La primavera: testo, video e significato del singolo di Jovanotti
di Elisabetta RossiLa primavera è il nuovo singolo di Jovanotti. Nell'articolo trovate il testo, il video e il significato della canzone.
La primavera, nuovo singolo di Jovanotti, è uscita dopo Il Boom insieme ad altri quattro brani che palesano l’intenzione dell’artista di pubblicare più canzoni possibili, di farle conoscere al pubblico senza prevedere la realizzazione di un vero e proprio album.
Dal sound vivace, orecchiabile e ballabile, il pezzo resta facilmente impresso nella mente dell’ascoltatore e fa nascere inevitabilmente la voglia di cantarlo insieme a Jovanotti. Anche questa volta, dunque, il cantautore dimostra la sua ecletticità e soprattutto la capacità di raccontare emozioni in modo semplice e diretto.
La primavera è nata da una demo strumentale e da poche battute appuntate su un cellulare. C’è voluto un po’ prima che prendesse forma e quella definitiva vuole anche essere un omaggio velato al grande Battiato.
Il testo della canzone
Se volete conoscere le parole del singolo, qui di seguito trovate inserito il testo completo da leggere e cantare a tempo di musica.
I gatti innamorati sono pronti a farsi uccidere
Pur di portare a compimento la prossima missione
La morte è quella cosa che agli altri può succedere
Ma resta sempre la speranza che a noi non accadràTenendoti la mano mentre stavi partorendo
Sulla frontiera eterna tra il mistero e la paura
Gettai uno sguardo fuori nella notte e in un secondo
Mi ritrovai all’incrocio tra macchine e natura
Amo gli inizi e ognuno ha i propri viziLa primavera arriverà
Amo gli inizi e ognuno ha i propri vizi
La primaveraSe potessi stringerti tra le mie braccia io lo farei
Ti porterei in moto a prendere un gelato al gusto che vorrai
Guarderei la nebbia aprirsi, come il sole ti respirerei
Le tue mani belle sopra la mia pelle io mi sentireiMentre studiavi Caravaggio all’Accademia D’Arte
I turchi pattugliavano il confine con la Siria
E in Cina un pipistrello, forse a Malibu o su Marte
Dormiva a testa in giù e le gambe all’ariaE se il profumo del ragù si mischia a certi incensi
Che sono fabbricati da millenni nel Kerala
Rossini con la musica evocava i cinque sensiE un giorno il karaoke si farà dentro il Teatro de La Scala
Amo gli inizi e ognuno ha i propri vizi
La primavera arriveràAmo gli inizi e ognuno ha i propri vizi
La primavera
La primaveraSe potessi fare quello che fa aprile con i giorni freddi
Ti farei volare come un aeroplano sopra i continenti
Aprirei i polmoni a tutte le emozioni che mi fai provare
Siamo due canzoni dentro un DJ set sovrannaturaleLa primavera
La primavera
La primavera
La primavera
Il significato della canzone
La primavera è una dichiarazione d’intenti, non parla della stagione in sé ma di uno stato d’animo. È un pezzo che evoca emozioni e suggestioni nelle quali trionfa l’amore, l’unica cosa che resta sempre al di là degli avvenimenti, di ciò che può accadere nella vita di ognuno.
Ma, come dichiarato dallo stesso Jovanotti, La primavera fa anche riferimento alla natura che fiorisce di nuovo. Una natura selvaggia, non addomesticata, quasi sovrannaturale e difficile da decifrare.
Le più belle frasi della canzone
Qui di seguito trovate raccolte le frasi più belle e coinvolgenti de La Primavera che potete scaricare gratis e condividere dove preferite.
JovanottiI gatti innamorati sono pronti a farsi uccidere pur di portare a compimento la prossima missione.
JovanottiLa morte è quella cosa che agli altri può succedere ma resta sempre la speranza che a noi non accadrà.
JovanottiGettai uno sguardo fuori nella notte e in un secondo mi ritrovai all’incrocio tra macchine e natura.
JovanottiSe potessi stringerti tra le mie braccia io lo farei. Ti porterei in moto a prendere un gelato al gusto che vorrai.
JovanottiGuarderei la nebbia aprirsi, come il sole ti respirerei. Le tue mani belle sopra la mia pelle io mi sentirei.
Il video della canzone
Il video de La primavera è un corto diretto da Tommaso Ottomano. Uno spettacolo che evidenzia il significato della canzone. Si presenta infatti come un’esplosione di colori vivaci che fanno da cornice a un racconto interiore.
Emblematica è la scena della nascita che interpreta il concetto del rifiorire della natura e delle proprie emozioni. Gli attori presenti nel video sono Umberto Angelini, Anna Bersotti, Walter Ballini, Francesca Bellone, Filippo Margaroli, Guido Battaglia, Marco Sorrentino, Marco Fugazza, Valentina Molonari, Luca Degani e Dalia Gaberscik. Le scene sono state girate nel Teatro Grande di Brescia.