Albero di Natale: disegni da scaricare, stampare e colorare con i bambini
di Redazione FrasixGiocare con matite e pennarelli è una delle attività più divertenti da fare con i bambini. In periodo natalizio, potete stampare e colorare un albero di Natale con vostro figlio.
Quando si avvicina il periodo natalizio, tutti noi cominciamo a pensare con ansia al giorno più magico dell'anno e l'allegria è ancora più grande se in casa ci sono dei bambini! Il loro entusiasmo per il Natale e per le tradizioni natalizie contagia anche gli adulti e proporgli dei passatempi divertenti a tema natalizio sarà un ottimo modo per cominciare a entrare nell'atmosfera: visto che una delle attività più amate in assoluto da tutti i bimbi, grandi o piccoli, maschi o femmine, è quella di giocare con pennarelli, matite e pastelli, perché non proporre ai vostri figli un albero di Natale da colorare?
In rete si trovano tantissimi disegni di Natale colorati da stampare, che potranno poi essere anche ritagliati e utilizzati per decorare la casa, per personalizzare un pacchetto regalo o un biglietto di auguri, come decorazione per un albero di Natale fai da te originalissimo. L'albero di Natale, tra i disegni per bambini, rimane comunque il soggetto più apprezzato da tutti e in quest'articolo abbiamo quindi voluto racchiudere una carrellata di alberi di Natale da colorare con i vostri figli: scegliete il vostro preferito oppure stampateli tutti e divertitevi con pennarelli, matite, tempere, pastelli a cera e, perché no, un po' di glitter!
Alberi di Natale da colorare
In rete si trovano davvero tantissimi disegni di alberi di Natale da colorare per bambini: potete stamparli e colorarli insieme ai vostri figli, ce ne sono di diverse forme e sagome, poi ritagliarli e usarli per decorare pacchetti regalo e biglietti di auguri fai da te.
Alberi di Natale da stampare
Ci sono anche immagini di alberi di Natale già colorati, ma che potete benissimo stampare in bianco e nero e riempire con i colori che preferite; in alternativa, stampate le immagini e decoratele con brillantini, cotone, nastri e fiocchi natalizi per renderli più originali.
Alberi di Natale da disegnare
Se invece volete disegnare un albero di Natale, ecco alcuni spunti originali: ci sono le sagome classiche ma anche alberi disegnati con un insieme di cerchi, a spirale oppure a triangoli sovrapposti; sono tutti molto semplici da copiare quindi scegliete il vostro preferito e via al divertimento!
Alberi di Natale stilizzati
Un altro modo per disegnare un albero di Natale è quello di ricorrere alle forme stilizzate: anche in questo caso sarà semplicissimo ricopiare (oppure ricalcare, ancora meglio!) una di queste sagome, dal semplice tratteggio alle stelle ai fiocchi di neve.
Albero di Natale con scritte
E per un'idea ancora più originale, scegliete alcune frasi per voi significative oppure un pensiero che volete dedicare a una persona speciale e cercate di scriverle seguendo la forma di un classico albero di Natale: sarà un biglietto di auguri unico ed emozionante per chiunque lo riceverà.
Albero di Natale con disegni per bimbi piccoli
Se avete dei bambini e siete abili con lapis e matita potreste disegnare tanti soggetti natalizi cercando di sistemarli a forma di albero di Natale: pupazzi di neve, bastoncini di zucchero, cappelli di Babbo Natale, candele e pacchetti regalo sono solo alcune idee. I vostri bimbi potranno poi divertirsi a colorare le forme.
Albero di Natale con messaggio di auguri
Infine, un'idea davvero molto semplice da replicare: con un pennarello nero (o verde, rosso, oro oppure il colore che preferite) disegnare la sagoma esterna di un albero di Natale stilizzato; poi, all'interno, disegnate diversi soggetti natalizi e, al posto del classico tronco, un messaggio di auguri.
Come disegnare un albero di Natale
Se vostro figlio è già grandicello e sa bene come utilizzare lapis e matita, potreste proporgli di essere lui stesso a disegnare un albero di Natale invece di colorarlo soltanto; oppure, se siete abili con il disegno, potreste pensarci voi e poi lasciare che il vostro bimbo termini l'opera con colori e brillantini.
Ecco dunque qualche semplice consiglio per disegnare un albero di Natale.
Disegnare un albero di Natale con palline e luci
Per disegnare il vostro albero di Natale da colorare, cominciate da un semplice triangolo isoscele, al quale aggiungerete un piccolo rettangolo che parte dalla base e va verso il basso. A questo punto, partendo dalla cima, disegnate cinque leggere curve a distanza regolare l'una dall'altra; ogni curva dovrà essere zigrinata per dare l'effetto delle foglie dell'abete. In alternativa, potete disegnare tre triangoli dai lati convessi e dalla base concava una sopra l'altro, con le basi zigrinate.
L'albero di Natale da colorare potrebbe anche essere finito qui ma se volete aggiungere le luci, proseguite disegnando delle onde partendo dalla parte inferiore delle foglie e poi dedicatevi alle palline: da ognuna di queste onde (che saranno i fili di luce), fate partire delle righe più o meno corte che terminano con dei cerchi. Terminate con una bella stella sulla cima e il vostro disegno di Natale da colorare sarà pronto!
Albero di Natale: disegno facile
Per i meno esperti, ecco invece un modo semplicissimo per disegnare un albero di Natale da colorare poi con i bambini. Cominciate tratteggiando un triangolo piatto; proseguite disegnandone un altro leggermente sovrapposto, al quale non si vedrà la punta, e più grande, e poi un altro finché non avrete tre triangoli sovrapposti. A questo punto, disegnate un piccolo cilindro alla base e, intorno al cilindro che sarà il tronco dell'albero di Natale, un cerchio.
Adesso è il momento di decorare il vostro albero di Natale disegnato: cominciate disegnando la stella sulla cima e proseguite disegnando le palline attaccate alle punte dei triangoli. Per rendere il disegno dell'albero di Natale ancora più allegro e colorato, disegnate dei cerchi in modo casuale all'interno dei triangoli e poi colorateli di diversi colori, saranno le palline.