Cosa significa ban?

di Elisabetta Rossi

Vi state chiedendo cosa significa la parola ban? Nel nostro articolo vi spieghiamo qual è il significato del termine e i motivi per cui si può essere bannati da Facebook e Instagram.

Indice

Dall’avvento di internet, in particolare dalla diffusione di forum e gruppi virtuali, avrete di sicuro letto spesso la parola ban a proposito di utenti cacciati da questi luoghi o impossibilitati a prendere parte a giochi sul web.

Se la risposta è sì ma non avete ben chiaro il significato del termine, ve lo spieghiamo nell’articolo insieme alla sua etimologia.

Cosa significa ban?

Il ban deriva dal verbo inglese to ban che sta per bandire, ossia per buttare fuori una persona da un gioco, un gruppo, un forum. Nel momento in cui il termine è entrato a far parte della lingua italiana, sono nati svariati neologismi come bannare. Se poi il ban mosso nei confronti di un utente è definitivo, viene usata la parola permaban.

Da quanto detto è facile intuire che il ban è uno strumento ideato per tutelare i membri di una comunità da tutti coloro che non rispettano le regole di un certo luogo virtuale e che agiscono infastidendo le persone con commenti provocatori, fuori tema e senza alcun senso al solo scopo di disturbare e scatenare litigi.

A mettere in atto il ban, nei gruppi e nei forum, è il moderatore, scelto dagli admin per tenere sotto controllo la comunità virtuale in ogni momento o quasi.

Che significa ban nei commenti?

Quando un utente viene punito con un ban nei commenti, vuol dire che è impossibilitato a commentare per un periodo breve o lungo.

Perché si viene bannati?

Le ragioni per cui si viene bannati sono diverse. Il ban arriva se si sono violate alcune regole del gruppo o del forum o perché si è avuto un comportamento che ha disturbato gli utenti. Ad esempio quando si scrivono commenti offensivi e provocatori al solo scopo di innervosire le persone e farle litigare.

Cosa vuol dire bannare una persona su Facebook?

Bannare una persona su Facebook a livello di fanpage, vuol dire impedire a un utente di interagire in qualsiasi modo. Per farlo da computer, vi basta andare su Impostazioni e da lì cliccare, nel menù verticale a sinistra, la voce Persone e altre pagine. Dalla schermata che si apre a destra, spuntate la casella vicino al nome dell’utente e, vicino a cerca, cliccate sulla rotellina e poi sulla voce Blocca sulla pagina.

Se invece volete farlo su mobile, dovete scaricare prima di tutto l’applicazione Facebook Business Suite, accedere alla pagina di vostro interesse, individuare il post o il commento dell’utente incriminato, cliccare sul nome e scorrere la schermata fino a Blocca sulla Pagina. Confermate e avrete messo in atto il ban.

Quando si viene bannati da Facebook?

I motivi per cui si può essere bannati da Facebook sono diversi. Vi elenchiamo qui di seguito i più comuni:

  • postare lo stesso link a un sito esterno ripetutamente nei post e nei commenti;
  • fare click-baiting, una pratica che consiste nel fare titoli sensazionalistici, al solo scopo di spingere gli utenti a cliccare sul link;
  • inviare ripetuti messaggi promozionali ad estranei;
  • ricevere un numero eccessivo di segnalazioni per un post o una promozione;
  • taggare troppe persone nelle foto, un’azione che può essere interpretata come spam.

Cosa succede se ti bannano su Instagram?

Su Instagram può succedere di essere colpiti dallo shadowban a causa di un comportamento scorretto e non in linea con la politica generale del social network. I motivi del ban possono essere:

  • un uso eccessivo di hashtag non pertinenti alle foto pubblicate e usati solo per attirare mi piace;
  • commenti ripetuti sotto post di personaggi famosi per avere visibilità o per promuovere iniziative personali;
  • scambio di follow;
  • uso di strumenti esterni per ottenere seguaci e like.

Nel momento in cui un account finisce in shadowban, i post saranno visti da una minima parte di utenti. La durata del ban può essere di qualche giorno, di una settimana o anche di più, dipende dalla gravità delle violazioni fatte.