Come risolvere il cubo di Rubik: tutti i metodi con video tutorial

di Elisabetta Rossi

Se siete appassionati del cubo di Rubik e volete conoscere tutti i metodi più celebri per risolverlo, nel nostro articolo trovate le spiegazioni con video tutorial per venirne a capo.

Indice

Il cubo di Rubik, conosciuto anche con il nome di cubo magico, è il più famoso gioco solitario del mondo che ha appassionato adulti e ragazzi fin dalla sua prima messa in commercio. La sua massima diffusione si è avuta negli anni ottanta ma ad oggi suscita ancora interesse tra le persone che cercano di risolverlo nel minor tempo possibile, organizzando sfide con gli amici o partecipando a delle vere e proprie gare istituzionali.

Il cubo di Rubik è formato da facciate di diversi colori: rosso, bianco, giallo, verde, blu e arancione. Un meccanismo interno fa in modo che ogni faccia ruoti in maniera indipendente dalle altre. È proprio per questo motivo che i colori si mischiano. Lo scopo del gioco dunque è quello di ricomporre i lati in un unico colore.

Questo puzzle è talmente celebre da aver toccato la soglia dei 350 milioni di pezzi venduti solo nel 2009. Può quindi essere considerato il gioco più famoso e amato della storia e probabilmente sarà così anche in seguito.

Quali sono i metodi per risolvere il cubo di Rubik?

I metodi per risolvere il cubo di Rubik sono diversi ma tra di essi ce sono un paio ritenuti i migliori. Ve li raccontiamo brevemente insieme a dei tutorial video per rendere più facile la comprensione e la memorizzazione dei vari passaggi.

Metodo a strati