Interval Training: l'allenamento rapido per rimettersi subito in forma
di Redazione FrasixL'Interval Training è un allenamento che puoi svolgere, seguendo alcuni schemi. Ti aiuterà a rafforzare i muscoli e aumenta la tua resistenza!
Un allenamento intensivo che ti aiuta a raggiungere subito grandi risultati. È questo l’Interval Training – conosciuto anche con l’acronimo di HIIT – ovvero un programma di workout che ti farà perdere peso e definire la tua silhouette in breve tempo. Bastano, infatti, due settimane e vedrai come il tuo corpo cambierà e, cosa da non sottovalutare, aumenterai la tua autostima. Naturalmente per raggiungere i migliori risultati, devi seguire un piano alimentare che sia adatto al tuo fisico. L’Interval Training, insomma, è importante soprattutto per snellire e rassodare.
Ricorda, però, che è necessario alternare la disciplina con le altre – ad esempio il Fitness Strong –, per accelerare il metabolismo e non rischiare di lavorare per nulla. Già, perché quando il tuo corpo non risponde come vorresti all’allenamento, devi seguire alcuni accorgimenti per migliorare prima di tutto la tua resistenza. L’Interval Training, ad esempio, è una tecnica che intervalla sessioni di lavoro ad alta intensità con altre a bassa intensità.
Sei curiosa di scoprire che cos’è davvero l’Interval Training e come potrai allenarti anche a casa? Ecco tutto quello che c’è da sapere:
Che cos'è l'Interval Training
Non manca poi molto alla bella stagione. Per questo devi giocare d’anticipo e svolgere un’attività che ti faccia perdere peso e che ti renda più attraente. Perché non provi con l’Interval Training? È una disciplina mirata che ti permetterà di raggiungere grandi risultati in pochissimo tempo. Mettiti alla prova e inizia a praticarla per almeno due settimane.
Prima di tutto devi considerare che è un tipo di allenamento semi-aerobico. Il motivo? Perché consiste in intervalli di breve o alta intensità, of course! Se da un lato gli esercizi di alta intensità prevedono l’innalzamento della frequenza cardiaca, dall’altro quelli a bassa intensità contribuiscono a ridurre lo sforzo fisico, ma senza interrompere completamente l’allenamento.
L’Interval Training mira proprio a farti lavorare sul tuo corpo, puntando tutto sulla frequenza cardiaca. Puoi praticarlo sia in palestra sia all’aria aperta. Il motivo? È un programma di esercizi – variano l’uno dall’altro –, per tonificare velocemente le gambe, le cosce, i glutei e gli addominali.
L’allenamento è importante perché ti aiuta a innalzare il consumo metabolico, riducendo perciò il grasso e snellendo la tua silhouette.
Interval Training: esercizi e tutorial
Scegli l’Interval Training se ti alleni di frequente e vuoi migliorare le tue prestazioni fisiche. Ma quali sono i benefici nel seguire questo tipo di allenamento? Non ci sono dubbi: migliora l’attività cardiovascolare, riuscendo così a perdere peso. Inoltre ti aiuta ad avere la resistenza giusta e la velocità nei tuoi movimenti.
Vorresti allenarti con l’Interval Training anche a casa? No problem, perché su YouTube ci sono tanti video da seguire. Come per ogni esercizio che svolgi a casa, ricorda di stare attenta per evitare di avere strappi muscolari e distorsioni.
- Gli esercizi durano in media 20 minuti, sono allenamenti brevi ma intensi
- Si possono fare anche a corpo libero, magari intervallando con gli attrezzi
- L'allenamento è continuo e il recupero è attivo, non restare ferma
- Agli esercizi per allungare i muscoli si alternano quelli per gli addominali
- L'Interval Training ha numerosi benefici, ad esempio velocizza il metabolismo
- Avrai più resistenza e più forza nei tuoi muscoli. I risultati si noteranno subito
- Anche il tuo apparato cardiovascolare sarà più resistente
- L'HIIT migliora l'umore ed è un vero e proprio toccasana per il tuo benessere
L'Interval Training è adatto alle persone già allenate. E se invece sei una principiante? No problem, perché puoi sempre seguire gli esercizi previsti nel piano di allenamento funzionale o circuit training.
Gli esempi degli allenamenti con l'Interval Training
L'Interval Training è versatile. Già, perché puoi applicarlo in tutte le attività sportive e di fitness. Il tuo obiettivo sarà quello di svolgere tutti gli esercizi nel minor tempo possibile. Ecco alcuni esempi di allenamenti se decidi di allenarti all'aria aperta:
- La fase del riscaldamento prevede 5 minuti di camminata blanda
- Altri 5 con una velocità medio/alta per restare nella soglia dell'aerobica
- Aggiungi 40/60 secondi di corsa o camminata sostenuta, per raggiungere l'attività anaerobica
- Ripeti gli ultimi esercizi per almeno 3 volte e concludi con una camminata blanda
È un tipo di allenamento adatto ai principianti e per tutte coloro che si stanno avvicinando alla disciplina.
Ecco invece lo schema che potrai seguire se sei già allenata e hai solo bisogno di migliorare le tue prestazioni:
- La fase del riscaldamento prevede 5 minuti ma con camminata veloce
- Dopodiché si procede con un chilometro di corsa, in piano o in salita
- Altri 300/400 metri di sprint in piano
- Ripeti questi ultimi esercizi per almeno 3 volte e concludi con una camminata blanda
Naturalmente per ottenere i migliori risultati, devi seguire l'alimentazione adeguata. Sulla tua tavola non devono mai mancare le proteine, prediligi la carne e le uova, ma alternale ai legumi e non solo. Fai un'ampia scorta di frutta che puoi mangiare durante la giornata. Non saltare mai i pasti e consuma i cibi almeno un'ora prima di fare sport.
Abbigliamento e accessori per allenarsi
Sei una fan del fitness e desideri allenarti con l'Interval Training anche a casa? Puoi farlo, certo, anche grazie ad alcuni accessori. Sui siti di e-commerce c'è tutto l'occorrente che ti serve per essere glam anche quando ti alleni e gli attrezzi che ti aiuteranno a svolgere nel modo più giusto i tuoi esercizi. Puoi trovarli, ad esempio, su Yoox e Amazon:
Ecco invece gli attrezzi che ti aiuteranno a rafforzare i muscoli delle gambe e delle braccia, lavorare con gli addominali e ritrovare l'equilibrio fra la resistenza e la forza.