Come sarà mio figlio? La genetica e la somiglianza figli-genitori

di Redazione Frasix

La domanda "come sarà mio figlio?" può avere delle risposte prima della nascita: scopri i fattori di eredità genetica e le app per creare il volto del nascituro.

Indice

Come sarà mio figlio? È questa la domanda che mamme e papà si fanno nei nove mesi di gravidanza, insieme a quella sui nomi maschili e femminili da scegliere. Ebbene, la risposta viene direttamente dalla genetica. Il sesso, per esempio, è responsabilità paterna.

Nel momento in cui lo spermatozoo feconda l’ovulo si forma il patrimonio genetico dell’embrione, con 46 cromosomi distinti in 23 coppie. Le prime 22 coppie sono costituite da cromosomi autosomi, mentre la 23esima è formata da gnomosomi o cromosomi sessuali. La donna porta in dote sempre e solo il cromosoma sessuale femminile X. L’uomo, invece, può portare sia il cromosoma sessuale maschile Y che quello femminile X. Se hai avuto una bimba, il papà avrà portato il cromosoma X. Se il bimbo è maschio, il cromosoma del padre era quello maschile Y.

Chiarita la questione sesso, la domanda “come sarà mio figlio?” non ha ancora avuto una risposta completa. Scopri con noi tutto quello che c’è da sapere sulla somiglianza tra genitori e figli.

Eredità genetica genitori-figli

Al momento della nascita ogni bambino eredita metà dei geni dalla madre e metà dal padre. È dunque il risultato di una nuova combinazione dei caratteri della famiglia materna e di quella paterna. Se altezza, peso, forma del viso o sorriso sono più imprevedibili, il colore degli occhi viene quasi dato per scontato: è quello dei genitori, con una predominanza degli occhi scuri su quelli chiari. Se il papà ha gli occhi marroni e la mamma ha gli occhi verdi, il bambino dovrebbe nascere con gli occhi scuri. Se invece entrambi i genitori hanno gli occhi azzurri, il bambino avrà gli occhi azzurri.

In realtà, questo schema è per certi versi semplicistico. Secondo quanto pubblicato da Genetics Home Reference, due genitori con gli occhi chiari potrebbero avere un bimbo con gli occhi scuri, anche se è un'evenienza piuttosto rara.

Occhi del bimbo è eredità geneticaPexels

E l’eredità genetica degli altri tratti? Scopri qui sotto chi determina il colore dei capelli, l’altezza e le fossette:

  • colore dei capelli: le mamme sono responsabili della chioma dei bambini (colore e caratteristiche). Se il papà è calvo, quindi, niente paura per il bebé in arrivo. Il problema potrebbe manifestarsi, piuttosto, se anche il nonno materno è affetto da calvizie.
  • altezza: secondo la scienza l’80% dell’altezza di un individuo è determinata dal DNA e dalla genetica. I bambini avranno cioè un’altezza simile per l'80% a quella che caratterizza in maniera predominante i due rami familiari. Sono possibili però tante varianti, anche perché l’altezza è influenzata da fattori come il tipo di alimentazione materna durante la gravidanza.
  • fossette: le fossette sulle guance sono eredità genetica. Sembra che dipendano molto di più dalla mamma che dal papà, a differenza della fossetta volitiva sul mento. Quest’ultima è merito dell’eredità genetica paterna.

Come sarà mio figlio? L'App per scoprirlo

Vuoi sapere subito come sarà tuo figlio senza perderti nei meandri della genetica? Allora, divertiti con siti e applicazioni gratuite che ti aiutano a scoprirlo. L’affidabilità del risultato non è certo scientifica ma sarà sicuramente divertente giocare a immaginare il tuo bebè in arrivo. Ecco a te due nomi per iniziare:

  • MakeMeBabies: il funzionamento del sito è davvero semplice. Ti basta caricare la tua foto e quella del tuo partner per scoprire il volto del piccolo in arrivo. Una volta caricata la foto, compila il modulo indicando il sesso del nascituro, il colore della pelle e il nome. MakeMeBabies provvederà a creare la foto del tuo bambino.
  • BabyMaker: se hai uno smartphone Android, scarica questa app. Il funzionamento è molto simile a quello di MakeMeBabies perché devi caricare la tua foto e quella del tuo partner e indicare colore della pelle e sesso del nascituro. Il mix tra le due foto consentirà all'applicazione di creare il volto di tuo figlio.

Allora, userai portali e app per scoprire a chi somiglierà il tuo bambino?