Le frasi e i discorsi più significativi del Premio Oscar
di Elisabetta RossiIl premio Oscar è uno dei più ambiti del cinema e molti dei discorsi fatti dagli attori premiati, sono entrati a far parte della storia. Qui abbiamo raccolto i più celebri.
Il Premio Oscar è uno dei più prestigiosi, attesi e acclamati del mondo del cinema. Qualunque attore e regista sogna, un giorno, di poter ricevere l’ambita statuetta, di salire sul palco e di pronunciare un discorso di ringraziamento memorabile.
Il Premio Oscar è anche uno dei più antichi riconoscimenti artistici, infatti è stato assegnato per la prima volta nel lontano 1929. Il nome pare abbia un’origine piuttosto simpatica, secondo l’ipotesi più accreditata sembra infatti che gli venne assegnato dopo che Margaret Herrick, direttrice dell’AMPAS (Academy of Motion Picture Arts and Sciences), l’organizzazione che si occupa dell’evento stesso, vedendo la statuetta su un tavolo la somigliò al suo zio Oscar.
La statuetta in questione è placcata in oro 24 carati, è alta 34 centimetri e pesa ben 4 kg. Chi la riceve è invitato caldamente a non venderla, semmai può restituirla all’AMPAS. La cerimonia di premiazione si tiene l’ultima domenica di Febbraio o al massimo la prima di Marzo. In quest’occasione gli attori sfoggiano abiti dei più importanti stilisti e nel corso della serata sono organizzate esibizioni musicali di prestigio.
Le frasi del Premio Oscar più memorabili
Nel corso delle premiazioni, gli attori che ricevono la preziosa statuetta sono soliti fare un discorso e alcune frasi da loro pronunciate sono rimaste nella storia. Qui di seguito abbiamo raccolto le più memorabili.
Roberto BenigniGrazie Sophia! Lascio qui l’Oscar, ma voglio te! Questo è un momento di gioia e io vorrei baciarvi tutti!.
Joaquin PhoenixIo non mi sento superiore a nessuno dei colleghi che ho qui davanti.
Meryl StreepQuando è stato pronunciato il mio nome, mi è sembrato di sentire mezza America dire “Oh no! Oh, perché lei? Di nuovo?!?”. Beh, chi se ne frega.
Marketa IrglovaNon importa quanto i tuoi sogni siano siano difficili da raggiungere. Difficile non vuol dire impossibile. Buona fortuna a chi ha il coraggio di non smettere mai di sognare.
Colin FirthGrazie Livia per aver sopportato le mie fugaci delusioni della regalità, e per tutto quanto di bello mi è successo da quando ti ho conosciuta.
Joaquin PhoenixPenso che quando si parla di disuguaglianze di genere o razzismo o diritti dei queer o dei nativi o degli animali - stiamo parlando di lotta contro l'ingiustizia.
Eddie RedmayneQuesto Oscar® appartiene a tutte quelle persone che lottano contro la SLA. Io sarò il suo custode, e vi prometto che mi prenderò cura di lui.
Emma StoneGrazie per avermi fatto ridere, per aver alzato sempre l’asticella, e per essere stato il miglior partner in questa folle avventura.
Halle BerryQuesto è un momento storico. È per ogni donna di colore senza nome e senza volto, che adesso può avere un'opportunità perché la porta, questa notte, è stata aperta.
Julia RobertsAmo stare su questo palco! Amo il mondo! Sono così felice! Grazie!
I discorsi del Premio Oscar più indimenticabili
Ci sono discorsi fatti dagli attori premiati durante la cerimonia degli Oscar che sono entrati a far parte dell’immaginario collettivo e ancora oggi vengono ricordati. In questa sezione abbiamo raccolto i migliori di sempre.
Roberto BenigniÈ sempre una questione d’amore. Io sono qui perché tanta gente ha amato il mio film: l’amore è come una divinità e, a volte, se avete fede, come ogni divinità può apparire. Ecco perché voglio dedicare questo premio a mia moglie.
Joaquin PhoenixSono stato un mascalzone per tutta la vita, sono stato egoista. A volte sono stato crudele, una persona con cui era difficile lavorare e sono grato che così tanti di voi in questa stanza mi abbiano dato una seconda possibilità.
Sacheen LittlefeatherMarlon Brando mi ha chiesto di comunicarvi che non può accettare questo premio per un motivo molto semplice: il modo in cui gli Indiani d’America sono trattati oggi dall’industria cinematografica e televisiva.
Charlie ChaplinLe parole mi sembrano così futili in questo momento. Posso solo dire grazie per questo onore e per avermi invitato qui, voi splendide e dolci persone. Grazie.
Sandra BullockVoglio ringraziare mia madre per non avermi permesso di salire in macchina con un ragazzo fino a 18 anni, perché aveva ragione. Grazie per avermi fatta esercitare ogni giorno con il pianoforte, la danza e qualsiasi cosa volessi fare. Grazie per aver insegnato a noi figlie che non c’è razza, religione, ceto sociale, colore o orientamento sessuale che rende una persona migliore delle altre. Meritiamo tutti di essere amati.
James IvoryTutti noi abbiamo vissuto una storia d'amore importante, o almeno spero, che è finita male e alla quale comunque siamo sopravvissuti. È una situazione universale - e, in riferimento al film - È la storia del primo amore e di come ti fa sentire e di come ti lascia. Tutti possiamo identificarci in essa». Ivory ha inoltre raccontato come scrivere di un primo amore alla soglia dei novantanni sia stata «un'esperienza che mi ha fatto ringiovanire.
Martin ScorseseÈ strano, perché in tutti questi anni tanta gente mi ha augurato di vincere un Oscar. “Dovresti vincerlo! Dovresti vincerlo!” Colleghi, amici, dottori, estranei, gente in ascensore. E tutto quello che posso dire è “Grazie”.
Renée ZellwegerJudy Garland non ha ricevuto questo onore quando avrebbe dovuto riceverlo e sono sicura che questo momento è un’estensione della sua eredità, del festeggiamento della sua opera, del suo lavoro.