Guida per sopravvivere alle feste se sei una mamma con figli
di Redazione FrasixC’è chi vorrebbe fosse tutto perfetto, chi organizza giornate piene di impegni: le feste sono un’occasione per stare insieme ad amici e familiari, ma se non si tengono in considerazione le esigenze dei bambini, rischiano di trasformarsi in un incubo.
Le feste sono un’occasione per trascorrere del tempo con i bambini e con la famiglia. Detta così, sembra una cosa bellissima e, con le giuste precauzioni, lo sarà, soprattutto se non ti lascerai sopraffare! Ecco la nostra lista con i consigli per non impazzire durante le feste, a casa coi vostri figli.
Non lasciate niente al caso
I bambini, soprattutto i più piccoli, hanno bisogno di mantenere la loro routine anche durante i giorni di festa: pisolini, pasti, giochi e attività devono susseguirsi senza troppi scombussolamenti, per garantire a tutta la famiglia un clima sereno. Se avete in programma qualche gita, quindi, inseritela senza problema nei vostri piani per le feste, ma considerate sempre anche i ritmi dei vostri figli. A una mattinata intensa in giro per la città, per esempio, fate seguire un pomeriggio di relax a casa, magari con un bel film da guardare tutti insieme sul divano.
Rompete qualche regola (ma scegliete bene quale!)
È Natale, tempo di qualchevizio in più, quindi mettetevi l’anima in pace: i vostri bambini mangeranno più dolci del solito, andranno a letto più tardi e saranno di sicuro più vivaci. Non c’è niente di male se, per pochi giorni all’anno, allentate le redini. L’importante è mettere in chiaro che si tratta di eccezioni e soprattutto che abbiate ben chiaro quali sono le regole che si possono trasgredire e quali, invece, sono i vostri punti fermi. Se, per esempio, non volete che si mangi davanti alla televisione e non siete disposte a cedere, niente eccezioni. Potrete concedere ai vostri figli un altro tipo di libertà, come per esempio, stare alzati un po’ più a lungo rispetto al solito. A voi la scelta!
Date valore al tempo insieme
Spesso capita di aspettare le vacanze per fare tutte quelle attività che si rimandano durante l’anno, ma poi, complice la pigrizia, ci si riduce a stare tutti quanti incollati alle solite attività. Abbiate il coraggio di mettervi in gioco: organizzate mini-laboratori casalinghi in cui sperimentare insieme ai vostri figli. Vi divertirete un mondo insieme e passerete del tempo di qualità con loro. Siete a caccia di spunti? Il libro del genio dei laboratori per l’infanzia Tullet vi saprà ispirare!
Rinnovate la cameretta
Non stiamo parlando di lanciarvi in un progetto di restyling completo, ma di cambiare qualche dettaglio, assecondando i gusti e le richieste dei vostri figli: darete nuova vita alla loro cameretta, magari ispirandovi ai loro personaggi preferiti! Sarà un’attività divertente, che coinvolgerà tutti e aumenterà l’abilità manuale di tutta la famiglia!
Basta noia fuori casa!
Natale, si sa, è tempo di cene infinite, visite da parenti che nemmeno ci si ricordava di avere e non sempre i bambini hanno coetanei con cui passare il tempo. Il trucco è quello di ricordarsi di portare sempre con sé una borsa con qualche giocattolo o qualche albo da colorare, che permetta ai più piccoli di isolarsi nel loro mondo, decisamente più divertente di quello di noi adulti!
Accettate gli imprevisti
La febbre dell’ultimo minuto, un capriccio che vi fa uscire in ritardo, l’arrosto che si brucia: quando i piani di battaglia sono densi di appuntamenti, può succedere che non tutto vada come previsto. Potete fare due cose: disperarvi o prendere in mano la situazione. Cancellate qualche impegno, fate un bel respiro, versatevi un bicchiere di vino o una tazza di cioccolata e rallentate. Tutto si aggiusterà, l’importante è che qualche imprevisto non vi rovini l’atmosfera del Natale.
Pensate anche a voi stesse
Infine, ricordatevi di voi stesse! Prendetevi una pausa da tutto e tutti: concedetevi qualche ora per bere un tè con le amiche o per una serata fuori a divertirvi. Natale è sinonimo di famiglia e questi momenti insieme sono impagabili, ma è anche un momento in cui ricaricare le batterie: non stressatevi troppo, lasciate correre e, se serve, chiedete aiuto ai nonni che saranno più che felici di coccolarsi i nipotini qualche ora, mentre voi vi godete le feste anche da sole!
E voi, siete pronte a queste feste con i vostri bimbi? Avete qualche trucco che volete condividere con le altre mamme, per trascorrere dei sereni giorni di festa?