La dieta dei mini spuntini: come funziona e perché fa dimagrire

di Redazione Frasix

Seguita anche da star molto note, questo modello di dieta può aiutarci a non prendere peso, placando la fame nel corso della giornata con piccoli snack sani e golosi. Scopriamo di più.

Indice

Tra lavoro, casa, famiglia e vari impegni, è molto difficile avere la costanza e la voglia di seguire unadieta sana e ipocalorica. Per rimanere in forma e dimagrire più facilmente, ma senza troppe rinunce, la dieta dei mini spuntini è la più indicata.

Mangiare poco e spesso nell’arco della giornata, non solo può aiutarci a perdere peso, ma anche a colmare le eventuali carenze nutrizionali nella nostra dieta. L’importante è scegliere snack sani e leggeri, combinando gli alimenti - frutta, verdura, carboidrati - in modo intelligente - per non annoiarci nel mangiare la stessa cosa ogni giorno - ed equilibrato.

Cos’è la dieta degli spuntini

Questo modello alimentare è indicato soprattutto per chi si trova a combattere spesso con la fame nervosa o per chi non riesce a limitare i tre pasti principali. Mangiando spesso, infatti, possiamo placare più facilmente la nostra voglia di cibo durante tutto l’arco della giornata.

Inoltre, la dieta degli spuntini ci aiuta ad accontentarci di alimenti sani e dietetici, dal momento che possiamo mangiare più volte al giorno. Tuttavia, questo non significa che possiamo esagerare con le quantità, anche se si tratta di cibi sani per il nostro organismo.

Se una manciata di noci offre proteine e grassi sani, non possiamo tuttavia mangiarne una quantità elevata, perché comunque rischiamo di assumere lo stesso troppe calorie. Barrette di cereali e pane tostato sono tutti snack salutari, ma non dovremmo consumare solo questi ultimi. Sono preferibili alimenti ricchi di acqua, perché tendono a contenere meno calorie in porzioni più grandi. Per cui, possiamo sgranocchiare fette di peperoni o mele, carote o melone a cubetti, saziandoci senza assumere calorie in eccesso.

Perché è meglio fare più spuntini

Mangiare spesso, insieme a una regolare attività fisica, può aiutare ad accelerare i processi metabolici. Diversamente, il digiuno prolungato può rallentare il metabolismo. Il segreto della dieta degli spuntini sta chiaramente negli alimenti scelti; ideale è il pane integrale - di farina di grano, kamut, farro - al posto del pane bianco.

Questo perché la farina e i cereali integrali vantano un indice glicemico più basso - evitando quindi i picchi di insulina. Tra gli altri alimenti, che favoriscono il metabolismo, possiamo citare le carni magre come bresaola, roast beef o arrosto di tacchino, così come il salmone affumicato.

E ancora, sì al formaggio magro, come i fiocchi di latte, frutta, verdura e liquidi. E’ importante, infatti, bere acqua oppure tisane, come quella allo zenzero, che viene indicata proprio nelle diete per le sue proprietà snellenti. Anche il cioccolato fondente si può sgranocchiare, per appagare la nostra voglia di dolce.

Cosa succede se mangi spesso

Il nostro organismo funziona se lo riforniamo costantemente di energia attraverso il cibo ed è risaputo che diminuire la quantità di alimenti non porta automaticamente a una perdita di peso.

Se mangiamo spesso e in maniera equilibrata, possiamo fornire al nostro corpo i nutrienti di cui ha bisogno. Così, si distribuisce più facilmente l’energia - e dunque le calorie - dell’intera giornata, mantenendo i livelli di glicemia più costanti. Inoltre, gli spuntini di metà giornata ci aiutano ad arrivare non troppo affamate al momento del pranzo e della cena.

A chi è rivolta?

La dieta degli spuntini è indicata, in linea generale, a tutti coloro che vogliono seguire un regime alimentare controllato, senza eccessi e senza troppe rinunce. Anche alcune celebrities, che spesso seguono le ultime scoperte dei guru della nutrizione, hanno scelto un regime alimentare come questo.

Per esempio Rihanna che dichiara di mangiare in modo equilibrato cinque volte al giorno, facendo attività fisica per cinque giorni alla settimana. E così come lei anche Eva Mendes, Megan Fox, Cher e Victoria Beckham che, come sappiamo, predilige i cibi proteici che consuma più volte al giorno.

La dieta degli spuntini: funziona?

La dieta degli spuntini, può aiutarci in modo diverso a perdere peso, a seconda degli snack che mangiamo e in base alle caratteristiche del nostro organismo. Alcuni esperti sostengono che si può arrivare a dimagrire anche di cinque o sei chili in due o tre mesi.

Ma non è una regola certa. La cosa migliore da fare è sempre farsi seguire da un nutrizionista, che possa calibrare le calorie necessarie al nostro fisico e scegliere la combinazione di alimenti più adatta a noi, in modo da rendere davvero efficace la dieta.

Come si fa?

Possiamo consumare cinque pasti al giorno, di cui tre sono principali ovvero colazione, pranzo e cena, e uno spuntino a metà mattina e l’altro a metà pomeriggio. Sarebbe meglio preferire alimenti privi di conservanti, freschi e biologici, evitando zuccheri raffinati.

Non sono ammessi i digiuni, perché controproducenti e si consiglia di consumare gli snack al momento giusto. Se, infatti, aspettiamo troppo tempo per mangiare il nostro spuntino, saremo così affamate che mangeremo più velocemente e in maggior quantità. Ecco perché i tempi per lo snack dovrebbero essere programmati, in modo che non trascorrano più di quattro ore senza un pasto o uno spuntino nel mezzo.