Le canzoni di Natale più belle e famose: storia, video, testi e versioni karaoke
di Redazione FrasixColonna sonora del periodo natalizio, da John Lennon agli Wham, passando per le canzoni di Natale più classiche, alcuni brani natalizi sono inevitabilmente legati ad episodi della nostra vita e risvegliano ricordi sopiti.
Quando si parla di Natale, è impossibile non pensare alla magica atmosfera che si crea: luci, addobbi e decorazioni, alberi di Natale, regali, profumi e sapori che ci legano ai momenti trascorsi in famiglia e con gli amici e, soprattutto, l’immancabile musica natalizia a farci da colonna sonora per tutto il periodo natalizio. Da John Lennon agli Wham, passando per le canzoni di Natale più classiche, sono davvero tantissimi i brani dedicati alla festività più amata dell’anno. Le canzoni natalizie hanno il potere di rievocare ricordi ed emozioni sepolte nell’anima, che pensavamo di aver perso per sempre.
Grazie ai video di YouTube da noi proposti e al testo della vostra canzone di Natale preferita, potrete divertirvi e cantare gratis insieme ad amici e parenti. E, allora, perché aspettare ancora? Ecco alcune delle canzoni di Natale più bellee famose del mondo, per grandi e bambini.
Le canzoni di Natale su Babbo Natale
Santa Claus Is Coming to Town
Composta nel 1932 da Haven Gillespie e J. Fred Coots, Santa Claus Is Coming to Town è una delle più famose canzoni di Natale su Babbo Natale: questo tradizionale brano si riferisce, infatti, all’arrivo preannunciato di Babbo Natale in città, in cui si invita un bambino a non piangere perché Babbo Natale ha una lista su cui è segnato chi è cattivo e chi è bravo. Venne cantata, per la prima volta, da Eddie Cantor nel 1934 nel giorno del Ringraziamento, durante la sfilata di Macy’s. Gillespie scrisse il testo della canzone su una busta di un bar. Tra le versioni più celebri, quelle di Perry Como, Bing Crosby, Frank Sinatra, Mariah Carey, Michael Bublé e Bruce Springsteen.
You better watch out, you better not cry
Here's the mab who is gonna tell you why
I just got back from a lovely trip along the milky way
I stopped off at the North Pole to spend the holiday
I called on old, dear Santa Claus to see what I could see
He took me to his workshop and told his plans to me
So you better watch out, you'd better not cry
You'd better not pout, I'm telling you why
Santa Claus is coming to town
He's making a list and checkin' it twice
Gonna find out whose naughty or nice
Santa Claus is coming to town
He sees when you are sleeping
Knows when you're awake
He knows if you've been bad or good
So be good for goodness sake
Oh, you'd better watch out, you'd better not cry
You'd better not pout, I'm telling you why
Santa Claus is coming to town
With little tin horns and little toy drums
Rooty toot toots and rummy tum tums
Santa Claus is coming to town
And curly head dolls that toddle and coo
Elephants, boats and kiddie cars too
Santa Claus, Santa Claus, Santa is coming, coming to town
Then kids in Girl and Boy land will have a jubilee
They're gonna build a toyland all around the Christmas tree
So you better watch out, you better not cry
Better not pout, I'm telling you why
The big jolly man in the bright red suit
With his sleigh all full of loot
Santa Claus is coming to town
Oh Santa!
Oh Santa! è una canzone natalizia di Mariah Carey, inserita nell’album natalizio Merry Christmas II You del 2010 della cantante statunitense. La canzone è una lettera della cantante a Babbo Natale, dove la Carey chiede a Santa Claus di aiutarla a conquistare il suo amore.
Oh Santa's gonna come and make him mine this Christmas
Santa's gonna come and make him mine, mine (Oh Santa)
Santa's gonna come and make him mine this Christmas
Santa's gonna come and make him mine, mine
Santa
If you get this letter
Won't you help me out
I know you're kinda busy with your elves right now
And I don't know how
You do the things you do while I sleep on Christmas Eve
But it's amazing
And I bet that you could bring me back my baby
Because every time I see Christmas lights
I feel this burn inside
And I just can't take it
I saw them shopping last week
And his new girl was so bleak
And then I swore to myself
Santa's gonna come and make him mine this Christmas night
Oh oh oh
Santa's gonna come and make you mine this Christmas
Santa's gonna come and make you mine, oh oh oh
Santa's gonna come and make you mine this Christmas night
Oh Santa
I heard that it's really gonna snow this year
So I hope Rudolph and them all the eight reindeer
Get you safely here
So you can scoop him up
And scoop him right down my chimney
I've been really, really, really good this year
So put on that red suit and make him appear
Make this Christmas cheer
Just ain't the same without my baby
Come on oh Kris Kringle send me help
They say it's unrealistic
But I believe in you Saint Nick
So grant this wish for me right quick
Santa won't you come and make him mine this Christmas night
Oh oh oh
Santa's gonna come and make you mine this Christmas
Santa's gonna come and make you mine, oh oh oh
Santa's gonna come and make you mine this Christmas night
Oh Santa, oh Santa, oh Santa
Santa's gonna come and make you mine this Christmas
Santa's gonna come and make you mine, oh oh oh
Santa's gonna come and make you mine this Christmas
Santa's gonna come and make you mine, oh oh oh
Oh Santa Claus
If you get this letter
Please, don't make me wait
'Cause all December I'll be counting down the days
So hop on your sleigh
I promise that I won't forget the milk and cookies
The trees all sparkly and gold
But inside I feel so cold
So soon as you leave the North Pole
Santa won't you come and make him mine this Christmas
Santa's gonna come and make you mine oh oh oh
Santa's gonna come and make you mine this Christmas
Santa's gonna come and make you mine oh oh oh
Santa's gonna come and make you mine, mine
Santa's gonna come and make you mine oh oh oh
Santa's gonna come and make you mine this Christmas
Santa's gonna come and make you mine oh oh oh
Santa's gonna come and make you mine, mine
Santa's gonna come and make you mine oh oh oh
Santa's gonna come and make you mine this Christmas
Santa's gonna come and make you mine oh oh oh
Santa's gonna come and make you mine, mine
Santa's gonna come and make you mine this Christmas
Le canzoni di Natale dello Zecchino d'Oro
Bianco Natale (White Christmas)
Bianco Natale o White Christmas venne scritta da Irving Berlin e interpretata, per la prima volta, nel 1942 da Bing Crosby. La versione italiana della canzone venne scritta da Filibello. Negli anni, sono stati innumerevoli gli artisti che l’hanno cantata, tra cui Louis Armstrong, Nat King Cole, Andrea Bocelli, Bob Marley, Zucchero, Frank Sinatra, Michael Bolton, Henry Mancini, Kelly Clarkson e i bambini del Piccolo Coro dell’Antoniano.
Quel lieve tuo candor, neve
Discende lieto nel mio cuor
Nella notte santa
Il cuore esulta
D'amor: è Natale ancor!
E viene giù dal ciel, lento
Un canto che consola il cuor
Che mi dice: spera anche tu
È Natale, non soffrire più
Nella notte santa
Il cuore esulta
D'amor: è Natale ancor!
E viene giù dal ciel, lento
Un canto che consola il cuor
Che mi dice: spera anche tu
È Natale, non soffrire più
È Natale, non soffrire più
Din Don Dan (Jingle Bells)
Din Don Dan o Jingle Bells è una delle canzoni di Natale interpretate allo Zecchino d'Oro e più cantate nel mondo. Non tutti, forse, sanno che questo brano fu scritto per essere cantato, inizialmente, durante il giorno del Ringraziamento. Pubblicata nel 1857 e scritta da James Lord Pierpont, è stata interpretata da Frank Sinatra, Michael Bublé, i Beatles, Louis Armstrong e moltissimi altri artisti, tra cui il Coro dell’Antoniano.
Din don dan din don dan
Din don din don dan
Suona allegro il campanil
È Natale in ogni cuore
Din don dan din don dan
Che felicità
Oggi è nato il buon Gesù
Tra la neve che vien giù
La renna al Polo Nord
Scampanellando va
E strenne porterà
A tutti i bimbi buoni
E dalle Alpi al mar
I bimbi di quaggiù
Aspettano quei doni
Che regala il buon Gesù
Din don dan din don dan
Din don din don dan
Il Natale cambierà
Tutti buoni renderà
Din don dan din don dan
Che felicità
Oggi è nato il buon Gesù
Tra la neve che vien giù
Din don dan din don dan
Din don din don dan
Il Natale cambierà
Tutti buoni renderà
Din don dan din don dan
Che felicità
Oggi è nato il buon Gesù
Tra la neve che vien giù
La neve che vien giù
Che felicità
Gioia Nel Mondo (Joy to the World)
Uno dei più celebri canti natalizi tradizionali è Joy to the World, composto nel 1719 da uno scrittore di inni inglese chiamato Isaac Watts, che rielaborò un salmo su Re Davide. La melodia del brano si ispira al Messia di Georg Friedrich Händel, compositore tedesco e venne, nel 1836, arrangiata da Lowell Mason. Tra le numerose e più famose interpretazioni del brano, ci sono quelle di Mariah Carey, Michael Bolton, i Train e il Piccolo Coro dell’Antoniano con la sua versione in italiano, Gioia Nel Mondo.
Gioia nel mondo, è nato un Re
È nato il Re dei Re
E regna in ogni cuore
E la sua legge è amore
Il cielo canta per lui (canta per lui)
La terra canta per lui (canta per lui)
Nel mondo, nel mondo tutti cantano
Angeli sopra le campagne
L’inno del cielo cantano
Gli fanno echi le montagne
Dai fiumi ai mari arrivano
Gloria in excelsis deo
(Gloria, gloria, gloria, gloria)
In excelsis deo
Pastori chinano la testa
Con gli animali parlano
Oggi nel mondo si fa festa
E quel bambino cantano
Gloria in excelsis deo
(Gloria, gloria, gloria, gloria)
In excelsis deo
Gloria in excelsis deo
Gioia nel mondo è nato un Re
È nato il Re
Buon Natale in allegria
Un’altra delle canzoni natalizie più conosciute dello Zecchino d’Oro è Buon Natale in allegria, interpretata dai bambini del Piccolo Coro "Mariele Ventre" dell'Antoniano.
La città si desta col vestito
Di gran festa
Mentre candida la neve
Scende giù
Suonan le campane, le vetrine
Sono piene
Mille luci si riflettono quaggiù
Nelle strade, nei porton
In caserma e in stazion
Gridan tutti con soddisfazion
Buon Natale in allegria
Buon Natale in compagnia
Tanta gioia, tanta pace
Scenda dentro i vostri cuor
Buon Natale con il torrone
Buon Natale col panettone
Su, brindiamo! Festeggiamo!
Questo è il giorno di Gesù
Lero-lero, lo zampognaro
Lero-lero, suona così
Lero-lero, inno sincero
Che a Natale canta
II mondo intero
Buon Natale in allegria
Buon Natale in compagnia
Per i bimbi, per i grandi
Per le mamme e i papà
Tanta buona volontà!
"Jingle bells! Jingle bells! Jingle all the way..."
Oggi a Londra suoneran
"Tu scendi dalle stelle..."
Gli italiani canteran
"Stille nacht! Heilige nacht! Alles schlaft, einsam wacht..."
In Germania canteran
"I'm dreaming of a White Christmas..."
Da New York ci giungerà
Buon Natale in allegria
Buon Natale in compagnia
Per i bimbi, per i grandi
Per le mamme e i papà
Tanta buona volontà!
Buon Natale!
Le canzoni di Natale in inglese
Happy Xmas (War Is Over)
Happy Xmas (War Is Over) è una delle canzoni di Natale in inglese più amate e più moderne nella storia della musica. Pubblicato nel 1971 e composto e registrato da John Lennon e Yoko Ono, inizialmente, questo brano era stato pensato come segno di protesta contro la guerra del Vietnam ma, in seguito, uscì come singolo natalizio, a tutti gli effetti. La canzone è stata incisa innumerevoli volte da artisti di tutto il mondo.
Happy Xmas, Kyoko
Happy Xmas, Julian
So this is Xmas
And what have you done
Another year over
And a new one just begun
And so this is Xmas
I hope you have fun
The near and the dear one
The old and the young
A very Merry Xmas
And a Happy New Year
Let's hope it's a good one
Without any fear
And so this is Xmas (war is over)
For weak and for strong (if you want it)
For rich and the poor ones (war is over)
The world is so wrong (now)
And so happy Xmas (war is over)
For black and for white (if you want it)
For yellow and red ones (war is over)
Let's stop all the fight (now)
A very Merry Xmas
And a Happy New Year
Let's hope it's a good one
Without any fear
And so this is Xmas (war is over)
And what have we done (if you want it)
Another year over (war is over)
A new one just begun (now)
And so happy Xmas (war is over)
We hope you have fun (if you want it)
The near and the dear one (war is over)
The old and the young (now)
A very Merry Xmas
And a Happy New Year
Let's hope it's a good one
Without any fear
War is over, if you want it
War is over now
Happy Xmas
We Wish You a Merry Christmas
We Wish You a Merry Christmas è una delle canzoni di Natale più antiche: venne, infatti, composta nel 1501 nell’Inghilterra dell’Ovest. Non si sa molto sulla storia di questo brano, le cui origini non sono del tutto chiare. A rendere noto questo brano natalizio fu il compositore Arthur Warrell, che la arrangiò e la interpretò nel 1935 a Bristol.
We wish you a Merry Christmas
We wish you a Merry Christmas
We wish you a Merry Christmas and a Happy New Year
Good tidings to you and all of your kin
Good tidings for Christmas and a Happy New Year
We wish you a Merry Christmas
We wish you a Merry Christmas
We wish you a Merry Christmas and a Happy New Year
Adeste Fideles (O Come All Ye Faithful)
Adeste Fideles (O Come All Ye Faithful) è uno dei canti natalizi più belli e conosciuti. Non si sa molto sulla paternità di questo brano, ma l’unica certezza è che sir John Francis Wade ne trascrisse il testo e la melodia nel 1743-1744 per utilizzarlo in un coro cattolico in Francia. L’intero brano è composto da otto strofe e soltanto quattro vennero trascritte da Wade: tre, infatti, furono composte da Étienne-Jean-François Borderies, nel 1794 e una da un anonimo. È conosciuta, soprattutto, la sua versione inglese, scritta a metà del 1800 da Frederick Oakeley, pastore della Chiesa d’Inghilterra. Pubblicata da molti artisti, tra cui Frank Sinatra, Bing Crosby, Enya, Laura Pausini e i Pentatonix, in una delle sue versioni più famose è interpretata da Céline Dion.
O come, all ye faithful
Joyful and triumphant
O come ye, o come ye to Bethlehem
Come and behold Him
Born the King of Angels
O come, let us adore Him
O come, let us adore Him
O come, let us adore Him
Christ the Lord
Sing, choirs of angels
Sing, in exhaltation
O sing, all ye citizens of heav'n above
Glory to God
Glory in the Highest
O come, let us adore Him
O come, let us adore Him
O come, let us adore Him
Christ the Lord
Yea, Lord, we greet Thee
Born this happy morning
Oh Jesus, to Thee be the glory giv'n
Word of the Father
Now in flesh appearing
O come, let us adore Him
O come, let us adore Him
O come, let us adore Him
Christ the Lord
All I Want For Christmas Is You
All I Want For Christmas Is You è una canzone di Mariah Carey del 1994, quando uscì il suo album natalizio Merry Christmas. Scritta dalla Carey stessa con Walter Afanasieff, si tratta di una delle canzoni natalizie più vendute di sempre: ogni anno, inevitabilmente, torna ad essere protagonista nelle classifiche musicali nel mondo.
I don't want a lot for Christmas
There is just one thing I need
I don't care about the presents
Underneath the Christmas tree
I just want you for my own
More than you could ever know
Make my wish come true
All I want for Christmas is you, yeah
I don't want a lot for Christmas
There is just one thing I need
And I don't care about the presents
Underneath the Christmas tree
I don't need to hang my stocking
There upon the fireplace
Santa Claus won't make me happy
With a toy on Christmas Day
I just want you for my own
More than you could ever know
Make my wish come true
All I want for Christmas is you
You, baby
Oh, I won't ask for much this Christmas
I won't even wish for snow
And I'm just gonna keep on waiting
Underneath the mistletoe
I won't make a list and send it
To the North Pole for Saint Nick
I won't even stay awake to
Hear those magic reindeer click
'Cause I just want you here tonight
Holding on to me so tight
What more can I do?
Baby, all I want for Christmas is you
You, baby
Oh, all the lights are shining so brightly everywhere
And the sound of children's laughter fills the air
And everyone is singing
I hear those sleigh bells ringing
Santa, won't you bring me the one I really need?
Won't you please bring my baby to me?
Oh, I don't want a lot for Christmas
This is all I'm asking for
I just wanna see my baby
Standing right outside my door
Oh, I just want you for my own
More than you could ever know
Make my wish come true
Baby, all I want for Christmas is you
You, baby
Let It Snow! Let It Snow! Let It Snow!
Una delle canzoni più allegre e natalizie di sempre è Let It Snow! Let It Snow! Let It Snow!. Scritta da Sammy Cahn e Jule Styne nel 1945 e interpretata, per la prima volta, da Vaughn Monroe, è stata cantata innumerevoli volte divenendo un classico del Natale del XX secolo. Già nel 1950, venne riproposta da Frank Sinatra e, successivamente, da Bing Crosby, Michael Bublé, Laura Pausini, Brian McKnight e altri.
Oh, the weather outside is frightful
But the fire is so delightful
And since we've no place to go
Let it snow, let it snow, let it snow
Man, it doesn't show signs of stopping
And I brought some corn for popping
The lights are turned way down low
Let it snow, let it snow, let it snow
When we finally kiss good night
How I'll hate going out in the storm
But if you really hold me tight
All the way home I'll be warm
And the fire is slowly dying
And, my dear, we're still goodbying
But as long as you love me so
Let it snow, let it snow and snow
When we finally kiss good night
How I'll hate going out in the storm
But if you really grab me tight
All the way home I'll be warm
The fire is slowly dying
And, my dear, we're still goodbying
But as long as you love me so
Let it snow, let it snow, let it snow
Last Christmas
Last Christmas degli Wham! è una delle canzoni natalizie moderne più ascoltate ogni anno, durante il periodo delle feste. Uscito nel 1984, il pezzo venne scritto da George Michael in un pomeriggio a casa, mentre un suo amico e suo padre guardavano una partita di calcio.
Happy Christmas
Last Christmas
I gave you my heart
But the very next day you gave it away
This year
To save me from tears
I'll give it to someone special
Last Christmas
I gave you my heart
But the very next day you gave it away
This year
To save me from tears
I'll give it to someone special
Once bitten and twice shy
I keep my distance,
But you still catch my eye
Tell me, baby
Do you recognize me?
Well, it's been a year
It doesn't surprise me
Merry Christmas
I wrapped it up and sent it
With a note saying "I love you"
I meant it
Now I know what a fool I've been
But if you kissed me now
I know you'd fool me again
Last Christmas
I gave you my heart
But the very next day you gave it away
This year
To save me from tears
I'll give it to someone special
Last Christmas
I gave you my heart
But the very next day you gave it away
This year
To save me from tears
I'll give it to someone special
Oh, oh, baby
A crowded room
Friends with tired eyes
I'm hiding from you
And your soul of ice
My God, I thought you were someone to rely on
Me? I guess I was a shoulder to cry on
A face on a lover with a fire in his heart
A man under cover, but you tore me apart
Now I've found a real love
You'll never fool me again
Last Christmas
I gave you my heart
But the very next day you gave it away
This year
To save me from tears
I'll give it to someone special
Last Christmas
I gave you my heart
But the very next day you gave it away
This year
To save me from tears
I'll give it to someone special
A face on a lover with a fire in his heart
I gave you my heart
A man under cover, but you tore him apart
Maybe next year I'll give it to someone
I'll give it to someone special
Special
Someone
Someone
I'll give it to someone
I'll give it to someone special
Who give me something in return
I'll give it to someone
Hold my heart and watch it burn
I'll give it to someone
I'll give it to someone
I'll give it to someone special
I thought you were here to stay
How could you love me for a day
I thought you were someone special
Gave your my heart
I'll give it to someone
I'll give it to someone
Last Christmas
I gave you my heart
You gave it away
I'll give it to someone
I'll give it to someone
It's Beginning to Look a Lot Like Christmas
It's Beginning to Look a Lot Like Christmas è stata scritta nel 1951 da Robert Meredith Willson, compositore statunitense. Parla della stagione natalizia in tutto il suo splendore: l’attesa di Babbo Natale e dei regali, gli addobbi natalizi e i canditi, ad esempio. Inciso diverse volte, questo brano è stato interpretato da Bing Crosby, Perry Como & The Fontane Sisters nel 1951 e, negli ultimi tempi, da Michael Bublé.
It's beginning to look a lot like Christmas
Everywhere you go
Take a look at the five and ten
It's glistening once again
With candy canes and silver lanes aglow
It's beginning to look a lot like Christmas
Toys in every store
But the prettiest sight to see is the holly that will be
On your own front door
A pair of hopalong boots and a pistol that shoots
Is the wish of Barney and Ben
Dolls that will talk and will go for a walk
Is the hope of Janice and Jen
And Mom and Dad can hardly wait for school to start again
It's beginning to look a lot like Christmas
Everywhere you go
There's a tree in the Grand Hotel, one in the park as well
It's the sturdy kind that doesn't mind the snow
It's beginning to look a lot like Christmas
Soon the bells will start
And the thing that will make them ring is the carol that you sing
Right within your heart
It's beginning to look a lot like Christmas
Toys in every store
But the prettiest sight to see is the holly that will be
On your own front door
Sure it's Christmas once more
I’ll Be Home for Christmas
Canzone natalizia scritta nel 1943 da Kim Gannon, Walter Kent e Buck Ram, I’ll Be Home for Christmas venne incisa lo stesso anno da Bing Crosby e dalla John Scott Trotter Orchestra. Questo pezzo, dato il significato del suo titolo (“Sarò a casa per Natale”) e del suo testo, divenne famoso soprattutto tra i soldati e cittadini americani, durante la Seconda Guerra Mondiale: parla, infatti, di una persona lontana da casa, che si augura di poter tornare a casa il giorno di Natale specificando, malinconicamente, “fosse soltanto nei miei sogni”. Successivamente, il brano venne inciso, nel 1946, da Perry Como e da Frank Sinatra, nel 1957. Altri cantanti li seguirono a ruota, tra cui B. B. King, Sarah McLachlan, Bob Dylan, Kelly Clarkson e Barbra Streisand.
I'll be home for Christmas
You can plan on me
Please, have snow and mistletoe
And presents on the tree
Christmas eve will find me
Where the love light gleams
I'll be home for Christmas
If only in my dreams
I'll be home for Christmas
You can plan on me
Please, have snow and mistletoe
And presents on the tree
Christmas eve will find me
Where the love light gleams
I'll be home for Christmas
If only in my dreams
Silent Night
Silent Night è conosciuta in italiano come Astro Del Ciel e, in originale, come Stille Nacht, Heilige Nacht: è, infatti, un canto natalizio di origine austriaca – uno dei più celebri in assoluto - le cui parole vennero messe nero su bianco, nel 1816, dal reverendo salisburghese Joseph Mohr; la musica fu composta in seguito, nella vigilia di Natale del 1818, da Franz Xaver Gruber, maestro elementare e organista. Tradotta in oltre 300 lingue, questa canzone è stata interpretata numerose volte: una delle versioni più belle è quella di Sarah McLachlan.
Silent night, holy night
All is calm, all is bright
Round yon Virgin Mother and Child
Holy Infant so tender and mild
Sleep in heavenly peace
Sleep in heavenly peace
Silent night, holy night
Shepherds quake at the sight
Glories stream from heaven afar
Heavenly hosts sing Alleluia!
Christ, the Saviour is born
Christ, the Saviour is born
Silent night, holy night
Son of God, love's pure light
Radiant beams from Thy holy face
With the dawn of redeeming grace
Jesus, Lord, at Thy birth
Jesus, Lord, at Thy birth
It’s the Most Wonderful Time of the Year
Scritta da Edward Pola e George Wyle, It’s the Most Wonderful Time of the Yearvenne incisa, per la prima volta, nel 1962 da Andy Williams. Il brano parla del periodo natalizio e delle tradizioni tipiche che riguardano quello che viene definito il più bel periodo dell’anno. In seguito alla versione di Williams, il brano divenne talmente amato da essere scelto da numerosi interpreti che decisero di prestare la voce e farne una versione propria: tra le cover migliori, ci sono quelle di Paul Anka e Diana Ross.
It's the most wonderful time of the year
With the kids jingle belling
And everyone telling you "be of good cheer"
It's the most wonderful time of the year
It's the hap-happiest season of all
With those holiday greetings
And gay happy meetings when friends come to call
It's the hap-happiest season of all
There'll be parties for hosting
Marshmallows for toasting
And caroling out in the snow
There'll be scary ghost stories
And tales of the glories
Of Christmases long, long ago
It's the most wonderful time of the year
There'll be much mistletoeing
And hearts will be glowing when loved ones are near
It's the most wonderful time of the year
There'll be parties for hosting
Marshmallows for toasting
And caroling out in the snow
There'll be scary ghost stories
And tales of the glories
Of Christmases long, long ago
It's the most wonderful time of the year
There'll be much mistletoeing
And hearts will be glowing when loved ones are near
It's the most wonderful time
It's the most wonderful time
It's the most wonderful time
It's the most wonderful time of the year
Oh Holy Night
Oh Holy Nightè uno dei classici del Natale. Composto nel 1847 da Adolphe Adam e tradotto in inglese nel 1855 da John Sullivan Dwight (ministro unitario), nella sua versione originale ha il nome di Minuit, Chrétiens, ma è conosciuto anche come Cantique de Noël. Pare che Oh Holy Night sia stato il primo brano trasmesso in radio. È stato interpretato da innumerevoli cantanti, tra cui Aretha Franklin, Whitney Houston, Luciano Pavarotti, Michael Bolton, Alicia Keys, Mariah Carey, Céline Dion e Christina Aguilera.
Oh holy night
The stars are brightly shining
It is the night of our dear Savior's birth
Now long lay the world in sin and error pining
Till he appeared and the soul felt it's worth
The thrill of hope, the weary world rejoices
For yonder breaks, a new and glorious morn
Fall on your knees
Oh hear the angel voices
Oh night divine
Oh night when Christ was born
Oh night divine, oh night, oh night divine
Our Father, who art in heaven
Hallowed be thy Name
Thy kingdom come, thy will be done
On earth as it is in heaven
Give us this day our daily bread
And forgive us our trespasses
As we forgive those who trespass against us
Lead us not into temptation
But deliver us from evil
For thine is the kingdom
The power and the glory
Forever and ever
Amen
Fall on your knees
Oh hear the angels voices
Oh night divine
Oh night when Christ was born
Oh night divine, oh night
It was a holy, holy night
(Oh holy night)
It was a holy night when Jesus Christ was born
(Oh holy night)
Holy Jesus, Jesus Christ
(Oh holy night)
And the power and the glory
(Oh holy night)
When Jesus Christ, Jesus Christ
(Oh holy night)
He was born on this night, on this night
(Oh holy night)
Jesus Christ
Forever and ever and ever and ever
(Oh holy night)
Rockin' Around the Christmas Tree
E, adesso, una canzone rock sul Natale scritta da Johnny Marks nel 1958, Rockin' Around the Christmas Tree, cantata da Brenda Lee nella sua versione originale. Ritmato e particolarmente allegro, questo brano parla di alcune tradizioni, come il bacio sotto il vischio. A cantare il brano, negli anni, sono stati diversi artisti, tra cui Cyndi Lauper e gli Hanson.
Rockin' around the Christmas tree
At the Christmas party hop
Mistletoe hung where you can see
Every couple tries to stop
Rockin' around the Christmas tree
Let the Christmas spirit ring
Later we'll have some pumpkin pie
And we'll do some carolling
You will get a sentimental feeling
When you hear
Voices singing let's be jolly
Deck the halls with boughs of holly
Rockin' around the Christmas tree
Have a happy holiday
Everyone dancing merrily
In the new old fashioned way
You will get a sentimental feeling
When you hear
Voices singing let's be jolly
Deck the halls with boughs of holly
Rockin' around the Christmas tree
Have a happy holiday
Everyone dancing merrily
In the new old fashioned way
The Christmas Song
The Christmas Song è una canzone natalizia conosciuta anche con il titolo di Chestnuts Roasting on an Open Fire e Merry Christmas to You. Scritta da Bob Wells e Mel Torné nel 1944, venne pubblicata nel 1946 da Nat King Cole e, tra gli altri, da Christina Aguilera nel 1999. La canzone racconta del periodo natalizio vissuto in una città.
Chestnuts roasting on an open fire
Jack Frost nipping at your nose
Yuletide carols being sung by a choir
And folks dressed up like Eskimos
Everybody knows a turkey and some mistletoe
Help to make the season bright
Tiny tots, with their eyes all aglow
Will find it hard to sleep tonight
They know that Santa's on his way
He's loaded lots of toys and goodies on his sleigh
And every mother's child is gonna spy
To see if reindeer really know how to fly
And so I'm offering this simple phrase
To kids from one to ninety-two
Although it's been said many times, many ways
Merry Christmas to you
And so I'm offering this simple phrase
To kids from one to ninety-two
Although it's been said many times, many ways
Merry Christmas to you
Jingle Bell Rock
Incisa e pubblicata per la prima volta nel 1957 da Bobby Helms, Jingle Bell Rock è una canzone scritta e composta da Jim Boothe e Joe Beal. Ormai classico natalizio, questo brano è stato più volte riproposto, durante le festività natalizie, da altri artisti che ne hanno fatto una cover di successo: alcuni esempi sono quelli di Brenda Lee, Billy Idol e Mina.
Jingle bell, jingle bell, jingle bell rock
Jingle bells swing and jingle bells ring
Snowin' and blowin' up bushels of fun
Now the jingle hop has begun
Jingle bell, jingle bell, jingle bell rock
Jingle bells chime in jingle bell time
Dancin' and prancin' in Jingle Bell Square
In the frosty air
What a bright time, it's the right time
To rock the night away
Jingle bell time is a swell time
To go glidin' in a one-horse sleigh
Giddy-up jingle horse, pick up your feet
Jingle around the clock
Mix and a-mingle in the jinglin' feet
That's the jingle bell rock
Jingle bell, jingle bell, jingle bell rock
Jingle bell chime in jingle bell time
Dancin' and prancin' in Jingle Bell Square
In the frosty air
What a bright time, it's the right time
To rock the night away
Jingle bell time is a swell time
To go glidin' in a one-horse sleigh
Giddy-up jingle horse, pick up your feet
Jingle around the clock
Mix and a-mingle in the jinglin' feet
That's the jingle bell
That's the jingle bell
That's the jingle bell rock
Sleigh Ride
Conosciuta anche come Promenade En Traîneau, Schlittenfahrt e Jingling Tingling, Sleigh Ride è una famosa canzone natalizia statunitense composta nel 1948 da Leroy Anderson e scritta da Mitchell Parish nel 1950. La sua composizione venne ispirata all’autore dall’ondata di caldo del 1946, sebbene parli di un viaggio in slitta con gli amici mentre nevica. La prima incisione fu di Arthur Fiedler e la Boston Pops Orchestra, nel 1949. Lo stesso autore Anderson la pubblicò nel 1950; anno in cui uscì anche cantata dalle Andrews Sisters. In seguito, tra gli altri, venne riproposta da Bing Crosby, The Ronettes ed Ella Fitzgerald.
Just hear those sleigh bells jingling, ring tingle tingling too
Come on, it's lovely weather for a sleigh ride together with you
Outside the snow is falling and friends are calling Yoo-hoo
Come on, it's lovely weather for a sleigh ride together with you
Our cheeks are nice and rosy and comfy and cozy are we
Were snuggled up together like two birds of a feather would be
Let's take the road before us and sing a chorus or two
Come on, it's lovely weather for a sleigh ride together with you
Our cheeks are nice and rosy and comfy and cozy are we
Were snuggled up together like two birds of a feather would be
Let's take the road before us and sing a chorus or two
Come on, it's lovely weather for a sleigh ride together with you
Hark! The Herald Angels Sing
Hark! The Herald Angels Sing è un canto tradizionale natalizio che trae origine dalla poesia del 1739 For Christmas Day di Charles Wesley, pastore e poeta inglese. La melodia fu composta da Felix Mendelssohn nel 1840. Il brano ha fatto parte delle colonne sonore di film come Via col vento, A Christmas Carol e La vita è meravigliosa. Negli anni, Hark! The Herald Angels Sing è stata cantata da Ella Fitzgerald, Frank Sinatra, Mariah Carey, Nat King Cole, Bing Crosby e Aretha Franklin, solo per citare alcuni nomi.
Hark, the herald angels sing
"Glory to the new born King
Peace on earth and mercy mild
God and sinners reconciled"
Joyful all ye nations rise
Join the triumph of the skies
With th' angelic host proclaim
"Christ is born in Bethlehem"
Hark, the herald angels sing
"Glory to the new born King"
Hail the Heaven born, Prince of Peace
Hail the Son of Righteousness
Light and life to all He brings
Risen with healing in His wings
Mild He lays His glory by
Born that man no more may die
Born to raise the sons of earth
Born to give them second birth
Hark, the herald angels sing
"Glory to the new born King"
Le canzoni di Natale più famose in italiano
Un piccolo Natale in più (Have Yourself A Merry Little Christmas)
Have Yourself A Merry Little Christmas è una delle canzoni natalizie più famose. Scritta nel 1943 da Ralph Blane e Hugh Martin, venne incisa per la prima volta dalla magnifica Judy Garland. Il brano è stato interpretato da numerosi artisti, nel corso degli anni: da Frank Sinatra ai Coldplay, passando per Bing Crosby, Bob Dylan, Christina Aguilera, Ella Fitzgerald, James Taylor, Luther Vandross e Claudio Baglioni, che ne ha fatto una versione italiana nel 2012 dal titolo Un piccolo Natale in più.
Fai anche tu un buon piccolo Natale
Spingi il cuore su
D'ora in poi, stai fuori dai tuoi guai
Se puoi
Se vuoi, puoi
Fai anche tu un buon piccolo Natale
Tieni il male giù
Dopo un po' finisce anche un momento no
Siamo qui
Come tempo fa
In quei giorni di allegria
In compagnia di chi c'era già
E non vorremo mai andasse via
Tutto va, ma stiamo ancora insieme
E se Dio vorrà
Quella stella che ci guida da lassù ci porterà
Un piccolo Natale in più
Se è così che la vita va
Il futuro è nostalgia
Una bugia detta in verità
E domani sia quel che sia
Fatto sta che siamo ancora insieme
Quanto poi chissà
Finché il cielo sopra questa notte blu
Ci lascerà
Un piccolo Natale in più
Angels We Have Heard On High
Angels We Have Heard On High è una delle canzoni di Natale più classiche: si tratta della versione inglese del canto natalizio tradizionale francese Les Anges Dans Nos Campagnes. In Italia, è nota anche con il nome di Gloria In Excelsis Deo. Si sa che questo brano venne composto nel XVIII secolo, ma l’autore è sconosciuto. Ispirato a cantici del Medioevo e antichi inni, questo rappresenta il coro che gli angeli intonano per celebrare la nascita di Gesù Cristo. Interpretato da molti artisti, tra le sue versioni più recenti c’è quella di Andrea Bocelli in italiano.
Sopra i cieli e ancor più su
Dolci canti gli angeli
E dai monti fin qua giù
Portan gioia ai deboli
Gloria in excelsis Deo
Gloria in excelsis Deo
A Betlem correte
Adorate il Redentor
E da lui cantate
Quello che vi dice il cuor
Gloria in excelsis Deo
Gloria in excelsis Deo
Angels we have heard on high
Sweetly singing over the plains
And the mountains in reply
Echoing their joyous strains
Gloria in excelsis Deo
Gloria in excelsis Deo
Buon Natale (se vuoi)
Tra le canzoni di Natale in italiano che si possono cantare in compagnia degli amici, c'è Buon Natale (se vuoi) di Eros Ramazzotti, quarto estratto dell’album Perfetto del cantautore romano e uscito il 27 novembre del 2005.
La notte vista da qui sembra bellissima
Stelle che accendono il blu, quanta luce c'è
Echi di un alleluja che non si spengono mai, oggi è un giorno speciale, è Natale ed è sempre così
Dimmi perché è Natale, ma pace non c'è
"Buon Natale", ma il senso qual è?
Un saluto formale non è
Come amare, quanti sogni fanno gli uomini
Che in un giorno vanno via
"Buon Natale" se vuoi, quello vero che è dentro di noi, dentro di noi
La neve che cade qui, mi sembra candida, ma nel silenzio che fa c'è una guerra
In ogni terra a metà che nessuno mai salverà
Anche un giorno speciale fa male e tregua non ha
Dimmi perché è Natale, ma pace non c'è
"Buon Natale", ma il senso qual è? Una frase formale non è
Un pensiero che vale perché c'è un Natale, se vuoi
Ma può nascere solo da noi dentro di noi
Stella cometa, sarai stella purissima
Se dall'alto dei cieli un bel giorno la pace vedrai
Dimmi perché è Natale, ma pace non c'è
"Buon Natale", ma il senso qual è? Due parole da dire perché è normale
Crescerà un enorme albero quando finirà questa follia
Un Natale verrà e per sempre ci cambierà
Ci cambierà
Ci cambierà
O è Natale tutti i giorni…
O è Natale tutti i giorni... di Luca Carboni e Jovanotti è, in realtà, la cover di More Than Words, pezzo degli Extreme del 1991. Carboni ha incluso la canzone nell’album Diario Carboni del 1993.
È quasi Natale
E a Bologna che freddo che fa
Io parto da Milan per passarlo con mamma e papà
Il mondo, forse no, non è cambiato mai
E pace in terra, no, non c'è e non ci sarà
Perché noi non siamo uomini di buona volontà
Non so perché questo lusso di cartone
Se razzismo, guerra e fame ancora uccidon le persone
Lo sai cos'è, dovremmo stringerci le mani
O è Natale tutti i giorni o non è Natale mai...
E intanto i negozi brillano e brilla la TV
E le offerte speciali e i nostri dischi si vendono di più
Il mondo, forse no, non è cambiato mai
E pace in terra, forse, un giorno ci sarà
Perché il mondo ha molto tempo, ha tempo, molto più di noi
E intanto noi ci facciamo i regali il giorno che è nato Cristo
Arricchiamo gli industriali
E intanto noi ci mangiamo i panettoni il giorno che è nato Cristo
Diventiamo più ciccioni
Lo sai cos'è, dovremmo stringerci le mani
O è Natale tutti i giorni o non è Natale mai...
O è Natale tutti i giorni o non è Natale mai...
A Natale puoi
A Natale puoi è una delle canzoni natalizie che maggiormente si ascoltano in Italia, in questo periodo. Questo brano è divenuto famoso grazie alla pubblicità di un noto panettone e, nel tempo, si è trasformato in un classico natalizio tutto italiano.
A Natale puoi
Fare quello che non puoi fare mai
Riprendere a giocare
Riprendere a sognare
Riprendere quel tempo
Che rincorrevi tanto
È Natale e a Natale si può fare di più
È Natale e a Natale si può amare di più
È Natale e a Natale si può fare di più per noi
A Natale puoi
A Natale puoi
Dire ciò che non riesci a dire mai
Che bello è stare insieme
Che sembra di volare
Che voglia di gridare
Quanto ti voglio bene
È Natale e a Natale si può fare di più
È Natale e a Natale si può amare di più
È Natale e a Natale si può fare di più per noi
A Natale puoi
È Natale e a Natale si può amare di più
È Natale e a Natale si può fare di più per noi
A Natale puoi
Luce blu
C’è qualcosa dentro l’anima che brilla di più
È la voglia che hai d’amore
Che non c’è solo a Natale
Che ogni giorno crescerà
Se lo vuoi
A Natale puoi
È Natale e a Natale si può fare di più
È Natale e a Natale si può amare di più
È Natale e a Natale si può fare di più
È Natale e da Natale puoi fidarti di più
A Natale puoi
Puoi fidarti di più
A Natale puoi
Classici per bambini
Tu scendi dalle stelle
Tu scendi dalle stelle è una delle canzoni di Natale per bambini più famose, classico spesso utilizzato nelle recite a scuola. Conosciuta anche come Canzoncina a Gesù Bambino, venne composta nel 1754 in provincia di Napoli, a Nola, da sant’Alfonso Maria de’ Liguori.
Tu scendi dalle stelle
O Re del cielo
E vieni in una grotta
Al freddo al gelo
E vieni in una grotta
Al freddo al gelo
O Bambino, mio divino
Io ti vedo qui tremar
O Dio beato
Ah quanto ti costò
L’avermi amato
Ah quanto ti costò
L’avermi amato
A Te che sei del mondo
Il creatore
Mancano panni e fuoco
O mio Signore
Mancano panni e fuoco
O mio Signore
Caro eletto pargoletto
Quanto questa povertà
Più m’innamora
Giacché ti fece amor
Povero ancora
Giacché ti fece amor
Povero ancora
Alla scoperta di Babbo Natale
Alla scoperta di Babbo Natale è la sigla italiana del cartone animato omonimo. Cantata da Cristina D’Avena ed entrata nel cuore di grandi e piccini, divenne un appuntamento annuale dal 1986 quando, durante il periodo natalizio, andava in onda il cartone che raccontava degli gnomi, aiutanti di Babbo Natale e abitanti di un villaggio della Lapponia, in Finlandia.
Io lo so che tu arriverai
E con te i doni porterai
Così Natale più bello sarà
Se starai accanto a me
Alla scoperta, alla scoperta di Babbo Natale
Alla scoperta, alla scoperta di Babbo Natale
Per ogni bimbo è sempre pronto un regalo
E il suo sorriso è il regalo per te da sempre, sempre
Alla scoperta, alla scoperta di Babbo Natale
Alla scoperta, alla scoperta di Babbo Natale
Tu, tu con me, con me
Però, però non resterai e
E da qui, da qui, ben presto te ne andrai
per Natale tu ritornerai ogni anno, sì, verrai
Alla scoperta, alla scoperta di Babbo Natale
Alla scoperta, alla scoperta di Babbo Natale
Per ogni bimbo è sempre pronto un regalo
E il suo sorriso è il regalo per te da sempre, sempre
Alla scoperta, alla scoperta di Babbo Natale
Alla scoperta, alla scoperta di Babbo Natale