Che cos'è il solstizio d'estate?
di Elisabetta RossiSiete alla ricerca d'informazioni sul solstizio d'estate? Nel nostro articolo trovate tutto quello che c'è da sapere su quest'evento.
Nel solstizio d’estate il sole raggiunge il punto più alto sull’orizzonte. In conseguenza di questo, il giorno in cui avviene, il 20 o 21 giugno, risulta essere il più lungo dell’anno. Da quel momento in avanti le ore di luce diminuiscono progressivamente fino all’arrivo del solstizio d’inverno il 21 o il 22 dicembre.
Il solstizio d’estate nell’antichità era legato a festeggiamenti di vario genere. Ad esempio nella cultura pagana venivano celebrati i Litha, feste legate ai movimenti del sole e in generale alla concezione della natura e della vita in genere come una ruota che gira di continuo.
Anche nella civiltà cristiana del passato il 21 giugno rappresentava un’occasione di commemorazione, quella della nascita di Giovanni Battista. In tal senso infatti si parlava di Notte di Mezza Estate o di Notte di San Giovanni. Infine nella cultura celtica, il solstizio d’estate era dedicato all’esaltazione della mascolinità.
Cosa succede il giorno del solstizio d’estate?
Nel solstizio d’estate, il sole raggiunge l’inclinazione massima in positivo dei suoi raggi. Si avrà, in conseguenza di questo, il giorno con più ore di luce di tutto l’anno.
Cosa sono gli equinozi e i solstizi?
Quando si parla di equinozi e solstizi ci si riferisce a quattro diversi momenti dell’anno che segnano il passaggio dall’inverno alla primavera, dalla primavera all’estate, dall’estate all’autunno e dall’autunno all’inverno.
Tali eventi non sono però uguali. Durante gli equinozi, i raggi del sole cadono perpendicolarmente all’asse di rotazione terrestre. Ciò significa che su tutto il pianeta la durata del giorno e della notte è identica. Gli equinozi avvengono nei mesi di marzo e settembre.
Nei solstizi, invece, i raggi solari si trovano a perpendicolo sulla Terra in uno dei due tropici. Quindi il sole raggiunge l’altezza minima e massima rispetto al pianeta. I solstizi si verificano nel mese di giugno e dicembre.
Quando le giornate iniziano ad allungarsi?
Dopo il 21 dicembre, giorno del solstizio d’inverno, le giornate iniziano ad allungarsi progressivamente fino ad arrivare al 21 giugno, il giorno del solstizio d’estate, quello che ha più ore di luce di tutti.
Tuttavia bisogna sottolineare che s’inizierà a percepire una differenza nella durata del giorno a partire dal mese successivo a quello del solstizio d’inverno, quindi da Gennaio, in cui guadagneremo circa tre quarti d’ora in più di luce.
Qual è il giorno più corto dell’anno?
Il giorno più corto dell’anno è quello del solstizio d’inverno che cade il 21 o 22 dicembre.
Poesie e frasi
In occasione del solstizio d’estate, le persone sono solite inviarsi delle frasi per festeggiare l’arrivo della bella stagione. Qui di seguito abbiamo raccolto le migliori da scaricare gratis e condividere con amici e parenti.
Georg Christoph LichtenbergL’autunno racconta alla terra le foglie che ha prestato in estate.
John LubbockIl riposo non è l’ozio: è sdraiarsi sull’erba in un giorno d’estate ascoltando il mormorio dell’acqua o guardare le nuvole fluttuare nel cielo.
Walt WhitmanDammi il sole splendido e silenzioso con tutti i suoi raggi pieni di luce.
Lucy Maud MontgomeryMi chiedo che cosa sarebbe vivere in un mondo in cui è sempre giugno.
Joseph CampbellLo scopo della vita è fare in modo che il tuo battito del cuore sia in sintonia con il battito dell’universo, per far corrispondere la tua natura con la Natura.
Henry David ThoreauUna passeggiata al mattino presto è una benedizione per l’intera giornata.
Albert CamusNella profondità dell’inverno, ho imparato alla fine che dentro di me c’è un’estate invincibile.
William ShakespeareImprovviso, inaspettato, rapido, troppo simile al lampo che finisce prima che si dica “lampeggia”. Buona notte, mio amore! Questo germoglio d’amore che si apre al mite vento dell’estate, sarà uno splendido fiore quando ci rivedremo ancora.
Stephen LittlewordHo voglia d’estate, la luce del sole che brilla sulla pelle, il colore del cielo riflesso sul mare e quella sensazione di quando ero bambino, quel senso di festa, vacanza e magia di quando la scuola è finita ed eri pronto alle avventure, agli amori, e alle prime uscite a sera, tardi. L’estate porta con sé la nostalgia e la novità di un tempo tutto da vivere.
James DentUn perfetto giorno d’estate è quando il sole splende, il vento soffia, gli uccelli cantano, e il tagliaerba è rotto.
Ennio FlaianoNon c’è che una stagione: l’estate. Tanto bella che le altre le girano attorno. L’autunno la ricorda, l’inverno la invoca, la primavera la invidia e tenta puerilmente di guastarla.
Charles DickensEra una di quei giorni di marzo quando il sole splende caldo ed il vento soffia freddo; quando è estate alla luce del giorno, ed inverno nella notte.
Jeanette WallsUno dei benefici dell’estate era che ogni giorno avevamo più luce per leggere.
Lord ByronVi è un piacere nei boschi inesplorati e un'estasi nelle spiagge deserte, vi è una compagnia che nessuno può turbare presso il mare profondo,
Flora CardentiIn estate vado al mare, così posso respirare l’aria pura e tanto fina, specialmente la mattina. Dopo il bagno prendo il sole; mi fa bene il suo calore. E le ore più felici sono quelle con gli amici. Costruiamo bei castelli, strade, case, ponticelli. Quanto è bello stare al mare. È davvero salutare.
Anton VanligtIn certe notti d’estate, perdersi con lo sguardo fra le stelle è uno dei modi più saggi di impiegare il proprio tempo.
Teresa LoL’inverno non era altro che una stagione di freddo e neve; la primavera, di allergie; e l’estate… è la peggiore, è la stagione della prova costume
Gustave FlaubertEstate. Un'estate è sempre eccezionale, sia essa calda o fredda, secca o umida.
Patricia BriggsUn uomo dice un sacco di cose in estate che hanno nessun significato in inverno.