Nerd è un termine che sentiamo spesso utilizzare soprattutto tra i ragazzi, ma cosa significa di preciso? Nell'articolo vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere su questa cultura.
Nerd è un termine mutuato dalla lingua inglese diventato celebre in Italia anche grazie a serie televisive che hanno per protagoniste persone definite con tale appellativo. Tra di esse ricordiamo quella più amata in assoluto negli ultimi anni, The The Big Bang Theory.
La parola all’inizio aveva un’accezione negativa, ma poi è diventata un modo per definire un gruppo di soggetti con in comune il medesimo interesse per la scienza e la tecnologia in genere.
L’etimologia del sostantivo non è chiara e sono state fatte svariate ipotesi sulla sua origine. Secondo alcuni la parola è stata usata per la prima volta nel libro del Dr. Seuss If I Ran the Zoo, pubblicato nel 1950. Per altri, invece, deriva da Mortimer Snerd, il nome del pupazzo da ventriloqui di Edgar Bergen. Un’altra ipotesi sostiene che nerd derivi da drunk, ubriaco in inglese, modificato in knurd, appellativo con cui vengono chiamati tutti coloro che non bevono durante le feste e gli incontri sociali.
Che cos’è un Nerd?
Di solito un nerd è un individuo con un grande interesse e una naturale predisposizione per la tecnologia, in particolare per i computer che conosce a menadito. Ma è anche un amante della scienza e della matematica. È inoltre un solitario e a livello sociale è goffo e spesso in imbarazzo nell’interfacciarsi con i suoi coetanei.
Dunque la sua intelligenza si scontra con una grande difficoltà a vivere nella società, dalla quale si sente escluso suo malgrado. La sua diversità lo porta ad essere spesso vittima di bullismo a scuola da parte dei compagni più popolari o almeno questo è il classico stereotipo che si trova in svariati film con protagonisti i nerd.
Cosa vuol dire geek in inglese?
Geek è un altro termine inglese usato per indicare persone eccentriche. Più nello specifico è un appellativo dato a individui appassionati di un hobby particolare oppure alla cultura e allo studio.
Come nel caso dei nerd all’inizio il significato attribuito alla parola aveva una connotazione negativa, poi le cose sono cambiate ed è diventato un modo per indicare un movimento culturale vero e proprio o un gruppo di individui con interessi simili.
L’origine di geek deriva dal termine dialettale geck che vuol dire sciocco. Una parola simile si trova anche nel tedesco geck o jeck che sta per pazzo e stupido. Nel XIX secolo geek veniva anche usato per indicare persone che davano spettacolo nelle fiere mangiando insetti.
Il termine, dopo essere passato di moda, è tornato in auge, diventando un modo per definire persone ossessionate da un argomento, da una determinata attività oppure soggetti appassionati di tecnologia, in particolare d’informatica e nuovi media.
Cosa piace ai nerd?
Se vi state chiedendo cosa piaccia ai nerd, vi facciamo un elenco delle cose che amano di più in assoluto. Eccole qui:
- Adorano svisceratamente le serie televisive tanto che se ne esce una nuova, loro l’hanno già vista tutta e hanno già individuato quali sono gli episodi e le battute preferiti;
- Lo streaming, riallacciandosi al punto uno, è indispensabile per i nerd;
- Possiedono almeno un dispositivo su cui poter guardare le loro serie tv del cuore ovunque si trovino;
- Hanno almeno un abbonamento alle piattaforme di streaming come Netflix e Amazon Prime;
- Amano gli action figures delle loro serie tv preferite;
- Hanno dei film cult;
- Amano i libri;
- Sono sempre alla ricerca di giochi da collezionisti, poster o set lego di serie televisive e film.
Cosa regalare al proprio ragazzo nerd?
Se avete un ragazzo nerd e dovete fargli un regalo che lo renda davvero felice, potete scegliere tra una delle seguenti cose:
- un abbonamento streaming a una piattaforma che ancora non ha;
- un action figures che lo aiuti a completare la sua collezione;
- un poster raffigurante i personaggi della serie televisiva che ama di più o di un film;
- un libro su uno dei temi che più lo appassionano.
Come parlano i nerd?
Se volete entrare a far parte di un gruppo nerd è fondamentale imparare a parlare come loro. Ecco allora alcuni consigli da seguire:
- Usate Deployare e Committare, termini che significano entrambi salvare ma ai nerd piace molto di più sostituire il verbo con una di queste parole chiave;
- Ogni tanto impiegate il termine eclipse, un sostantivo che indica un software libero;
- Ricorrete a parole inglesi italianizzate;
- Usate TODOs che a loro piace da impazzire;
- Usate Padulo, inteso come problema.
Non offendete mai Google, ve li fareste nemici. Infine guardate tante serie televisive in anteprima e in lingua originale per avere un argomento di conversazione e criticate qualsiasi motore di ricerca diverso da Google.
Cos’è Lega Nerd
Lega Nerd non è semplicemente un magazine di cultura che tratta gli argomenti ritenuti più interessanti dai Nerd. È soprattutto il principale punto di riferimento della cultura nerd/geek italiana.
Tra le sue pagine è possibile trovare notizie e articoli di scienza, guide su serie televisive e film, pezzi sui giochi e la tecnologia e altri sull’intrattenimento.