Ventilatori, borse frigo e altri accessori tech per combattere l'afa e rinfrescarsi d'estate
di Redazione FrasixL'estate e le alte temperature vanno spesso a braccetto, ma per non farti rovinare il divertimento: in vacanza, in spiaggia ma anche in città, in questo articolo ti proponiamo tanti accessori rinfrescanti, ottimi per combattere l'afa ad armi pari.
Non si può parlare di estate senza citare anche il caldo e l'afa, infatti, negli ultimi anni, le temperature dei mesi centrali della stagione estiva: Giugno, Luglio e Agosto, hanno raggiunto picchi altissimi, fino a sfiorare i 40 °C. Nella tua abitazione puoi sfruttare certamente l'aria condizionata o il ventilatore, ma cosa fare quando sei: in viaggio, in giro per la città per commissioni urgenti o in vacanza, se si presenta una giornata particolarmente torrida?
Non farti trovare impreparato anche perché il troppo caldo può originare malori o svenimenti e, spesso, un sorso di una bevanda fresca o vestiti leggeri non bastano per combatterlo. Perciò, in questo articolo, ti consigliamo vari accessori per far fronte all'afa: dai più classici ventilatori portatili fino a quelli più di tendenza, come i nebulizzatori, ma anche alcune chicche speciali per stupire parenti e amici e rinfrescare la tua estate.
Continua nella lettura per conoscere tutti gadget che ti aiuteranno ad abbassare la temperatura nelle giornate bollenti.
Ventilatori portatili
I ventilatori portatili sono una delle alternative classiche per far fronte alla calura estiva. Sostituiscono il ventaglio, un accessorio molto utile ma anche noioso da sventolare e, talvolta, poco efficace, quindi meglio optare per delle micro ventole alimentate a batterie. Queste ultime, a seconda dal modello scelto, possono essere usa e getta o a litio, ricaricabili tramite USB. Alcuni dispositivi, inoltre, funzionano solo se connessi a computer o cellulari; è bene considerare questo aspetto prima di fare l'acquisto, così da scegliere il modello più adatto alle proprie esigenze. Ci sono:
- quelli basici dotati diun manico, per essere indirizzati dove la calura si fa più sentire;
- quelli con un supporto pieghevole, che possono anche essere poggiati;
- quelli con una pinza, da ancorare dove vuoi, ottimi per i viaggi;
- quelli con base d'appoggio, ideali da impiegare quando si lavora al PC.
I modelli più singolari hanno due ventole per rinfrescarti maggiormente, se vuoi avere le mani libere, magari quando fai sport, scegli quello da appendere attorno al collo che, grazie al corpo regolabile, puoi orientare secondo le tue esigenze.
Alcuni ventilatori portatili hanno anche un nebulizzatore, scegliendo questi avrai un'azione potenziata che combina il vento con l'acqua fresca; non mancano nemmeno quelli con un design kawaii, disponibili in differenti tinte e dotati: sia di orecchie da coniglio che di led cambia colore.
Se ami, invece, le cose semplici opta per le mini ventoline a doppia pala molto compatte, da riporre dove vuoi dopo l'utilizzo.
Nebulizzatori portatili
I nebulizzatori sono la nuova frontiera per combattere l'afa. A volte sono associati a un ventilatore, ma più spesso si trovano in commercio solo con questa funzione. Hanno differenti grandezze: ci sono quelli delle dimensioni di una bottiglietta da 500 ml, ma si possono trovare anche quelli piccolissimi, da tenere nel palmo di una mano; tutti, però, hanno un serbatoio dove mettere l'acqua, se la scegli fredda l'effetto sarà glaciale.
La loro azione si basa su un sistema in grado di creare tante piccole gocciolineda nebulizzare su: viso, braccia, polsi, collo e caviglie, in questo modo avvertirai meno il caldo opprimente. Scegli il modello più congeniale all'uso che hai pensato di farne:
- per il mare o per i momenti in cui decidi di stare in relax all'aperto ti consigliamo quelli con un serbatoio più capiente. Alcuni, come già accennato, hanno anche una ventola che deve essere alimentata a batteria, invece, quelli base sfruttano solo l'azione meccanica per nebulizzare l'acqua.
- Per la città o per il lavoro scegli i modelli mignon da borsetta, sono grandi come un rossetto e possono essere tenuti ovunque. Nonostante la loro dimensione ridotta riescono a nebulizzare molto efficacemente l'acqua per dare un sollievo immediato dalla calura. Possono essere impiegati anche per usi cosmetici, ad esempio: idratare la pelle o veicolare profumi ed essenze.
Refrigeratori per bevande e cibo
Quando arriva la bella stagione viene voglia a tutti di mangiare qualcosa di fresco e sfizioso, magari all'aperto, ecco perché occorre avere dei contenitori adatti per trasportare cibi e bevande. Infatti, le alte temperature accelerano la degradazione dei nutrienti quindi, anche se esposti poche ore al calore, i manicaretti o la frutta che avevi portato con te, per la pausa pranzo o la merenda, potrebbero andare a male.
Inoltre non è gradevole mandar giù un sorso di acqua calda o un'insalata non molto fresca. Continuando nella lettura troverai tutti gli accessori per refrigerare le bevande e il cibo, che ti saranno molto utili quest'estate.
Borraccia termica
La borraccia termica è un accessorio indispensabile per un uso quotidiano, non solo quando si va al mare o in montagna. Idratarsi, infatti, è la prima regola da seguire quando fa caldo, in questo modo sarai certo di non far soffrire il tuo organismo: preservando i liquidi presenti nelle cellule e mitigando la temperatura corporea. Bere l'acqua di una bottiglietta ormai calda, però, non è molto invitante, soprattutto quando all'esterno si sfiorano i 40°C, ecco perché scegliere le borracce termiche.
Queste ultime, per mantenere costante la temperatura del liquido con cui vengono riempite sfruttano due camice concentriche, una delle quali, di solito quella più interna, è di metallo. Inoltre presentano delle chiusure ermetiche: a vite o con un beccuccio, che è ottima per gli sportivi. In commercio ci sono di differenti forme e colori, quindi troverai con facilità quella che si addice di più ai tuoi gusti.
Molte borracce termiche sono vendute insieme al porta bottiglia, un sacchettino di stoffa che aiuta a tenere più fresca la bevanda ed evita che questa possa bagnare gli oggetti circostanti a causa del naturale "sudore" che si forma sulla sua superficie, che è conseguenza di uno scontro di temperature: quella interna del liquido e quella esterna dell'aria, molto diverse tra loro.
Per gli amanti della tecnologia c'è una bottiglietta con un display touch sul tappo che indica i gradi a cui è conservata la bevanda è utile d'estate, per vedere se l'acqua è ancora fresca dopo ore ma anche d'inverno quando ci si porta dietro bevande calde, per evitare di bruciarsi le labbra prima di bere.
Da non sottovalutare il loro valore ecologico delle borracce termiche, infatti usando contenitori riutilizzabili contribuirai a ridurre la plastica usa e getta, elemento molto inquinante per il nostro pianeta.
Borse frigo
In estate è d'obbligo passare la maggior parte del proprio tempo all'aria aperta per sfruttare le belle giornate di sole, per questo motivo, spesso ci si porta il pranzo da casa; ma per evitare che il cibo vada a male e che le bevande diventino calde, soprattutto al mare o in piscina, sono indispensabili le borse frigo. In passato si trovavano dei contenitori molto grandi e ingombranti anche difficili da usare, ma adesso le borse frigo hanno un design compatto e, a prima vista, possono essere scambiate per normali zainetti o borse.
Per trovare quella più adatta alle tue esigenze devi considerare:
- la capacità, si misura in litri, ci sono borse frigo molto piccole ma anche quelle molto grandi, che arrivano fino a 40 litri;
- il design, le opzioni principali sono due: lo zaino che ti permette di distribuire il peso sulle spalle e avere le mani libere, ideale per gite in montagna o tutte quelle occasioni in cui occorre camminare molto a piedi; l'alternativa è la borsa, a mano o con tracolla, ottimali per spostare piccole quantità, come il pranzo da portare in ufficio o quando si devono coprire tragitti non troppo lunghi;
- la capacità d'isolamento, cioè il tempo che la borsa riesce a tenere fresco il suo contenuto, questo dipende dallo spessore del materiale isolante e soprattutto dall'efficienza della chiusura. Se all'interno della borsa metterai, oltre che al cibo freddo da frigorifero, anche delle compresse ghiacciate questo parametro s'innalzerà di molto.
Se ami i pic nic ci sono dei set completi di zaino isolante e accessori, come porta-bottiglia o coperta da stendere sul prato. Le borse termiche sono un acquisto smart infatti possono essere usate anche in inverno, quando si fa la spesa, per trasportare i prodotti congelati ed evitare che si scongelino.
Mini frigo
I mini frigo hanno bisogno di una continua alimentazione, quindi sono ottimi da usare in auto, questi possono essere collegati a una presa USB o all'accendisigari, che a loro volta sono connessi alla batteria del veicolo. Tale accessorio diventa indispensabile per il lunghi viaggi in macchina, nella quale la temperatura può raggiungere valori anche molto superiori rispetto a quelli esterni.
La maggior parte dei mini frigo assicura un basso consumo perché appartiene alla categoria A+, inoltre, puoi sbizzarrirti scegliendo il design e il colore che più ti piace. La maggior parte dei mini frigo ha una maniglia superiore che ne agevola il trasporto e un peso contenuto, per facilitarne gli spostamenti. Un altro parametro da prende in considerazione, prima dell'acquisto, è la capacità, espressa in litri, e la presenza o meno di mensole nel vano interno; queste ti danno la possibilità di riporre, senza che si schiaccino per il peso di bottiglie o altri oggetti ingombranti, anche alimenti di dimensioni ridotte.
Accessori originali per refrigerarsi
Per i tipi originali, ma anche per chi è sempre attento a tutte le novità che escono sul mercato, proponiamo degli accessori mai visti che ti aiuteranno a stare al fresco nelle ore più calde della giornata. Hai mai sentito parlare di gilet refrigeranti, mini dispositivi per l'aria condizionati e sistemi da esterno per la nebulizzazione? Se non vedi l'ora di conoscere queste innovazioni continua nella lettura.
Gilet refrigeranti
I gilet refrigeranti sono dei capi d'abbigliamento sportivi, cuciti con tessuto tecnico in grado di mantenere fresco il corpo. Li usano soprattutto i motociclisti e chi deve indossare delle tute o un abbigliamento pesante per seguire una propria passione o per il lavoro. In questo senso sono molto utili, infatti abbassano la temperatura che il copro percepisce, isolandolo dall'eterno in modo efficace.
Prima di utilizzarli devono essere bagnati conacqua fredda e strizzato. Una volta indossati la pelle rimane asciutta perché la parte interiore è realizzata in un tessuto waterproof, invece l'esterno è costituito da uno speciale polimero brevettato che rilascia lentamente il liquido assorbito, così che il corpo può beneficiare di un fresco abbraccio.
Condizionatori portatili
Anche se sono soprannominati condizionatori portatili, in quanto la loro azione è simile a questi elettrodomestici, in realtà il loro nome corretto è: "sistemi di raffreddamento ed evaporazione". Si tratta di prodotti molto compatti e maneggevoli che possono essere installati dovunque, per alimentarli non occorrono prese, infatti la maggior parte di essi funziona con batterie ricaricabili tramite USB. È sconsigliato un uso all'aperto perché, come l'aria condizionata, riescono ad abbassare, anche di tanti gradi, la temperatura solo se posti all'interno di una stanza. Essi svolgono differenti azioni combinate:
- purificano l'aria, grazie a un filtro che raccoglie: acari, polvere, batteri e microrganismi;
- eliminano la cappa di calore, con un ventilatore integrato;
- umidificano l'ambiente, infatti all'interno hanno una vaschetta dove mettere acqua e ghiaccio, ma anche essenze da spandere per la stanza.
Nebulizzatore da giardino
I nebulizzatori possono aiutarti a rinfrescare le zone esterne della casa, per ridurre l'afa e riuscire a sfruttare il giardino anche nelle ore centrali del giorno. Questi sono costituiti da tubi, più o meno lunghi, con un differente numero di ugelli, l'istallazione è facile: basta fissarli nella zona da coprire e collegare il tutto a un rubinetto. Nelle confezioni ci sono anche dei raccordi universali per facilitare l'ultimo passaggio. Gli ugelli hanno uno sfiato molto piccolo che consente la fuoriuscita di acqua in piccolissime gocce, quasi impercettibili, che però riescono a raffreddare notevolmente l'area coperta dall'impianto.