Sport e tiroide: i migliori esercizi per chi soffre di ipotiroidismo
di Redazione FrasixL'ipotiroidismo è un problema molto diffuso, soprattutto fra le donne. Ecco alcuni esercizi da svolgere anche in casa per rimettersi in forma.
Ti senti spesso molto stanca e affaticata, hai dolori e crampi muscolari e per di più hai notato un aumento immotivato di peso. Devi sapere che può dipendere da una disfunzione della tua tiroide. Non lavora abbastanza e quindi non produce una sufficiente quantità di ormone tiroideo per soddisfare le esigenze del tuo corpo. Si parla, dunque, di ipotiroidismo. Secondo il Ministero della Salute, in Italia si ammalano circa 6 milioni di persone, in particolare le donne. Se avverti, perciò, i primi sintomi, devi rivolgerti a uno specialista. Un metodo per far fronte a questo problema è di fare entrare nella propria vita lo iodio. Il motivo? È indispensabile per il corretto funzionamento della tiroide. Spesso non basta. Non temere, però, perché oltre a una corretta alimentazione, arriva in tuo aiuto la palestra. L’errore è di esigere troppo dal proprio fisico, così se non si ottengono subito i risultati ci si immerge in attività che possono stressarti.
Se anche tu soffri di ipotiroidismo, ti suggeriamo i migliori sport e gli esercizi che farai anche a casa, seguendo anche l'alimentazione corretta.
Ecco tutto quello che dovrai sapere per allenarti nel modo corretto:
I migliori sport per essere in salute
Lo sport, si sa, fa bene sia per il corpo sia per la mente. Per molti pazienti che soffrono di ipotiroidismo, ridurre le calorie non è sufficiente per perdere peso. Lo sai bene anche tu che segui una dieta alimentare, cercando di fare particolare attenzione a che cosa mangi. Una delle cose più importanti che puoi fare per riattivare il tuo metabolismo è di allenarti. Il motivo? Ti aiuta a renderlo più efficiente, bruciando calorie e grassi e riducendo i livelli di zucchero nel sangue. L'allenamento e il fitness, inoltre, contribuiscono ad equilibrare gli ormoni che favoriscono la perdita di peso proprio come la leptina. Questo, però, non basta e infatti devi individuarelo sport migliore per la tua salute (e per non affaticarti troppo).
Ecco quali sono se soffri di ipotiroidismo, per essere in salute:
- Segui un'attività aerobica moderata, come la corsa, la cyclette e il tapis roulant
- Associa l'attività aerobica alla camminata. Può essere una buona alleata se soffri di ipotiroidismo
- Se il tuo problema è la resistenza, ma vuoi comunque praticare uno sport, scegli il pilates
Il pilates ha numerosi benefici sul tuo organismo: ti rimette in forma, migliora la tua postura oltre a rafforzare i muscoli. Le zone su cui si concentra questa disciplina sono l'addome, i glutei, gli adduttori e la zona lombare.
Ipotiroidismo: esercizi da fare in casa
Non sempre riesci ad andare in palestra, ma non vuoi rinunciare ad allenarti? No problem perché puoi sempre ritagliarti un po' di tempo a casa e creare una vera e propria palestra con gli attrezzi giusti come il tapis roulant o la cyclette e non solo. Già, perché su YouTube ci sono alcuni video tutorial che puoi seguire passo dopo passo. Eccone alcuni come il pilates e gli esercizi con la fitball:
In questo video tutorial, ad esempio, Lisa Corsello, istruttrice di Yoga e Pilates ti spiega come puoi associare il fitness al pilates con circa 45 minuti per ogni allenamento.
- Tutto quello che ti serve è un tappetino e alcuni pesi, anche da 2 chili per rafforzare i muscoli delle braccia
- Gli esercizi che eseguirai sono a corpo libero, ad esempio sollevando le braccia e inarcando la schiena
- Nel pilates devi fare molta attenzione al respiro e concentrarti su questo per allenarti al meglio
- I movimenti sono fluidi e soprattutto devi eseguirli senza sforzarti o stressare il tuo fisico
Una delle ultime novità, per allenarti a casa, è la ⤑fitball. In che cosa consiste? È una palla da ginnastica che ti aiuta a tonificare gli addominali, rinforzare le gambe e i glutei.
- Siediti sulla fitball, con le gambe piegate e i piedi a terra. Trova il punto di maggiore stabilità e prova a fare dei piccoli saltelli con i glutei e i piedi
- Mettiti in piedi, divarica leggermente le gambe e stringi fra le tue ginocchia la fitball, sollevati sulle mezze punte. Attiverai i muscoli dei polpacci
- Sdraiati a pancia in su, le braccia lungo i fianchi, le gambe devono essere ben appoggiate sulla fitball. Contrai i glutei e l'addome e solleva il bacino
Sono solo alcuni degli esercizi che puoi fare con la fitball che, per la sua instabilità, ti farà allenare in modo più intenso ritrovando il tuo equilibrio.
La dieta per i migliori risultati
Naturalmente per ottenere i migliori risultati, devi seguirel'alimentazione corretta tanto più se soffri di ipotiroidismo (o di tiroide di Hashimoto proprio come Gigi Hadid).
Per rimetterla in riga, devi crearti un menu su misura anche grazie ai consigli del tuo specialista. In ogni caso ci sono alcuni cibi che devi assolutamente mangiare, altri invece sarebbe meglio se li evitassi.
- I cibi sì: i cereali senza glutine come il riso e il miglio, o meglio ancora gli pseudo cereali come la quinoa o il grano saraceno. Prediligi le uova e il pesce fresco che è ricco di Omega 3. Via libera anche agli ortaggi e la frutta come la lattuga, gli spinaci, gli asparagi, i kiwi, i mirtilli, le banane, le fragole e le pesche.
- I cibi no: per i primi tempi evita i cereali che contengono il glutine (frumento, orzo, segale...) e tutti i derivati come la pasta, il pane e la pizza. Riduci i legumi (meglio solo una volta a settimana) ed evita anche il latte di origine animale, fai perciò attenzione allo yogurt e ai formaggi.
Abbigliamento e accessori per il fitness
Il fitness è un'ottima soluzione per accelerare il metabolismo e allo stesso tempo rafforzare i muscoli. Tuttavia anche l'abbigliamento è importante e non solo. Sì, perché per svolgere gli esercizi proposti in precedenza, devi avere alcuni accessori a casa tua come la fitball. Ecco alcuni capi e accessori di cui non potrai proprio fare a meno per allenarti. Queste sono le proposte di Amazon: