Quali sono le paure dei teenager di oggi rispetto al sesso?
di Redazione FrasixSesso e adolescenti: quali sono le paure più comuni dei ragazzi a tale proposito?
Osservando gli adolescenti di oggi, sempre connessi con qualsiasi tipo di dispositivo alla rete, verrebbe da pensare che siano molto più informati o svegli rispetto alle generazioni passate. Eppure, basta fare qualche domanda in giro per rendersi conto che, nonostante la quantità di informazioni che possono facilmente reperire, le loro paure rispetto alla sessualità sembrano essere le stesse di chi è cresciuto in un'epoca in cui era molto più complicato documentarsi o parlare di certi argomenti.
Anzi, molto spesso lamole di insicurezze pare essere direttamente proporzionale al tempo trascorso sui social. Con questo non intendiamo demonizzare l'universo social, ma è probabile che non vivere certe esperienze direttamente, relegandole esclusivamente al mondo digitale, possa avere un impatto negativo nella formazione della propria identità, amplificando tutte quelle insicurezze fisiologicamente connesse all'adolescenza.
Paura di rimanere incinta
Quella di una gravidanza indesiderata, rimane una preoccupazione molto frequente. Gli adolescenti di oggi dovrebbero avere ben chiaro come proteggersi da questo rischio, eppure sono stati in tanti a manifestare questo timore.
Paura di rimanere vergine
Alcuni ragazzi hanno espresso questa preoccupazione, che ad un adulto potrebbe quasi far sorridere, ma che in realtà si collega allapaura di non essere all'altezza.
L'ansia da prestazione, il terrore di commettere errori in una sfera tanto intima nella quale siamo letteralmente a nudo, possono portare un adolescente ad evitare di sperimentare la sessualità.
Un modo per sconfiggere o almeno attutire questa profonda insicurezza, è quello di provare ad affrontare il mondo con maggiore leggerezza. Che non vuol dire superficialità: essere leggeri significa evitare di appesantire noi stessi con eccessive richieste e guardare tutto ciò che ci circonda con un po' più di distacco e - perché no - di ironia. Più facile a dirsi che a farsi, lo sappiamo! Ma tentare non nuoce.
Paura del giudizio di parenti e amici
Anche questo è uno spauracchio che sembra non abbandonare le nuove generazioni che, in qualche modo, sono ancora più esposte delle vecchie a giudizi ed opinioni spesso non desiderati. Sembrerà un consiglio banale, ma bisogna imparare ad essere se stessi, dando la giusta importanza a ciò che pensano gli altri. Perché tanto penseranno sempre qualcosa, ma nella loro mente avrà un peso sicuramente inferiore rispetto a ciò che percepiamo noi.
E una cosa va ricordata: c'è tutto il tempo per fare le proprie esperienze e se siete ancora vergini nonostante i vostri conoscenti siano già ad un livello sessuale degno di Rocco Siffredi, questo non vuol dire che sarete meno validi o meno in gamba.
Si può essere adulti e maturi anche senza aver ancora consumato il primo rapporto sessuale. L'importante è essere sicuri dei propri sentimenti e delle proprie emozioni, andando dritti per la strada che sentite a voi affine.
Paura di farsi beccare dai genitori
Innanzitutto va fatta una doverosa premessa. Avere un'attività sessuale da adolescenti - con le dovute precauzioni - non è certo un delitto e in quanto tale, anche nel caso doveste essere tanati dai vostri genitori, non sentitevi dei mostri.
Detto ciò, evitate magari di farlo con i vostri che guardano la tv in salotto. E pensate che, con le rispettive modalità, lo avranno fatto anche loro. Voi dovete solo rispettare le vostre. Avere un buon dialogo con i genitori, sarebbe però davvero tanto di guadagnato. Provate a non escluderli dalla vostra vita.
E ai genitori vogliamo dare un consiglio rispetto a questo argomento: fate come con la patente. Insegnate ai vostri figli come funziona la macchina e il codice della strada. E poi, una volta che conosceranno le regole, potete consigliare loro di non correre troppo! Magari evitando di fare come il padre di Jim di American Pie!