Musica e bambini: cosa ascoltare in gravidanza

di Redazione Frasix

Ascoltare musica quando si aspetta un bambino è un toccasana sia per mamme sia per bebè: lo dice la scienza! Leggiamo insieme le motivazioni dietro questa affermazione e scopriamo quali sono le canzoni migliori per stimolare il contatto con il pancione.

Indice

La gravidanza è un momento magico per una donna e – come tale – va celebrato e gustato in ogni suo istante. I nove mesi, infatti, sono un modo per avvicinare la futura mamma alla conoscenza del suo bambino e questo avviene focalizzandosi sui piccoli movimenti del pancione, sui cambiamenti del corpo, sulla costruzione del “nido”.

Viene spontaneo accarezzare il pancione che cresce, sussurrare al bambino che sta crescendo ninnenanne o fiabe della propria infanzia, fermarsi qualche minuto per avvertire gli spostamenti, i sussulti, il singhiozzo, i calcetti del bambino – indovinandone la posizione e lo stato d’animo. Un modo per entrare in contatto empatico con il feto è quello di ascoltare insieme della musica.

Ma qual è la musica perfetta da ascoltare in gravidanza?

Musica in gravidanza: ecco cosa ascoltare

Gli scienziati ed i medici sostengono da sempre che ascoltare musica rilassante nel corso dei nove mesi di gestazione sia il modo migliore non solo per entrare in sintonia con il proprio bambino ma anche per cercare di focalizzare le proprie attenzioni su quell’importante momento – stimolando si conseguenza una corretta respirazione che tornerà utile nel momento del travaglio.

Un ottimo consiglio generale (ma non per questo perfetto per tutte le mamme) è quello di preferire l’ascolto della musica classica. Infatti è consigliabile preferire ritmi piuttosto lenti e sonorità melodiose, che contribuiscano a creare un’atmosfera di tranquillità e serenità.

Ecco, quindi un bellissimo brano di musica classica da ascoltare insieme al bambino: