Ruzzle è tra le app di giochi più popolari al mondo. Nell'articolo trovate le regole, i trucchi e le strategie per vincere.
Ruzzle è un videogioco arrivato su Apple store e Play Store a marzo 2012, prodotto dalla MAG Interactive. Il suo successo planetario è arrivato dopo che a Collins, un villaggio vicino New Orleans, sono stati registrati moltissimi download.
Poco tempo dopo, Ruzzle si è diffuso nel resto del mondo arrivando nel 2013 a vantare più di 10 milioni di giocatori in 128 paesi. Per il sistema Android esistono due versioni, una a pagamento e una free. La prima offre la possibilità di guardare le proprie statistiche e l’elenco di tutte le parole possibili presenti in ogni tabellone (ma solo a fine partita). Gli utenti iOS invece possono sbloccare la versione completa del gioco, dopo il download gratuito.
Cos’è Ruzzle
Ruzzle è un videogioco simile allo Scarabeo e al Paroliere, giochi da tavolo celebri e conosciuti in tutto il mondo o quasi. Lo scopo di Ruzzle è quello di comporre più parole possibili nell’arco di 2 minuti.
Le modalità di gioco e le regole di Ruzzle
In Ruzzle ogni partita è divisa in tre round e la vittoria è data dalla somma dei punteggi ottenuti nelle singole sfide. A ciascuna lettera vengono assegnati dei punti che variano in base alla difficoltà d’inserirla in termini di senso compiuto. Ciò significa che quelli dati a ogni parola derivano dalla somma di quelli attribuiti alle singole lettere. Si può anche vincere un bonus lunghezza per i vocaboli che contano più di cinque lettere.
Ogni giocatore ha 2 minuti di tempo, in ogni round, per creare il numero maggiore di parole possibili con le sedici lettere che ha a sua disposizione. I termini devono essere formati da almeno 2 lettere. Le lettere in questione si trovano in orizzontale, verticale o diagonale.
Va infine sottolineato che Ruzzle non è un gioco per singoli player, si svolge infatti in modalità online. Di conseguenza per iniziare una partita, il giocatore dovrà trovare un avversario da sfidare che potrà essere scelto dal sistema da una lista di amici impostata dal giocatore oppure dai contatti dell’account Facebook o Twitter collegati a Ruzzle.
Trucchi Ruzzle
Per vincere a Ruzzle si possono seguire trucchetti e strategie che vi consentiranno di accumulare punti. Qui di seguito vi sveliamo i migliori di cui tenere conto:
- Iniziate a creare le vostre parole dai vertici. Partite dalla lettera di uno degli angoli e create tutti i vocabili possibili. Quando ritenete di aver finito, passate alla lettera successiva;
- Usate le parole jolly, ossia quelle che hanno un pallino colorato in alto a sinistra;
- Coniugate e declinate i verbi che incontrate;
- Per ogni parola usate diminutivi e accrescitivi;
- Quando pensate di aver esaurito tutte le parole, usate monosillabi, preposizioni semplici e composte, articoli e coniugazioni;
- Combinate insieme le lettere che hanno il maggior punteggio, che sommato ai bonus, vi farà ottenere tantissimi punti.
Come si allunga il tempo a Ruzzle?
Non esiste un modo per allungare il tempo a Ruzzle, tutti i trucchetti che potevano essere impiegati in passato sono stati bloccati dagli autori. Al momento esiste solo una maniera per fermare lo scorrere inesorabile dei due minuti del round ed è quello di ricevere una telefonata. Quando infatti arriva una chiamata, il gioco si mette in pausa. In tal modo una volta finita la conversazione, potete riprendere la partita da dove l’avevate lasciata.
Come bloccare la partita a Ruzzle?
L’unico modo di bloccare la partita a Ruzzle, è quello di ricevere una telefonata, modalità di cui vi abbiamo parlato nel paragrafo precedente. Questo badge viene chiamato Not Now. L’unico problema di quando il gioco si mette in pausa, è dimenticarsi le parole già fatte. Potreste ovviare a questo inconveniente inserendo le lettere del paroliere in un generatore di parole o segnarvi su un pezzetto di carta quelle già trovate.
Come si fa a fare più punti con Ruzzle?
È possibile aumentare il punteggio in Ruzzle usando le lettere contrassegnate da simboli-bonus, ovvero:
- DL duplica il valore della lettera;
- TL triplica il valore della lettera;
- DW duplica il valore totale della parola;
- TW triplica il valore totale della parola.
DL e TL sono presenti nel primo round, DW compare nel secondo round e TW lo troviamo nel terzo.
Dovete inoltre tenere presente che i primi due round fanno guadagnare di più con le parole brevi, quindi è preferibile cercare prima queste. Nella terza manche, invece, dovete darvi da fare per trovare le parole più lunghe.
App per risolvere Ruzzle
Una delle app da utilizzare in Android per risolvere il gioco è Risolvi Ruzzle e Boggle. Vi basterà avviare la partita di Ruzzle e fare uno screenshot della tastiera. A questo punto accedete all’altra app, caricate l’immagine salvata e in breve tempo otterrete l’elenco delle parole che si possono creare.
L’altra app, molto apprezzata dagli utenti, è RuzzleR. Essa utilizza un algoritmo per trovare tutte le parole che possono essere generate a partire da uno schema Ruzzle.
Ruzzle solver e ruzzle cheater cosa sono e come funzionano
Ruzzle solver e Ruzzle cheater sono tra i siti web più gettonati per risolvere Ruzzle. Il primo, solo in italiano, messo a disposizione da MiroMannino.it, ha una grafica che ricorda molto quella del gioco. Il funzionamento è semplice. Basta inserire le lettere negli appositi spazi, evidenziando i bonus, e poi cliccare su Solve per ottenere l’elenco delle parole realizzabili. Potete anche ordinare le parole in base al punteggio oppure in ordine alfabetico.
Ruzzle cheater, più spartano del precedente sito, funziona con lo stesso criterio di Ruzzle Solver ma a differenza di quest’ultimo, supporta tutte le lingue in cui è possibile giocare a Ruzzle.
Dove e come giocare a Ruzzle
Ruzzle è il gioco per smartphone più amato e popolare al mondo. Se volete provare a cimentarvi con esso, dovete prima di tutto scaricarlo sul vostro cellulare e avviarlo. Vi sarà quindi richiesto di creare un account o di usare quello di Facebook.
Una volta fatto, dovete cliccare su inizia una nuova partita e scegliere tra queste opzioni:
- Amici su Facebook;
- Amici di Ruzzle;
- Avversario a caso;
- Followers su Twitter.
A questo punto, quando l’avversario sarà pronto, dovete premere su in gioco con (utente sfidato) e infine su Gioca. Finito il tempo di gioco, Ruzzle mostrerà i punteggi di entrambi i giocatori e decreterà chi si è aggiudicato il primo round. La stessa cosa avverrà per le altre due manche. Il vincitore della partita sarà quello che avrà ottenuto più punti dalla somma dei tre round.
Se poi volete esercitarvi, potete selezionare Pratica del gioco nella schermata in cui dovete decidere chi sfidare e vi cimenterete contro il computer.