Cosa significa AFK?

di Elisabetta Rossi

Avete incontrato spesso l'acronimo AFK e volete sapere cosa significa? Ve lo spieghiamo nel nostro articolo!

Indice

Il gergo di internet è ricco di neologismi che spesso e volentieri lasciano gli utenti meno esperti e meno avvezzi alla navigazione piuttosto perplessi. Uno degli ultimi di cui si sente parlare è AFK. Sebbene la sua origine e il suo primo utilizzo risalga agli anni ’90, nelle famose e indimenticabili chat IRC, oggi è tornato in auge soprattutto nell’ambito dei giochi online di gruppo.

Cosa significa però di preciso questo acronimo? Ve lo spieghiamo nel nostro articolo!

Cosa significa AFK?

AFK è l’acronimo dell’espressione inglese away from the keyboard. La frase vuol dire letteralmente: lontano dalla tastiera. Quindi si riferisce a una persona temporaneamente assente e che di conseguenza non può rispondere a eventuali domande o proseguire il gioco.

All’inizio, quando entrarono in voga le chat IRC, questa sigla era impiegata dagli utenti per far sapere al proprio interlocutore che si sarebbe assentato per qualche minuto. Tale avviso veniva dato per evitare che l’altro si disconnettesse, dato che all’epoca, le persone non erano collegate h24, né tenevano i computer accesi a lungo per puro divertimento.

Cosa vuol dire AFK nei giochi?

L’acronimo AFK ha conosciuto un ampio utilizzo nei giochi online, soprattutto in quelli in cui si formano dei gruppi. In questo caso, si usa AFK per segnalare player inattivi o che non stanno giocando in via temporanea.

Tuttavia essere AFK non è una scelta che desta molte simpatie, in quanto può danneggiare gli altri giocatori che potrebbero vedersi costretti ad abbandonare la partita nei game dove si compete a squadra. In virtù di questo, molti giochi prevedono delle penalità nei riguardi di chi diventa improvvisamente inattivo.