrotavola natalizio niente di meglio che affidarsi ai prodotti Thun, azienda che ogni anno propone sciccherie per la tavola e non solo. Nella collezione Natale si possono scovare pezzi interessanti come per esempio il vassoio in porcellana Dolce Natale, perfetto da utilizzare come base per un centrotavola.
Perfetta per un centrotavola natalizio anche l'alzata Dolce Natale, su cui posizionare qualche candela magari attorniata da bacche, ghiande, pigne o rametti a piacere.
Centrotavola di Natale colorati
- Centrotavola rosso
- Bianco
- Oro
- Blu
Quali sono i colori del Natale? Rosso, bianco, verde ma anche blu, oro, argento, che quest'anno fanno tendenza, tonalità perfette per addobbare casa a Natale e per decorare la tavola. Ma quali scegliere? Dipende come sempre dallo stile natalizio dominante in casa vostra e dalle tonalità prevalenti. Il rosso è tipico delle festività, colore della tradizione per eccellenza, il bianco a sua volta è molto utilizzato sia in contesti rustici che più moderni.
Il blu è un colore atipico per il periodo natalizio ma abbinato con l'oro o con l'argento dà il meglio di sé, rendendo il Natale elegante e ricercato. Il verde è quel tocco in più che non guasta mai, nemmeno a tavola, ispirato al colore dell'abete. Ma come fare un centrotavola di Natale nei colori citati? Ecco tante idee per utilizzarli al meglio.
Centrotavola di Natale rosso
Il rosso è grande protagonista delle feste natalizie anche a tavola, come in questo centrotavola con ghirlanda verde e candele rosse, che richiamano il colore della tovaglia.
Qui invece il rosso è combinato con il bianco, colori protagonisti di questo centrotavola con rami decorati con pon pon, inseriti all'interno di un vaso. Gli stessi pon pon si ritrovano sparpagliati al centro del tavolo.
L'agrifoglio è protagonista di quest'altro centrotavola natalizio realizzato con barattoli riciclati, verniciati di rosso, e poi abbelliti con una scritta.
Bacche rosse, muschio e ghiande sono gli addobbi natalizi utilizzati in questo centrotavola dal sapore rustico, realizzato con l'impiego di due vasi trasparenti riempiti a strati.
Centrotavola di Natale bianco
Ecco un altro colore tipico del Natale che rispetto al rosso si adatta a qualunque contesto perché il bianco è abbastanza neutro, declinabile quindi in mille modi diversi. Come in questo centrotavola con candele bianche appoggiate su un'alzata abbellita con pigne, abete, palline argentate, stelle.
Il bianco delle candele è qui abbinato concandelabri argentati appoggiati su un elegante vassoio cosparso di pigne, palline e rami innevati.
Ancora più bianco il seguente centrotavola realizzato combinando candide candele, pigne e pino centrale argentato**, neve finta** come base.
Sempre total white infine questo centrotavola natalizio realizzato con candela bianca, ramo di finte perle e piccola alzata di vetro.
Centrotavola di Natale oro
Altro colore molto utilizzato a Natale è l'oro, raffinato, elegante, chic, per un Natale ricercato che vuole distinguersi a partire dalla tavola. Come in questo caso, dove palline dorate riempiono calici capovolti distribuiti sulla parte centrale del tavolo, a una certa distanza gli uni dagli altri.
Oro, bianco e nero sono i colori di questo delizioso centrotavola a base di alberelli natalizi di cartone. Moderno, divertente, innovativo, è l'ideale per svecchiare il color oro e renderlo protagonista di una tavola contemporanea.
Ecco altri alberelli utilizzabili come centrotavola seppure di uno stile più classico rispetto ai precedenti. Qui a farla da padrona sono l'oro e il verde, abbinati con maestria.
Ed ecco un vaso perfetto come centrotavola per una tavola natalizia tradizionale, abbellito con fiocco verde e rosso, palline dorate e rametti artificiali.
Centrotavola di Natale blu
Il blu è il colore natalizio per eccellenza quest'anno, specie se abbinato all'oro o all'argento. Pur sembrando poco adatto al Natale, nelle giuste combinazioni cromatiche sa dare il meglio di sé, tanto da risultareraffinato e chic. In questo centrotavola è declinato nei toni più chiari dell'azzurro, che tinge le candele appoggiate su un vassoio d'argento.
Molto più blu queste bottiglie utilizzate come vasi per fiori nelle stesse tonalità, distribuite lungo il centro della tavola natalizia per conferirle un tocco di raffinatezza senza tempo.
Qui candele bianche si alternano a candele blu, adagiate al centro del tavolo insieme a festoni ton sur ton, pigne innevate e palline blu elettrico.
Infine ecco un centrotavola natalizio molto elegante realizzato con un vaso in ceramica nei toni del bianco e del blu, arricchito all'interno con palline di Natale bianche e collane di perline avorio.
Centrotavola originali
Se volete distinguervi anche a Natale niente di meglio che realizzare un centrotavola originale, unico nel suo genere. Come questo centrotavola a tre piani, ognuno dei quali decorato da una ghirlanda verde, il tutto sormontato da un uccellino in cristallo.
E se dei vasi di vetro da terrario si trasformassero in un centrotavola natalizio? Detto fatto! Basta procurarsene due o tre, inserirci neve finta come base, pinetti artificiali e una casetta natalizia.
Ecco un altro centrotavola decisamente alternativo realizzato con barattoli di vetro riciclato, riempiti con acqua, rametti di rosmarino, una fetta di arancia e bacche rosse. Sopra una candela galleggiante per creare atmosfera.
Carino, divertente e moderno questo centrotavola con alzata a tre piani, decorato con finti regali, letterine per Babbo Natale e rametti verdi che conferiscono all'insieme un tocco naturale.
Centrotavola fai da te
I centrotavola natalizi possono essere realizzati anche con il fai da te non solo combinando varie decorazioni ma realizzandole con le proprie mani in tutti i particolari. Come in questo centrotavola realizzato con un bicchierino azzurro in cui è stata inserita una candela, disposto su un ripiano di sughero e attorniato da tappi di sughero applicati con colla a caldo.
Ed ecco un'altra idea carina da sfruttare come centrotavola fai da te di Natale: una serie di bottiglie riciclate di vetro trasparente private del fondo e appoggiate su una tavola di legno grezzo. All'interno di ogni bottiglia una piccola candela per illuminare la tavola natalizia.
Un altro elemento della natura che può essere utilizzato per il decoro Natale fai da te è rappresentato dalle noci che possono essere collocate all'interno di vasi di vetro di varie forme e dimensioni, attorniate da rametti verdi o altri addobbi. Sopra allo strato di nocciole vanno posizionate le candele e i diversi vasi vanno quindi collocati lungo la parte centrale del tavolo.
Altri lavoretti di Natale fai da te vedono protagonisti nocciole, noci e pigne come in questo centrotavola natalizio fai da tein cui la frutta è stata inserita in vasi di vetro trasparenti di forma allungata, abbelliti con un semplice cordino.