Vi state chiedendo da giorni perché non riuscite più a vedere la foto profilo di un contatto? Nel nostro articolo vi spieghiamo il perché.
WhatsApp è l’applicazione di messaggistica istantanea più famosa al mondo e utilizzata sia per ragioni private che lavorative. Chiunque la preferisce ad altre piattaforme simili, probabilmente anche in virtù delle diverse e utili implementazioni che sono state fatte nel corso degli anni, i messaggi vocali in primis.
Mandare un vocale, infatti, spesso risulta più comodo e pratico per le persone, soprattutto quando devono spiegare un concetto lungo o difficile. Questo nuovo modo di comunicare in molti casi sostituisce la chiamata classica vera e propria ma per chi non ne può fare a meno, può anche telefonare tramite WhatsApp oppure effettuare una videochiamata.
Dato l’ampio utilizzo di quest’applicazione, viene spontaneo volerla conoscere sempre meglio e capire alcuni aspetti di essa in apparenza incomprensibili, come ad esempio l’impossibilità di vedere la foto profilo di un contatto. A questo però c’è una spiegazione e noi te la stiamo per dare!
Come vedere foto profilo WhatsApp Bloccato?
Se un contatto vi ha bloccato su WhatsApp, risulta evidente prima di tutto dal fatto che non potete vedere più la sua foto profilo. Non esiste un metodo segreto per aggirare quest’ostacolo, se non quello di usare l’account di un altro vostro amico che ha la persona in questione tra i contatti o anche se non la ha, potete aggiungere il suo numero in rubrica e cercarla sull’applicazione.
Un altro metodo è quello di andare sul sito watools.io, scrivere il numero dell’utente nello spazio apposito, scegliere il paese di provenienza (nel nostro caso l’Italia ovviamente) e cliccare su Get profile picture. Se l’account non è privato, vi mostrerà la fantomatica foto ma attenzione, non dovete scaricarla perché è comunque di proprietà altrui.
Chi può vedere la mia foto su WhatsApp?
La possibilità di mostrare o meno la propria foto su WhatsApp dipende dalle impostazioni che decidete di mettere a livello di privacy. Avete infatti la possibilità di farla vedere a tutti, solo ai vostri contatti oppure a nessuno.
Chi non ha il mio numero mi vede su WhatsApp?
Se una persona non ha il vostro numero inserito in rubrica, non è possibile che riesca a trovarvi su WhatsApp, in quanto la casella di ricerca vi permette di scandagliare solo i contatti presenti.
Come si fa a non far vedere la foto su WhatsApp?
Per non mostrare la proprio foto su WhatsApp, è necessario agire sulla privacy. Per farlo dovete:
- cliccare sui tre puntini in alto a destra della schermata iniziale dove si trovano tutte la chat e poi su impostazioni.
- Cliccare sulla voce Account;
- Cliccare sulla voce Privacy;
- Nella schermata che si apre, andate su Immagine del profilo e scegliete, tra le tre opzioni a vostra disposizione, quella che riporta la dicitura nessuno.
Quando ci bloccano su WhatsApp?
Non è possibile avere la certezza matematica di essere stati bloccati su WhatsApp, in quanto la app non avvisa dell’avvenuto blocco. Potete però averne un legittimo sospetto se i messaggi inviati restano per giorni con una sola spunta grigia, la foto profilo non è più visibile e non potete neanche aggiungere la persona in un nuovo gruppo. Anche lo stato del contatto sarà nascosto.
Le motivazioni che spingono a bloccare un amico o un conoscente possono essere diverse. Un litigio, un’incomprensione o il desiderio di non avere più alcun tipo di rapporto con l’altro. Il blocco però non è irreversibile, chi lo ha messo può revocarlo in qualsiasi momento.
Come bloccare una persona su WhatsApp senza che se ne accorga?
Bloccare una persona su WhatsApp senza che se ne accorga è davvero molto semplice, anche grazie alle impostazioni della stessa applicazione. Infatti l’utente bloccato non potrà avere mai la certezza di tale operazione, in quanto potrà proseguire a inviare messaggi. Messaggi che però non arriveranno mai.
Ma come attuare questa procedura? Ecco punto per punto cosa fare:
- Dalla schermata delle chat, aprite quella della persona incriminata;
- Cliccate sul nome in alto a sinistra, quello vicino alla foto profilo;
- Dalla schermata che si apre, scorrete in basso fino ad arrivare alla voce blocca;
- Infine scegliete, nella finestra pop-up, blocca e il gioco è fatto.
Come scrivere a una persona che ti ha bloccato su WhatsApp?
Se siete stati bloccati su WhatsApp e state pensando a come fare per scrivere a chi lo ha fatto, vi diciamo che esistono diversi metodi a cui ricorrere.
Il primo è sfruttare i gruppi. Se infatti fate entrambi parte di un gruppo, potete scrivere là rivolgendovi alla persona in questione che in questo caso può continuare a leggere i messaggi e anche a rispondervi, in quanto le conversazioni di gruppo non sono sottoposte al blocco.
Un altro metodo, ma più macchinoso, è quello di cambiare il numero associato all’account WhatsApp. Il blocco infatti è inerente al numero telefonico, di conseguenza modificandolo manterrete invariato il vostro account con le relative conversazioni.
Ma come cambiare il numero? Semplice, andate su impostazioni, poi su account e infine su cambia numero. Dalla schermata che si aprirà, cliccate sul pulsante avanti e inserite il vecchio e nuovo numero negli spazi appositi. Una volta fatto, cliccate su avanti per confermare la procedura.
Infine, potete contattare la persona che vi ha bloccato usando altri canali come l’e-mail, Messenger di Facebook o facendogli una telefonata. Se riuscite a parlargli, cercate di capire le ragioni del blocco e se avete commesso degli errori, scusatevi e trovate un modo per rimediare sempre nel rispetto dell’altro, delle sue idee e della sua volontà.