Oli profumati essenziali per massaggi erotici: quali sono, quali comprare e come usarli

di Redazione Frasix

I massaggi sensuali rappresentano preliminari perfetti per riscaldare l’atmosfera e rilassare il partner. Ma come farli? E soprattutto, quali sono gli oli migliori da comprare?

Indice

L’intimità di coppia è un momento importantissimo, che va vissuto in totale relax e serenità. Per questo i preliminari sono considerati fondamentali, non solo perché riscaldano e infiammano l’atmosfera, ma anche perché servono a creare maggiore distensione e complicità fra i partner.

Un ottimo modo per coinvolgere la dolce metà è il massaggio sensuale con oli prima del sesso. Si tratta di un modo alternativo di comunicare al proprio partner interesse sessuale e, al tempo stesso, stimolare il totale rilassamento.

In più, oltre al piacere che deriva dal tatto, usando degli oli profumati vengono coinvolti altri sensi, primo fra tutti l’olfatto, che aiutano a creare un’atmosfera afrodisiaca e a favorire il totale coinvolgimento della coppia.

Quindi, se stai cercando un modo per stupire il partner sei nel posto giusto, perché oggi vogliamo svelarti tutti i consigli su come fare un massaggio sexy con un olio naturale e, quali sono gli oli essenziali assolutamente da avere!

Come si ricavano gli oli profumati essenziali

Gli oli essenziali sono miscele di sostanze estratte da piante o erbe, ricche di sostanze nutrienti e benefiche per la pelle e il corpo. Per tale ragione vengono definite piante officinali.

Questi oli si ottengono attraverso un processo di estrazione. In origine si presentano come liquidi oleosi, più o meno profumati a seconda della pianta o erba da cui hanno origine.

L’uso degli oli naturali e la loro produzione sono strettamente legati ai rimedi di naturopatia e alla cosmesi naturale. Infatti, queste sostanze possono essere usate per diversi scopi, come curare la cellulite, nutrire la pelle secca, contrastare le smagliature e molto altro ancora.

Principali oli profumati

Gli oli profumati sono tra i prodotti cosmetici naturali più antichi; basti pensare che venivano impiegati già dall’antichità per la produzione di medicinali e cosmetici naturali.

Oggi in commercio vi sono svariate tipologie di oli essenziali, che possono essere usati anche per profumare gli ambienti e il bucato.

Tra gli oli naturali più apprezzati troviamo il classico e intramontabile olio di mandorle dolci, quello al neroli, al sandalo dalla fragranza molto sensuale, al patchuoli, alla lavanda, ylang ylang fino all’olio essenziale di vaniglia.

Olio di cocco e mandorla per massaggi

Per chi è alla ricerca di prodotti non solo profumati, ma anche nutrienti e ad altissimo potere idratante per la pelle, consigliamo di provare gli oli di cocco e di mandorla.

Si tratta di due profumazioni dolci, che inebrieranno tutti i sensi, oltre che dare una piacevolissima sensazione di morbidezza. Anche in questo caso, si tratta di prodotti utilizzabili su tutto il corpo, dalla schiena all’addome, fino alle braccia e alle gambe.

In particolare, l’olio di cocco usato in un massaggio sensuale è in grado di regalare piacevoli sensazioni, soprattutto se spalmato in piccole quantità per rilassare la zona dell'interno coscia e anche per delicati massaggi sulla testa e dietro la nuca.

Invece, il più comune olio di mandorle dolci ti consigliamo di usarlo intorno alle zone erogene, ma anche sulla zona dei fianchi e del petto.

Per chi vuole anche una maggiore idratazione, è bene optare per il classico e intramontabile olio di mandarle dolci, meglio se estratto a freddo e 100% bio e naturale, come quello firmato L'Erbolario.

Olio di sandalo

Un altro olio molto usato per massaggi erotici è quello di sandalo. Questa profumazione intensa è tra le più apprezzate per il suo alto potere stimolante e sensuale.

Inoltre, questo olio favorisce il rilassamento e, proprio durante il massaggio, l’effetto caldo contribuisce ad aumentare la circolazione e la sensibilità, ed è per tale ragione che questo olio è considerato ad alto potere afrodisiaco. Anche questo, come l’olio di mandorle, è perfetto per massaggi alla schiena, alle cosce e alle braccia.

Olio di vaniglia

L’olio essenziale di vaniglia è estratto a partire dai comuni baccelli di vaniglia. Si tratta di un prodotto naturale dalle enormi proprietà curative, soprattutto per la pelle e i capelli, ma anche dal potere calmante e antistress.

In più, questo olio è anche considerato un vero e proprio afrodisiaco naturale. Infatti, è ideale per effettuare dei massaggi sensuali indimenticabili e profumatissimi.

Un altro sexy consiglio è di aggiungere poche gocce di olio essenziale di vaniglia alla biancheria della camera da letto, in modo da inebriare di un piacevole profumo erotico tutta la stanza.

Oli profumati per massaggi sensuali

Per massaggi sensuali gli oli più amati sono senza dubbio quelli profumati. Fra i più utilizzati e venduti troviamo l’olio con profumo di ylang ylang e patchouli, ma anche quelli alla lavanda, fino agli oli con essenza di vaniglia perfetti per massaggi erotici e, al tempo stesso, dal profumo dolce.

Questi prodotti si possono usare anche sulla pelle asciutta, oppure, per un risultato ancora più sensuale il consiglio è di massaggiarli sulla pelle umida o bagnata, magari subito dopo un bagno rilassante.

In più, proprio l’intenso profumo di questi oli ha un alto potere afrodisiaco, per questo si consiglia di usarli per massaggire tutta la schiena, ma anche per stimolare tutta la zona dell’interno coscia.

Oli fai da te per massaggi erotici

Oltre ad acquistare online i migliori oli per massaggi sensuali, vi sono tantissime ricette per realizzare prodotti fai da te e 100% naturali.

Un esempio è l’olio al profumo di neroli oppure con essenza di lavanda, che ti consigliamo di usare non solo durante i momenti di intimità con il tuo partner, ma anche per rilassarti dopo una bella doccia.

  • Prendi un piccolo contenitore di plastica e unisci tutti gli ingredienti.
  • Mescola lentamente e lascia riposare per un paio di ore.
  • Trascorso il tempo necessario, il tuo olio fai da te per massaggi sensuali è pronto.

Tutorial per massaggi

Fare un massaggio sensuale è il più bel regalo da fare al partner dopo una giornata frenetica trascorsa al lavoro.

Ma come riuscire a farlo al meglio? Quali sono le zone da toccare? Come prima cosa crea un'atmosfera rilassante e distensiva, magari mettendo della musica in sottofondo e accendendo della candele profumate.

Subito dopo fai distendere il partner sul letto e inizia massaggiando tutta la parte della schiena. Esegui movimenti circolari e lenti, usando il tuo olio essenziale preferito. Puoi massaggiare la schiena anche muovendo le mani dal basso verso l'alto, oppure, effettuando una leggera pressione con i polpastrelli nella zona intorno alle scapole.

Successivamente procedi stimolando il collo, con piccoli movimenti lenti in modo da favorire un totale rilassamento di tutta la zona cervicale.

A questo punto, passa alla parte inferiore del corpo e inizia a massaggiare con un olio profumato tutta la pianta dei piedi, sempre con movimenti lenti e circolari. Pian piano passa alle gambe, partendo dai polpacci fino alle cosce e muovendo le mani dal basso verso l'alto.