I migliori fondotinta minerali e come applicarli su qualsiasi tipo di pelle
di Redazione FrasixTutto sui fondotinta minerali, preziosi alleati delle pelli più grasse e di chi non rinuncia a un incarnato perfetto neanche nei periodi più afosi dell’anno.
Nel primo decennio degli anni Duemila i fondotinta minerali sono andati molto di moda, complice la nascita e l’affermazione sul mercato di brand - come Bare Minerals (venduto in esclusiva nelle profumerie Sephora) e l’italiano Neve Cosmetics - che hanno voluto puntare il loro concept su questa tipologia di prodotti caratterizzati da una formulazione (come preannuncia il loro nome) composta unicamente da una serie di minerali reperibili in natura e “polverizzati” in cui spesso vengono aggiunte anche delle vitamine e degli agenti idratanti. I fondotinta minerali sono infatti amatissimi da chi fa particolare attenzione all’INCI (International Nomenclature of Cosmetic Ingredients) in quanto in tali cosmetici non hanno tra gli ingredienti sostanze di sintesi potenzialmente dannose per la pelle e l’organismo quali petrolati, parabeni e siliconi.
L’unico limite dei fondotinta minerali sta nel fatto che sono adatti principalmente alle pelli grasse, misto grasse e acneiche in quanto la loro texture in polvere asciuga il sebo in eccesso rendendo l’incarnato opaco per tutto il giorno senza bisogno dell’aiuto di una cipria. Inoltre i fondotinta minerali sono anche ideali nei periodi più caldi in cui anche le pelli secche, su cui solitamente vengono applicati fondi illuminanti, tendono a sudorare maggiormente e quindi hanno bisogno di una base più leggera e anti-lucidità.
Come applicare il fondotinta minerale
Avendo una texture in polvere i fondotinta minerali non possono essere applicati con le mani ma per essere sfumati sul viso hanno bisogno dell'utilizzo di una spugnetta bagnata ma non eccessivamente porosa, come le Blending****Drop di NeveCosmetics, o un pennello. Il fondo minerale va prelevato direttamente dalla cialda, se il fondotinta è compatto, o - dopo averci versato dentro un po’ di prodotto - dal tappo del suo contenitore se si tratta in un fondotinta polvere libera.
Per far sì che il fondotinta il polvere libera scivoli facilmente sulla pelle il consiglio è quello di inumidire leggermente il pennello con un acqua termale, come la lenitiva e addolcenteEau Thermale di Avène.
I pennelli ideali per applicare il fondotinta minerale
Come i fondotinta liquidi anche quelli minerali possono essere applicati con più tipologie di pennelli a seconda della coprenza desiderata. In particolare i pennelli ideali per i fondotinta minerali (o comunque in polvere) sono i kabuki, se desideriamo una coprenza leggera, o i flat kabuki (kabuki a setole piatte) per un coprenza più alta. Qualsiasi sia la vostra scelta il nostro consiglio è quello di optare per i brush di BareMinerals o NeveCosmetics, come il pennello viso levigante e il purple flat, brand che si occupano di make-up minerale rispettivamente dal 1995 e dal 2009.
Fondotinta minerale: meglio in polvere libera o compatto?
I fondotinta minerali si possono trovare in tre diverse texture: polvere libera, polvere compatta e liquidi. In particolare i fondotinta minerali liquidi sono un'evoluzione di quelli in polvere nati per dare l’opportunità anche a chi ha una pelle secca di poter usufruire di un prodotto performante, forte di polveri minerali naturali ma al contempo adatto a un incarnato bisognoso di idratazione continua. Il primo fondotinta minerale liquido lanciato in commercio è stato il BareMinerals bareSkin che, grazie alla sua formulazione che lo rende un ibrido tra un siero è un fondo, è ancora da considerarsi il migliore. Il BareMinerals bareSkin, infatti, è forte di complesso di estratti di cellule staminali del lillà, vitamina C e di un filtro UV SPF20.
Come già sottolineato i fondotinta minerali in polvere libera o compatti sono adatti principalmente a chi ha una pelle grassa e la loro formulazione, a seconda della marca, è più o meno la medesima quindi la scelta su quale optare è puramente personale. I fondotinta minerali in polvere libera, come il Youngblood Natural Mineral Foundation, ha infatti una texture e un pack più scomodo da utilizzare ma al contempo tale fondo - e i suoi simili - possono essere la base per creare a casa un vero e proprio fondotinta liquido. Basta infatti bagnare la polvere, dopo averla messa nel tappo del contenitore, con uno spray fissante sul genere del Prep + Pime Fix + di Mac Cosmetics per rendere tale fondo in polvere un prodotto liquido a lunga durata del quale possiamo scegliere la pigmentazione e quindi la coprenza.
I fondotinta minerali compatti, tra cui per performance spicca il lussuoso Bellàpierre, hanno invece dalla loro la caratteristica di essere estremamente comodi da utilizzare e soprattutto - grazie al loro packaging prêt-à-porter - adatti per essere messi in borsa e sfruttati anche quando siamo fuori casa per ritoccare la nostra base.
Fondotinta minerali per pelle acneica
La pelle acneica è di solito tendenzialmente molto grassa per questo i fondotinta minerali sono ideali anche per chi soffre di tale patologia in quanto privi di agenti che potrebbero irritare ulteriormente. Non è un caso, infatti, che Vichy nella sua gamma di prodotti Dermablend studiati proprio per le pelli acneiche ha di recente inserito un nuovo fondotinta minerale ad alta coprenza, il Covermatte.
Inoltre, per chi volesse optare per un fondotinta minerale più leggero per dare alla pelle un finish naturale nonostante le evidenti imperfezioni, è possibile utilizzare un fondotinta minerale compatto o in polvere libera più leggero del Dermablend dopo aver coperto le discromie con un correttore liquido, coprente ma pastoso e ad asciugatura rapida come il Lock-It Concealer Crème di Kat Von D o il Pro Longwear Concealer di Mac Cosmetics.
In più, per chi ama utilizzare anche su pelle grassa i fondotinta liquidi e cerca un’altissima coprenza, quelli minerali compatti o in polvere possono tranquillamente fare le veci della classica cipria per settare la base e opacizzarla ancora di più.
I migliori fondotinta minerali economici e di lusso
Oltre ai fondotinta minerali di BareMinerals, NeveCosmetics e Youngblood e altri brand specializzati in trucco minerale, sono tantissimi i marchi - anche di professionali e di lusso - che hanno in gamma questa tipologia di prodotti. Uno dei migliori fondotinta minerali in commercio è il Mineral Powder di Laura Mercier, adattissimo per le pelli miste in quanto la polvere di perla che contiene è in grado di illuminare le parti più secche del viso mentre gli altri componenti gestiscono quelle più lucide.
Anche il rinomato marchio Mac Cosmetics vanta tra i suoi numerosi prodotti stra-professionali un fondotinta minerale in polvere libera decisamente degno di nota in quanto il Mineralize Foundation Loose è formulato con pregiati antiossidanti quali la Vitamina E e l'estratto grano.
Tra i marchi di make-up più amati e facilmente reperibili grazie ai numerosi negozi presenti in tutta Italia, Wycon ha voluto aggiungere nella sua gamma di fondotinta anche il Mineral Foundation che è perfetto, dato il suo basso costo, per chi è curioso di provare e riprovare questa tipologia di prodotti senza spendere troppo.
Le fautrici dei cosmetici biologici saranno sicuramente entusiaste di sapere che uno dei brand make-up bio più performanti vanta tra i suoi cosmetici un fondotinta minerale in polvere libera. Il fondotinta Bio Mineral di Couleur Caramel è certificato eco-bio e, come il Mineral Powder di Laura Mercier, è consigliabile per le pelli miste in quanto non tende a seccare la cure nonostante tenga sotto controllo il sebo in eccesso dove c’è bisogno.
Consigli: come creare una BB cream naturale con un fondotinta minerale
Se non nei periodi estivi e più afosi, i fondotinta minerali in polvere libera e compatta sono i peggiori nemici delle pelli secche in quanto la loro formulazione e il loro finish metterebbe in evidenza le pellicine, la peluria e l’aridità dell’incarnato.
Chi ama i prodotti minerali e il loro ottimo INCI può comunque usarli per fare in casa una BB Cream a basso costo utilizzando uno dei più economici, ma non per questo meno performanti, fondotinta minerali in commercio ovvero il Natural Mineral Powder di Benecos. Questo fondo ha come ingredienti anche l’idratante olio di Argan e la Vitamina E, nemica giurata dei radicali liberi. Per fare una BB Cream homemade basta aggiungere alla nostra crema giorno idratante una spolverata di Natural Mineral Powder di Benecos (o qualunque altro fondo minerale in polvere libera), il risultato sarà una crema colorata mediamente coprente - a seconda della quantità di polvere che aggiungiamo - rimpolpante e che andrà stesa preferibilmente con le mani.