Natale: idee per realizzare pacchetti regalo e biglietti d’auguri fai da te

di Redazione Frasix

Il Natale è un momento speciale e per renderlo ancora più magico potete realizzare da soli i pacchetti regalo e i biglietti d’auguri. Nell’articolo troverete idee simpatiche che lasceranno i vostri amici e parenti a bocca aperta.

Indice

Avete acquistato i regali di Natale e avete voglia di confezionarli in modo originale? Un modo che li faccia distinguere da tutti gli altri? Siete arrivati nel posto giusto, vi stiamo infatti per dare una serie di idee graziose e imperdibili per realizzare pacchetti, fiocchi, biglietti e carta regalo a tema natalizio. Con i nostri consigli lascerete tutti a bocca aperta.

Pacchi regalo natalizi fai da te

Iniziamo a parlare del pacco regalo. Se dovete regalare un accessorio da indossare, un oggetto tecnologico, un capo d’abbigliamento e perché no anche un paio di calzature, confezionarli in maniera diversa dal solito vi permetterà di stupire il destinatario del dono per ben due volte. La prima quando vedrà il pacchetto e la seconda quando lo scarterà.

L’idea che vi proponiamo è davvero originale perché non è una scatola e neanche una confezione fatta con della classica carta a tema. Bensì si tratta di borse ottenute da vecchi maglioni di lana ormai inutilizzati. L’effetto è straordinario e soprattutto la realizzazione è semplice, possono farla tutti, anche i meno esperti del fai da te. Per questo lavoro avete bisogno di:

  • Uno o più maglioni a maglia
  • Uno o più nastri rossi
  • Una o più pigne
  • Una macchina per cucire o una pistola a caldo

Ora che avete tutto l’occorrente potete procedere con il lavoro. La prima cosa da fare è tagliare i pezzi del maglione. Per ogni borsa dovete prepararne due (la dimensione dipenderà da quanto è grande ciò che dovrà contenere, quindi regolatevi misurando il regalo). A questo punto collocate i due pezzi del maglione con i lati esterni l’uno di fronte all’altro e cucite le parti laterali e sottostanti, quelle in sostanza che sono separate oppure incollatele con la colla a caldo. Inserite all’interno della borsa creata il regalo e legate la parte superiore (che dovrà essere abbastanza lunga) con il nastro e la pigna come vedete nella foto. Il vostro fantastico pacchetto è pronto per essere consegnato.

Fiocchi natalizi fai da te

Se invece volete adornare il vostro pacco regalo con un fiocco particolare, potete scegliere tra queste tre simpatiche alternative. La prima è un fiocco pom-pom da realizzare in poche mosse.

  1. Formate un cerchio con il nastro che deve essere lungo circa 15,24 cm. Avvolgetelo per 8 volte.
  2. A questo punto appiattite il nastro e tagliate in diagonale gli angoli come vedete nel disegno.
  3. Chiudete il nastro al centro con un filo resistente.
  4. Estraete una delle parti interne del nastro e ruotatela verso destra. Fate lo stesso sul lato opposto. Continuate così fino alla fine e ripetete la procedura dall’altra parte.
  5. Fissate il tutto sul vostro pacchetto.

L’altro fiocco che vi proponiamo, invece, dà l’effetto di un fiore e si realizza partendo come nel modo precedente.

  1. Il nastro, che deve essere lungo 12,7 cm, va avvolto su se stesso per 9 volte.
  2. Una volta fatto, tagliate gli angoli in diagonale.
  3. Legate al centro il nastro con un filo per formare un fiocco vero e proprio.
  4. Effettuate dei tagli stretti su entrambi i lati del fiocco e una volta fatto estraete gli anelli ottenuti a destra e a sinistra.
  5. Disponete gli anelli in forma circolare. Il vostro nastro è pronto per essere utilizzato.

L’ultimo fiocco è rigido rispetto agli altri due e ha proprio l’aspetto di un bel fiore. Per ottenerlo dovete tagliare 40 strisce di carta regalo natalizia da 7/8 cm x 45,72 cm. Dopo dovete unire le estremità in modo da formare un petalo. Ve ne occorrono 20 da ogni lato, quindi 40 in tutto. Incollateli a un cerchio decorativo centrale (qui potete scaricare un modello) per formare il vostro fiore.

Biglietti natalizi fai da te

Dopo avervi dato consigli su come realizzare un pacco regalo e dei fiocchi originali, adesso è il momento di pensare ai biglietti di Natale dai fa te. Di possibilità e idee ce ne sono moltissime, basta dare spazio alla fantasia. Il primo di cui vogliamo parlarvi riproduce l’effetto delle sfere di neve, quelle che quando le agitate diventano innevate. Per questo progetto vi occorrono:

  • un cartoncino bianco
  • colla
  • forbici
  • nastro natalizio verde
  • adesivi a tema natalizio
  • paillettes
  • stampe casalinghe di Natale

Una volta preso tutto l’occorrente, inizia il divertimento. Realizzate un bel cerchio a matita sul cartoncino e tagliatelo per formare una finestra circolare. Disegnate delle lingue di neve. Tagliate un secondo cerchio su una carta colore del cielo o rossa. Stampate il disegno stilizzato di un abete e tagliatelo. Incollate i vari pezzi nel cerchio colorato formando il vostro paesaggio e ponetelo sul cartoncino nel cerchio creato prima. Per simulare il fondo della sfera potete usare la base di un albero della stampa casalinga a tema natalizio oppure dipingerla direttamente voi. Finite con delle paillettes e scrivete buon Natale. La cartolina è pronta.

L’altro biglietto che vi proponiamo è caratterizzato da una graziosa foresta di alberi colorati. Per realizzarlo vi servono:

  • Paint Chips (campioni dimostrativi di vernice)
  • Glitter
  • Colla
  • Adesivo a forma di stella glitterato
  • Cartoncino colorato blu o rosso

Adesso che avete raccolto il materiale, potete procedere alla realizzazione della cartolina. Tagliate i campioni con la forma di abeti come vedete in foto. Per nascondere le scritte potete sovrapporne due e fissarli. Incollateli sul cartoncino dopo aver dato a quest’ultimo la forma di un biglietto d’auguri. Per ottenerla è sufficiente piegare in 2 il cartoncino che deve avere la dimensione di un foglio A4. A questo punto incollate su di esso gli alberelli colorati aggiungendo la stella su quello più alto che dovrà essere posizionato al centro. Terminate il tutto con dei glitter.

L’ultimo bigliettoè di una tenerezza infinita, infatti riproduce un pupazzetto di neve. Per farlo dovete procurarvi:

  • Bottoni bianchi di tre diverse grandezze
  • Un cartoncino marrone e nero
  • Un nastro rosso e uno a quadretti
  • Glitter
  • Colla
  • Pennarello nero

Procedete tagliando il cartoncino con la forma del biglietto d’auguri come spiegato in precedenza. Attaccate su di esso i tre bottoncini in sequenza, l’uno sopra l’altro, andando dal più grande al più piccolo. Mentre fate asciugare, tagliate il cartoncino nero in due pezzi, uno a forma di rettangolo e uno a forma di quadrato e incollateli sull’ultimo bottone per formare un cappello. Decoratelo con dei glitter e se volete delle bacche. Concludete la creazione legando il nastro bianco e rosso intorno all’ultimo bottone e l’altro nastro in cima al biglietto. Quindi scrivete buon Natale con il pennarello e decorate la cartolina con dei disegni a tema.

Carta regalo natalizia fai da te

Concludiamo i nostri consigli natalizi dandovi qualche simpatica idea per realizzare da soli anche la carta regalo. Una buona base da cui partire per poi sbizzarrivi come meglio credete è acquistare della semplice carta da imballaggio. Su di essa potete disegnare dei fili neri e quindi dipingere in vari punti delle palline colorate. Potete farlo anche con le dita per un effetto più originale. A noi l’idea è piaciuta davvero molto.

Sempre sulla scia del consiglio precedente, acquistate della carta da imballaggio nera, che ricordi la superficie di una lavagna, e disegnate su di essa con marcatori a vernice bianca le forme che preferite. Se non ve la cavate bene con il disegno stampate delle formine da ripassare con il colore e il gioco è fatto.

L’ultima idea parte ugualmente da una carta da imballaggio classica ma stavolta non dovete disegnare, bensì acquistare la decorazione che preferite come la coroncina di vischio e alloro che vedete nella foto. Fissatela sul pacchetto con dello spago o un nastro. L’effetto è davvero grazioso.

Le idee che vi abbiamo dato, come avete letto, sono facili da fare, basta solo un po’ di impegno per metterle in pratica e rendere il Natale un momento davvero magico. Molte di esse, inoltre, potete realizzarle con la complicità dei vostri bambini, creando un momento di condivisione e di gioco nelle fredde giornate invernali.