I prodotti struccanti migliori per togliere il make-up di Halloween e detergere la pelle

di Redazione Frasix

Ecco i migliori prodotti e consigli per struccare il trucco di Halloween e far riprendere la pelle dalla notte degli orrori.

Indice

Se è doveroso struccarsi ogni sera affinché la pelle respiri di nuovo, dopo la notte di Halloween - specialmente se avete optato per un make-up “mostruoso” - è obbligatorio togliere tutti i residui dei pesanti prodotti che avete utilizzato e aiutare la pelle a tornare in sesto con una skincare apposita. Soprattutto se il vostro viso è provato da colla, lattice, fondotinta particolarmente pesante o cerone.

Ecco i 5 prodotti migliori per la rimozione del make-up e alcuni consigli che nell’arco di pochi minuti renderanno la pelle del vostro viso come nuova e vi (ri)trasformeranno da streghe a principesse.

1 - Acqua calda e sapone

Se quest’anno ad Halloween vi siete sbizzarriti liberando le redini del vostro estro creativo con un make-up ben strutturato, utilizzando addirittura “protesi” ed effetti speciali degni di un film dell’orrore, molto probabilmente vi ritroverete a dover rimuovere dalla pelle parecchio lattice, colla, cera o collodio.

Per togliere questi prodotti dal viso senza rischiare di farvi male tirandoli via, bisogna ammorbidirli con acqua tiepida e sapone, meglio se uno pensato appositamente per il viso come il Pore Intensive Nourishing Soap di Caolion.

2 - Olio di cocco, panno in microfobra e acqua micellare

Una volta tolte le protesi, se le avete messe, o comunque per pulire il viso da una pesante base make-up di Halloween, il metodo migliore è sicuramente quello di utilizzare una buona dose di olio di cocco in combinazione con dell’acqua micellare.

L’olio di cocco, se massaggiato in buone quantità sul viso - evitando gli occhi - scioglierà lentamente tutto il trucco, e poi potrà tranquillamente essere rimosso con un panno in microfibra impregnato di acqua tiepida.

Dopo aver tolto il grosso del make-up con il prodotto oleoso, non resta che dare un’ulteriore “pulita” con un acqua micellare, possibilmente delicata come quella di Bioderma.

3 - Struccante bifasico delicato per occhi

Per rimuovere il make-up dagli occhi non usate olio di cocco - che potrebbe appannarli - o acqua micellare ma uno struccante bifasico delicato come il Démaquillant Yeux Intense Chanel con quale dovrete impregnare due dischetti e appoggiarli per qualche secondo sugli occhi, affinché la parte oleosa sciolga il trucco, prima di massaggiarli delicatamente al fine di rimuoverle il make-up.

  • Tips: Se avete utilizzato lenti a contatto ovviamente queste andranno rimosse prima della fase di struccaggio degli occhi mentre se avete indossato delle ciglia finte mettete un po’ di bifasico su un cotton fioc e poggiatelo sull’attaccatura delle stesse per sciogliere la colla prima di rimuoverle.

4 - Tonico o maschera purificante

Una volta pulito il viso dagli strati di make-up, la pelle andrà purificata con un tonico leggermente esfoliante apposito, come il Glow Tonic di Pixi.

Se invece non usate solitamente tonici e non volete acquistarne uno solo per la skincare post Halloween, la maschera monouso detergente ossigenante Bubblesheet di Glamglow è ciò che fa per voi.

5 - Crema idratante lenitiva o maschera idratante lenitiva

Dopo aver struccato e purificato il vostro viso non resta che idratarlo, possibilmente con una crema lenitiva come quella alle mandorle di Waleda.

Se la vostra pelle non è particolarmente sensibile ma comunque avete bisogno di un prodotto “calmante” per concludere la particolare skincare post-Halloween è ottima la maschera monouso Calendula Soothing Relief di Aromatica.

Pronte per la notte di Halloween?