Esercizi di Kegel: cosa sono e perché eseguirli

di Redazione Frasix

Scopriamo cosa sono gli esercizi di Kegel, perché eseguirli e come riuscirci nel modo corretto per ottenere i massimi risultati, sia nelle donne che negli uomini.

Indice

Gli esercizi di Kegel servono a modulare le contrazioni dei muscoli del pavimento pelvico, il cui scopo è migliorarne il tono muscolare. Si tratta infatti di contrazioni volontarie che derivano il loro nome dall'ideatore, il ginecologo statunitense A. Kegel.

La loro utilità deriva dal fatto che il cosiddetto pavimento pelvico, formato dai legamenti e dai muscoli posizionati sulla cavità addominale/pelvica che sostiene intestino, uretra, vescica in uomini e donne, e in queste ultime anche utero, tende a perdere tono per vari motivi. Per esempio la gravidanza, l'obesità, la menopausa.

L'indebolimento che ne consegue può incidere sia sul sesso che sul fisico, provocando incontinenza urinaria, prolasso uterino, disfunzioni erettili e altri problemi, ma attraverso gli esercizi di Kegel questi disturbi possono essere combattuti e prevenuti. Scopriamo quindi cosa sono, perché vale la pena eseguirli, come fare correttamente gli esercizi di Kegel, a cosa servono**,** quando e a chi sono indicati: