Come scannerizzare un documento: tutto quello che c'è da sapere

di Elisabetta Rossi

Se dovete scansionare un documento ma non sapete come fare, nel nostro articolo trovate una guida per farlo senza errori!

Indice

Nell’era di internet, della tecnologia che aiuta a vivere meglio e più facilmente, i documenti cartacei continuano ad essere presenti nella nostra vita e spesso e volentieri ci si trova nella condizione di doverli recapitare al proprio datore di lavoro o a qualche ditta. In questi casi non si usa più spedirli, in quanto si scannerizzano e inviano per e-mail.

L’unico caso in cui non si segue questo processo, è quando viene richiesta la copia fisica dei documenti. In tale situazione si invia per posta, preferibilmente ricorrendo a una raccomandata con ricevuta di ritorno.

Una documentazione può essere scansionata in molti modi, si può usare la stampante, se predisposta a farlo oppure anche lo smartphone con delle app dedicate gratuite.

Come si fa una scansione con la stampante?

Prima di spiegarvi come procedere alla scansione del documento con la stampante, dovete considerare un paio di cose:

  • Se la stampante multifunzione l’avete appena acquistata, è necessario caricare i drive sul PC. Questi ultimi li potete prendere direttamente dal sito della casa produttrice del dispositivo;
  • Una volta fatto, potete collegare la stampante al computer e installare le cartucce o il toner.

Tenete infine presente che per effettuare la digitalizzazione dovete utilizzare il programma della stampante relativo all’acquisizione dei documenti. Ogni casa produttrice ha il proprio. Chiarito questo, passiamo alla procedura vera e propria.

  • Accendete la stampante;
  • Posizionate il documento sulla superficie della scansione;
  • Aprite il software per la scansione;
  • Scegliete l’opzione adatta al tipo di documento che dovete digitalizzare (se è una foto, un documento in bianco e nero o a colori);
  • Cliccate sulla voce acquisisci documento o scansione e attendete che il processo sia ultimato.
  • Al termine non dovete fare altro che salvare il file nel formato che più vi aggrada. Lo troverete poi in una cartella apposita che potete anche rinominare.

Come scannerizzare con il cellulare gratis

Per scansionare un documento con lo smartphone è sufficiente scaricare una app che vi consentirà di farlo in maniera molto semplice e rapida, sfruttando la fotocamera del dispositivo. Di tali applicazioni ne esistono diverse, la maggior parte delle quali sono gratuite. Qui vi parliamo delle due migliori da utilizzare.

Genius Scan