Gianni Morandi è tra gli artisti italiani più amati in assoluto. Per celebrare la sua carriera fino ad oggi, abbiamo raccolto nell'articolo le frasi più belle tratte dalle sue canzoni.
Icona del presente e del passato, Gianni Morandi è un artista d’incredibile talento, dal timbro inconfondibile e con un controllo della voce impressionante. Difficilmente lo abbiamo sentito steccare in un live. Dall’eterno volto da bravo ragazzo, non ha mai abbandonato il classico ottimismo di chi sa che la vita presto o tardi gli sorriderà anche se dovrà affrontare difficoltà di ogni genere.
L’amore per la musica si manifesta in lui fin da bambino, tanto che decide nel 1961 di lasciare la scuola e di dedicarsi con tutto se stesso al canto. Fonda così un gruppo con il quale conquista il podio al Festival di Bellaria. Notato dalla RCA, inizia a pubblicare i primi 45 giri, canzoni rimaste nella storia e che ancora oggi sono ascoltate dalle vecchie e nuove generazioni.
Nel 1964 vince il Cantagiro, diventando uno degli artisti più amati della musica italiana. Nel 1966 sposa Laura Efrikian, dalla quale ha tre figli e da cui divorzia nel 1979. Negli anni ’70 vive un momento di crisi durato circa dieci anni, per poi tornare alla ribalta negli anni ’80. Nel 1987 si aggiudica infatti il Festival di Sanremo con Si può dare di più, pezzo cantato insieme a Umberto Tozzi ed Enrico Ruggeri.
Sua è l’idea di fondare la Nazionale italiana cantanti, una squadra di calcio che organizza svariate iniziative di solidarietà con partite di pallone. Non solo, fa anche diverse esperienze come attore e conduttore di trasmissioni televisive. Nel 2004 arriva il secondo matrimonio con Anna Dan, più giovane di lui di 13 anni. Da questo legame, nel 1997, nasce il figlio Pietro.
Con l’avvento di internet e dei social network, Gianni Morandi diventa grande protagonista di questi ultimi avvicinandosi alle giovani generazioni che hanno l’opportunità di scoprirlo e amarlo. Nel 2022 partecipa al Festival di Sanremo con una canzone scritta per lui da Jovanotti, Apri tutte le porte, che gli regala il terzo posto in classifica.
Per ripercorrere i momenti più importanti della carriera di Gianni Morandi, abbiamo raccolto nell’articolo le frasi e i video delle sue canzoni più celebri.
Frasi Gianni Morandi: Cigno Bianco
Il Cigno bianco, singolo di Gianni Morandi pubblicato nel 1968, racconta di una donna amata dal cantante e paragonata al regale animale. A lei non avrebbe mai fatto del male.
Gianni MorandiL'amore è come il vento, ti può portare via. Ti può portare in alto dove la vita si chiama poesia.
Gianni MorandiL'amore è come il vento, ti può trascinare giù nel fango dove un cigno bianco non si è visto mai.
Frasi Gianni Morandi: Bella Belinda
Bella Belinda, pezzo del 1969, parla di una ragazza innamorata, che vive solo per questo accecante sentimento. Un’emozione capace di renderla ancora più bella.
Gianni MorandiE mille pensieri come farfalle e mille carezze sui suoi capelli e brividi dolci lungo le spalle. E più è innamorata e più si fa bella. È unica al mondo, bella Belinda.
Frasi Gianni Morandi: La fisarmonica
La fisarmonica è un pezzo in cui Gianni Morandi ricorda un amore finito rievocato dal malinconico suono dello strumento.
Gianni MorandiSe chiudo gli occhi vedo il tuo viso. Rivedo il tuo sorriso ma le mani, lontane non si stringono più.
Frasi Gianni Morandi: In ginocchio da te
In ginocchio da te, singolo di Gianni Morandi, affronta il tema del tradimento, delle scuse che un uomo rivolge alla propria amata chiedendole di perdonarlo. Da questo brano è stato tratto anche l’omonimo film con protagonista lo stesso cantante.
Frasi Gianni Morandi: Non son degno di te
Non son degno di te, altro famoso pezzo sentimentale di Gianni Morandi, racconta di un uomo che ha commesso degli errori con la donna amata e a causa di questo la relazione è finita. Nonostante però si renda conto di non essere degno di lei, continuerà ad amarla anche dopo l’addio. Da questa canzone è stato tratto il film dal titolo omonimo con protagonista il cantante.
Gianni MorandiE va bene così me ne vado da te ma quando la sera tu resterai sola, ricorda qualcuno che amava te.
Gianni MorandiSui monti di pietra può nascere un fiore. In me questa sera è nato l'amore per te.
Frasi Gianni Morandi: Se non avessi più te
Se non avessi più te, canzone scritta da Franco Migliacci e interpretata da Gianni Morandi, ha conquistato il secondo posto nel Cantagiro nel 1965. È un brano in cui l’artista dichiara tutto il proprio amore a una donna.
Gianni MorandiDa queste mie parole puoi capire quanto ti amo. Ti amo, per sempre come nessuno al mondo ha amato mai.
Frasi Gianni Morandi: Scende la pioggia
Scende la pioggia è l’adattamento italiano del brano americano Eleanore dei The Turtles. Questa canzone, amatissima dal pubblico, lo ha portato ad aggiudicarsi il primo posto a Canzonissima nel 1968.
Gianni MorandiScende la pioggia ma che fa, crolla il mondo addosso a me. Per amore sto morendo.
Frasi Gianni Morandi: Si fa sera
Si fa sera è un brano in cui l’artista parla della felicità provata nel potersi incontrare con la donna amata ogni sera. Poter stare con lei, dopo un intero giorno in cui non l'ha vista, gli regala impagabili sensazioni. Lo fa stare bene.
Gianni MorandiSiamo soli noi due a due passi dal mare. Quando è finita una lunga giornata e ci incontriamo più felici che mai.
Gianni MorandiE noi ci amiamo più felici che mai che mai, che mai e sentiamo che vale la pena di star lontani.
Frasi Gianni Morandi: Notte di Ferragosto
Notte di Ferragosto è una canzone malinconica, in cui Gianni Morandi racconta di una storia finita, della solitudine che prova ma anche dell’amore ancora vivo dentro di lui.
Gianni MorandiNotte di ferragosto Il mio pensiero torna da te. Forse fra le tue braccia c'è lui, c'è lui.
Gianni MorandiE mi accorgo di amarti ogni giorno di più, anche se mi ripeto che l'amore non c'è.
Frasi Gianni Morandi: Un mondo d’amore
Un mondo d’amore recita i comandamenti dei sentimenti, quelli che dovrebbero far parte di ogni famiglia e di ogni relazione. È uno dei brani più importanti della carriera del cantante e restò al primo posto nella Hit Parade per ben 4 settimane dopo la sua uscita nel 1967.