Proverbi cinesi: i più interessanti e antichi da conoscere
di Elisabetta RossiI proverbi cinesi sono portatori delle tradizioni del popolo ma anche di considerazioni sulla vita. Nell'articolo trovate raccolti i più belli e interessanti.
Per conoscere un popolo, quali sono le radici del suo pensiero, la sua cultura e le sue tradizioni ci sono i proverbi, portatori di sapere e tramandati nel corso dei secoli. Anche la Cina ha le sue massime che si fanno portavoce di una filosofia e di una saggezza millenaria. Attraverso di esse è possibile comprendere la visione del mondo cinese, il modo in cui questo popolo affronta gli accadimenti del quotidiano.
In particolare i proverbi cinesi dispensano interessanti consigli su come condurre una vita sana, lunga e felice. Sono quindi un contenitore di verità delle quali è importante tenere conto, anche se vengono da una cultura molto lontana dalla nostra. Il loro modo di concepire l’esistenza infatti aiuta ad acquisire uno sguardo più ampio e più aperto sul mondo e ad affrontare con maggior consapevolezza gli ostacoli che si possono incontrare.
Non va dimenticato che la Cina è la patria del Confucianesimo, una delle più importanti tradizioni filosofico-religiose del paese. Questa dottrina si prefigura come scopo quello di rimediare alla decadenza spirituale rivalutando i legami famigliari e l’armonia sociale. Tracce di essa si trovano anche nei proverbi cinesi dove la dimensione spirituale si fonde a quella materiale.
Proverbi cinesi
Per farvi entrare in diretto contatto con la cultura cinese e le sue credenze, i proverbi sono il mezzo più veloce e diretto per raggiungere questo scopo. Qui di seguito trovate raccolti i più interessanti.
Ciò che il bruco chiama fine del mondo, il resto del mondo chiama farfalla.
La vita è come una cipolla: se ne stacca un pezzo alla volta e ogni tanto si piange per le sue emanazioni.
Quando un padre e un figlio vanno d'accordo la famiglia non si sgretola, quando i fratelli vanno d'accordo la famiglia non si separa.
L'unità di una famiglia fa la sua felicità.
La persona che parte per un viaggio, non è la stessa persona che torna.
L’uomo è una barca, la vita è la sua scia e quando scende la notte non rimane traccia.
Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito.
Un momento di pazienza può scongiurare un grande disastro. Un momento di impazienza può rovinare una vita intera.
Nel corso della sua vita l’uomo non conosce il proprio spirito; dopo morto dimentica il proprio corpo.
Non importa la quantità di cose che si imparano, ma la loro qualità.
Proverbi cinesi divertenti
Le massime cinesi possono anche essere divertenti e interpretare in chiave leggera e spiritosa le situazioni della vita che tutti abbiamo affrontato almeno una volta. Qui di seguito abbiamo raccolto i proverbi migliori che vi faranno di sicuro ridere.
Il pesce che lotta contro la corrente muore fulminato.
Chi nasce povero e brutto ha buone possibilità che, crescendo, si sviluppino ulteriormente entrambe le condizioni.
Se cerchi una mano disposta ad aiutarti, la trovi alla fine del tuo braccio.
La fine del giorno è vicina quando uomini bassi fanno lunghe ombre.
Quale gatto non caccia i topi?
Tre uomini fanno una tigre.
Quale saggio può discutere con lo sguardo di una bella donna?
Se desideri conoscere la strada che ti sta davanti, domanda a quelli che l'hanno percorsa.
Il vino per gli amanti, il miele per gli sposi.
Ci sono soltanto due uomini perfetti: uno è morto e l'altro non è mai nato.
Proverbi cinesi sulla vita
La maggior parte dei proverbi cinesi affronta il tema della vita, del modo più giusto in cui superare gli ostacoli del quotidiano. Qui di seguito trovate inseriti i più interessanti sui quali riflettere.
È meglio fare una buona azione vicino a casa che andare lontano a bruciare incenso.
Un uomo troppo buono è come un muro fatto di sola terra.
Accada quel che accada, anche il sole del giorno peggiore tramonta.
Non temere di avanzare lentamente, abbi solo paura di fermarti.
Fai un passo falso oggi e cento vite non basteranno a redimerti.
Con i coltelli troppo affilati ci si taglia le dita, con troppo denaro si vive nell’infelicità.
Ci vuole tutta una vita per capire che non é necessario capire tutto.
La perseveranza è una virtù. Ma lo sforzo deve andare verso un fine, ed aver appagamento.
Semina pensieri e raccoglierai azioni, semina azioni e raccoglierai abitudini, semina abitudini e raccoglierai un destino.
Un uomo deciso vive con la propria determinazione, un uomo indeciso dipende dalla propria forza fisica.
Proverbi cinesi sull’amore
Nonostante i proverbi cinesi sull’amore siano antichi, restano molto attuali anche quando affrontano le problematiche sentimentali. In questa sezione abbiamo inserito una serie di massime che vi forniranno ottimi consigli per vivere nel modo più soddisfacente la vostra relazione.
L’amore è come la luna: se non cresce, cala.
Il segreto per vivere a lungo è: mangiare la metà, camminare il doppio, ridere il triplo e amare senza misura.
Il segreto per mantenere l’amore di una donna è dare tutto se stesso, ma poco alla volta.
Prova a ragionar sull’amore e perderai la ragione.
La strada dell’amore comincia dagli occhi e finisce nella noia.
Il cuore di una donna è sfuggente come una goccia d’acqua su una foglia di loto.
Il cuore non parla mai, ma bisogna ascoltarlo per comprendere.
Più si giudica la propria donna e meno la si ama.
Sforzatevi di capire i gatti, così capirete le donne.
Un bacio è come bere acqua salata: bevi e la tua sete aumenterà.
Proverbi cinesi sulle donne
I proverbi cinesi parlano anche di un universo femminile abitato da donne sensuali, forti e così ricche di qualità da rendere l’uomo felice. Ma sono anche madri accorte, in grado di fare qualsiasi cosa. Qui di seguito trovate inseriti i detti migliori.
Capello di donna lega l'elefante.
Donna che non si concede, donna che conquista.
L'uomo che ha sposato una buona donna sarà felice.
La donna fragile è la donna più forte.
La madre può più degli dei.
Nulla è più desiderabile di una giovane vedova.
Quando una donna ha indole di bambina e istinto materno sarà una buona moglie.
Le magie, le false dottrine e le donne sono le catene dell'uomo.
L'uomo è il capo della famiglia, la donna è il collo che muove il capo come e quando vuole.
Andare con le cortigiane vale più di ipocrite elemosine.