Alienamento: definizioni filosofiche e giuridiche del termine

di Elisabetta Rossi

Alienamento è un termine che si è affermato in piena epoca moderna con l'avvento dell'industrializzazione. Nell'articolo vi spieghiamo il suo significato filosofico, sociale e giuridico.

Indice

Di alienamento si è iniziato a sentire parlare in epoca moderna, con l’avvento della civiltà industriale e un’accelerazione nel mondo del lavoro dove si è creata una demarcazione tra lavoratori salariati e capitalisti. Di fatto, nella nuova società, gli uomini si ritrovano ad essere considerati una merce, un mezzo utile solo a produrre. Arrivano così a non riconoscersi più, a provare un senso di estraniamento da se stessi, da tutto ciò che hanno conosciuto fino a quel momento.

L’alienamento è dunque una condizione secondo la quale le persone vivono una scissione tra soggetto e oggetto, intelletto e natura, io e mondo.

Cosa vuol dire il termine alienare?