Frasi con il complemento oggetto per esercitarsi a casa

di Elisabetta Rossi

Il complemento oggetto risponde alle domande chi? Che cosa? Ma siete davvero in grado di riconoscerlo? Per aiutarvi nella sua comprensione, abbiamo raccolto nell'articolo una serie di frasi che lo contengono.

Indice

A scuola avrete senza alcun dubbio studiato il complemento oggetto e siamo sicuri che all’inizio vi avrà creato qualche piccola incertezza. La grammatica italiana dopotutto è ricca d’insidie, trabocchetti e regole e ricordarle tutte non è cosa da poco, in particolare quando si è ancora degli studenti e si sta imparando la materia.

Il complemento oggetto di solito viene nominato quando si effettua l’analisi logica, un procedimento attraverso il quale si è chiamati a riconoscere gli elementi presenti all’interno di una frase complessa o semplice. È un esercizio che crea spesso problemi, in quanto se è immediato individuare il soggetto o i verbi in un periodo, non lo è altrettanto riconoscere i complementi e di che genere sono. A quale domanda rispondono nello specifico.

Che cos’è il complemento oggetto

Il complemento oggetto è una parola o un insieme di parole che rappresenta una persona, un animale o un oggetto inanimato. Tali elementi sono il centro focale dell’azione indicata dal verbo transitivo della frase.

Più nello specifico, il complemento oggetto è legato direttamente al verbo, ciò significa che tra i due non vi è alcuna preposizione. Esso inoltre risponde alle domande: chi? Che cosa?

Frasi con il complemento oggetto

Il complemento oggetto, rispetto agli altri, è quello un po’ più facile da individuare ma l’errore è sempre dietro l’angolo! Per questo motivo abbiamo raccolto qui di seguito una serie di frasi con il complemento oggetto che vi aiuteranno a memorizzarlo correttamente.