Bufu: significato dell'espressione gergale americana
di Elisabetta RossiBufu è un acronimo che proviene dal linguaggio gergale americano. Nell'articolo vi spieghiamo il suo significato.
Bufu è un acronimo derivante dalla lingua americana che negli ultimi tempi è entrato a far parte anche del parlato dei giovani grazie alla Dark Polo Gang, il famoso gruppo trap romano formato da Tony Effe, Dark Pyrex e Wayne Santana.
La sua diffusione è diventata così ampia da essere inserito tra i 10 neologismi dell’anno dalla Treccani che ne ha parlato diffusamente, offrendo una panoramica sul suo significato e sui suoi utilizzi.
In origine, Bufu veniva impiegato dai rapper afroamericani nei dissing, gli insulti verbali che i cantanti rap si facevano gli uni con gli altri nei loro brani. Si può quindi facilmente intuire che il significato del termine non sia positivo, ma suoni piuttosto come un’offesa mossa agli altri.
Cosa significa Bufu
Bufu, come anticipato all’inizio, è un acronimo dell’espressione gergale americana By Us Fuck U, che sta a significare letteralmente per quanto ci riguarda, vaffanculo. Nel nostro paese può essere tradotta in modo meno colorito con la frase da parte nostra vai a quel paese. La U dell’espressione inglese sta per you ed è un’abbreviazione che ricorre spesso nello slang.
Dunque bufu è un insulto generico, da intendersi anche come stronzo e ridicolo e fa parte del linguaggio dei ragazzi. La sua origine si colloca negli anni Ottanta del Novecento, quando Frank Zappa lo usò nella canzone Valley Girl.
Nel nostro paese la voce gergale è impiegata in prevalenza nell’ambiente trap e rap giovanile e il suo significato sta per nullafacente, stupido, idiota e ridicolo. Quindi conserva sempre una connotazione offensiva.