Una raccolta delle frasi più belle di novembre da scaricare gratis e da condividere sui social per celebrare l'arrivo del mese.
Novembre è il penultimo mese dell’anno, quello in cui l’inverno inizia a fare capolino nelle giornate che diventano più rigide, corte e piovose. In questo periodo si ha voglia di calore, di capi di lana e di trascorrere momenti in casa davanti al tepore di un camino oppure di una stufa.
Il nome deriva dal latino november, che aveva a sua volta origine da nove, termine legato al fatto che era il nono mese dell’anno secondo il calendario romano.
Novembre, che conta 30 giorni, si apre con la festa di Ognissanti, fissata il primo del mese, in cui si celebrano tutti i santi anche quelli non canonizzati. Nella Chiesa Cattolica la festività viene anche chiamata Solennità di tutti i Santi.
Un’altra ricorrenza da ricordare è quella del 2 Novembre, il giorno della Commemorazione dei defunti, conosciuto come Giorno dei morti. La sua origine a quanto pare ha le sue radici in un rito bizantino in cui venivano celebrate tutte le persone scomparse. A tale commemorazione è anche legata la possibilità di ottenere un’indulgenza plenaria o parziale ovvero il perdono completo o solo in parte dei peccati commessi.
A Novembre, l’11 del mese di preciso, cade anche l’Estate di San Martino, una giornata in cui le temperature registrano un temporaneo innalzamento, rendendo l’aria più mite e piacevole, come se invece dell’inverno stesse arrivando l’estate.
Le più belle frasi di Novembre
Volete celebrare l’arrivo del mese di Novembre con una frase a effetto? Qui di seguito trovate raccolte le migliori.
Sara TeasdaleNovembre. Il mondo è stanco, l’anno è vecchio, Le foglie sbiadite sono liete di morire…
Giovanni BoineSi staccano come foglie in novembre le lucide felicità; par che divalli il mondo in sprofondamenti zitti di ombra.
Fabrizio CoronaL’amore è una sera di novembre, una sera di pioggia in cui ti fermi in un bar fuori mano a comprare le sigarette, l’amore è il bar vuoto, tranne tu e lei che vi guardate dritto negli occhi e vi sorridete.
Henrik NordbrandtL’anno ha sedici mesi: novembre, dicembre, gennaio, febbraio, marzo, aprile, maggio, giugno, luglio, agosto, settembre, ottobre, novembre, novembre, novembre, novembre.
Cyril ConnollyLe foglie cadute sparse sull'erba sotto il sole di novembre danno più felicità dei narcisi.
Marina CvetaevaRicordo una notte sul declinare di novembre. Nebbia e pioggia. Alla luce d’un lampione il vostro tenero viso – incerto e strano, alla Dickens fioco e nebbioso, il petto con i brividi, come i mari invernali... il vostro tenero viso alla luce d’un lampione.
Thomas HoodNessuna ombra, nessun brillare, nessuna farfalla, niente api, niente frutta, niente fiori, niente foglie, nessun uccello Novembre!
Pia PeraEcco gli acquazzoni prepotenti e gioiosi di novembre! Lo so bene, non tutti amano queste piogge sferzanti d’autunno. A me invece queste secchiate d’acqua che scrosciano dall’alto dei cieli mettono allegria.
Ardengo SofficiÈ novembre. Presto, cogliamo questi ultimi lampi di bellezza della terra esausta che si prepara a morire.
Robert FrostNon è da ieri che imparai a conoscere l’amore per i giorni desolati di novembre, prima della caduta della neve.
Cesare PaveseNei paesi novembre è un bel mese dell’anno: c’è le foglie colore di terra e le nebbie al mattino, poi c’è il sole che rompe le nebbie.
Paul ÉluardLe coltri umide di novembre mi seppelliscono per sempre. Il tempo mi sfila tra le dita. La terra ruota sulle mie orbite. Dov’è quel tenue sorriso che cominciò un giorno di maggio se non sulla bocca dei morti malgrado la pena dei vivi.
Giovanni PascoliSilenzio, intorno: solo, alle ventate, odi lontano, da giardini ed orti, di foglie un cader fragile. È l’estate, fredda, dei morti.
Gianni RodariNovembre legnaiolo vai nei boschi solo solo, c’è l’ultima foglia a un albero in vetta e cade al primo colpo d’accetta.
Konstantin FlavitskyDolcemente, novembre sta per morire, nei tragici e sensuali colori d'autunno; il vento, che viene dal mare, dà una falsa vita alle foglie ormai cadute, morte.
Eros DrusianiCorreva l'anno 1801. Correva così in fretta che novembre durò due settimane e dicembre poco più di una.
Olindo GuerriniAddio sorrisi dell’albe rosate, Addio tramonti che d’oro parete! Novembre porta le tristi giornate E delle nebbie la bigia quiete!
Antonio MachadoUn anno in più. Getta il seminatore la semente nei solchi del terreno. Due coppie di buoi arano; mentre passano nubi cenerine si fan più scuri i campi, i bruni seminati, i grigi oliveti.
Pia PeraIl mese di novembre, dalle mie parti considerato il più ingrato e triste, ha incanti forse più sottili di altre stagioni. Tutto in giardino trasmette una vibrazione di impermanenza, tutto tende ai toni del bruno, del fumo, del marcio e del secco, della nebbia e del gelo. Tutto tende alla terra che, nell'orto, lavorata di fresco, brilla di splendore assoluto, di un marrone quasi imperioso.
Francesco PastonchiNovembre dà un gran ballo alle foglie raminghe dei fossi. È d’obbligo il costume giallo con gale di nastri rossi.
Emily DickinsonEd è novembre. I pomeriggi sono più laconici e i tramonti più austeri. Novembre mi è sempre sembrato la Norvegia dell’anno.
Guido RojettiGli faceva gli auguri il due novembre perché per lei era come se fosse morto.
Walter ScottIl cielo di novembre è freddo e cupo, la foglia di novembre è rossa e ardente.
Anne ShirleyNovembre di solito è un mese così sgradevole, è come se l'anno avesse improvvisamente scoperto che sta invecchiando, e non può fare altro che piangere e agitarsi.
AnonimoNovembre è un mese piuttosto strano: gli alberi si spogliano e noi ci copriamo.
Edwin Way TealeQuanto sarebbe triste novembre se non avessimo alcuna conoscenza della primavera!
AnonimoNovembre è bello perché fa freddo e non serve inventarsi altre scuse per non uscire.
Le ricorrenze e i santi di Novembre
Se siete curiosi di conoscere tutte le ricorrenze e i santi di Novembre, trovate qui di seguito un calendario da consultare per non perdervi neanche una celebrazione!
- 1 novembre: Nasce l'Unione Europea
- Tutti i Santi
- 2 novembre: Assassinio di Pier Paolo Pasolini
- Commemorazione di tutti i fedeli defunti
- 3 novembre: Viene brevettato il primo reggiseno
- S. Martino de Porres
- 4 novembre: Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate
- S. Carlo Borromeo
- 5 novembre: La notte di Guy Fawkes: che cercò di far saltare in aria il Parlamento inglese
- S. Guido M. Conforti
- 6 novembre: Giornata internazionale della prevenzione sullo sfruttamento dell’ambiente nella guerra e nei conflitti armati
- S. Leonardo di Limoges
- 7 novembre: Cristoforo Colombo torna dal suo quarto ed ultimo viaggio per le Americhe
- S. Ercolano
- 8 novembre: Giornata Mondiale del Guinness World Record
- San Chiaro di Tours
- 9 novembre: Cade il Muro di Berlino
- Dedicazione della Basilica Lateranense
- 10 novembre: Giornata Mondiale degli stagisti; Giornata Mondiale per la scienza, la pace e lo sviluppo
- S. Leone Magno
- 11 novembre: Finisce la Prima guerra mondiale
- S. Martino di Tours
- 12 novembre: Giornata Mondiale contro la polmonite
- S. Giosafat Kuncewicz
- 13 novembre: Giornata Mondiale della gentilezza
- S. Omobono
- 14 novembre: Giornata Mondiale del diabete
- S. Serapione
- 15 novembre: La Intel rilascia il primo microprocessore
- S. Alberto Magno
- 16 novembre: Giornata internazionale della tolleranza; Giornata Mondiale del Motorismo Storico
- S. Gertrude di Helfta la Grande
- 17 novembre: Giornata internazionale degli studenti; Giornata Mondiale dei nati prematuri; Giornata internazionale del gatto nero
- S. Elisabetta d’Ungheria
- 18 novembre: Giornata Mondiale delle vittime della strada
- Dedicazione delle Basiliche dei Ss. Pietro e Paolo
- 19 novembre: Giornata internazionale dell’uomo; Giornata Mondiale del gabinetto
- S. Eudone
- 20 novembre: Giornata internazionale dell’industrializzazione dell’Africa; Giornata internazionale della memoria transgender; Giornata universale del bambino
- S. Ottavio
- 21 novembre: Giornata mondiale della televisione;
- Presentazione della Beata Vergine Maria al Tempio
- 22 novembre: Giornata Mondiale della filosofia
- S. Cecilia
- 23 novembre: Esce il primo capitolo della serie Pro Evolution Soccer
- S. Clemente I
- 24 novembre: Muore Freddie Mercury
- S. Flora
- 25 novembre: Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
- S. Caterina d’Alessandria
- 26 novembre: Dopo 3.000 anni è stato possibile vedere il contenuto della tomba del faraone Tutankhamon.
- S. Bellino
- 27 novembre: Alfred Nobel istituisce il celebre Premio Nobel
- S. Virgilio
- 28 novembre: Disastro aereo del volo LaMia 2933
- S. Giacomo della Marca
- 29 novembre: Giornata internazionale di solidarietà per il popolo palestinese
- S. Francesco Antonio Fasani
- 30 novembre: Michael Jackson pubblica Thriller, l'album più venduto di tutti i tempi.
- S. Andrea