Igiene intima d'estate: i prodotti migliori da usare

di Redazione Frasix

In estate l'igiene intima deve essere curata particolarmente perché è più facile, soprattutto nelle donne, entrare in contatto con i patogeni; seguendo tutti i nostri consigli riuscirai a vivere la bella stagione libera da fastidi, irritazioni e pruriti.

Indice

L'estate oltre che il caldo, le vacanze e il divertimento può portare anche piccoli problemi nelle zone intime, soprattutto nelle donne, a causa della conformazione dei loro genitali. Infatti le alte temperature, il sudore, i vestiti leggeri e alcune abitudini, non sempre corrette, potrebbero generare irritazione, prurito o arrossamento della mucosa particolarmente delicata. Nei casi più gravi si parla addirittura della comparsa di infezioni batteriche o fungine che, per essere debellate, hanno bisogno di veri e propri farmaci. Per questo motivo ti consigliamo di non trascurare mai la tua igiene intima, soprattutto quando sei fuori casa, ciò ti aiuterà a vivere le tue vacanze in modo sereno e senza fastidi.

In questo articolo troverai tanti consigli su come evitare spiacevoli disavventure e vari prodotti per l'igiene intima da usare a casa o in situazioni dove non c'è un bidet o una doccia a disposizione. Inoltre, non dimenticare mai che: se l'irritazione o il fastidio non passano nel giro di qualche giorno è opportuno rivolgersi al proprio ginecologo che potrà dare un parere esperto ed eventuali farmaci per farti stare meglio.

Consigli per l'igiene intima d'estate

Per evitare fastidiose irritazioni intime in estate, quando le temperature si alzano e i vestiti si accorciano esponendo una maggior quantità di pelle al contatto con superfici non sempre pulitissime, è bene mettere in atto alcuni facili accorgimenti. Le donne sono più soggette all'alterazione della flora batterica che risiede a livello genitale perché la mucosa è molto delicata e, ad esempio, frequenti bagni al mare o depilazioni eseguite in modo non del tutto corretto potrebbero scombinare gli equilibri di questa zona del copro.

Qui di seguito tutti i nostri consigli per prenderti cura delle tue parti intime in estate:

  • sceglislip in cotone o realizzati in un'altra fibra naturale, ti aiuterà a far evaporare le secrezioni e il sudore, dandoti sempre una sensazione di fresco. Questo perché i microrganismi in genere preferiscono ambienti caldi e umidi per proliferare, situazione che è favorita materiali sintetici;
  • quando vai al mare o in piscina porta sempre un cambio per non rimanere troppo tempo con il costume bagnato, il contatto tra le zone intime e il tessuto umido favorisce lo sviluppo d'infezioni, per lo stesso motivo esposto nel punto precedente;
  • presta attenzione alle superfici dove ti siedi soprattutto se indossi il costume da bagno o gonne e shorts molto corti. infatti lettini da mare, sdraio o sedie dei bar possono essere ricettacolo di batteri perché sono usate frequentemente da varie persone. Per ovviare a ciò ti consigliamo di avere sempre un telo mare, un asciugamano o un pareo strettamente personale da stendere per creare una barriera tra le zone intime e le sedute;
  • segui una dieta ricca di fibre e bevi molta acqua per favorire la regolarità intestinale e l'eliminazione dall'organismo di scorie e patogeni, prevenendo, in questo modo, infezioni urinarie e vaginali;
  • quando vai in vacanza preferisci la doccia alla vasca infatti il contatto con le superfici sarà minore e circoscritto solo ai piedi, questo ridurrà le probabilità di contrarre funghi o batteri, se non c'è stata una pulizia corretta;
  • lavati con acqua dolce subito dopo esserti tuffata in mare o in piscina per eliminare il cloro, la salsedine e sabbia potenzialmente irritanti per i genitali;
  • nelle giornate particolarmente calde, se prevedi di non avere un bagno a disposizione, porta con te delle salviette umidificate, ti aiuteranno a rinfrescare le zone intime;
  • evita gli indumenti stretti e attillati che favoriscono le irritazioni da sfregamento;
  • quando ti depili cerca di evitare tagli o peli incarniti che potrebbero facilmente creare delle infezioni che si possono espandere. Se usi il rasoio scegli sempre una lama nuova, affilata e pulita ed elimina la peluria ogni 2 o 3 giorni, non più spesso; se invece ti rivolgi a un'estetista controlla che il salone sia pulito e che vengano impiegati materiali usa e getta.

Igiene intima: prodotti naturali

Un'accortezza che si può seguire per prendersi cura della propria igiene intima in estate è quella di scegliere attentamente il detergente intimo, infatti un prodotto sbagliato potrebbe portare a secchezza, irritazione e prurito. Non dimenticare, nemmeno in viaggio, di portare con te, oltre che bagnoschiuma, shampoo e balsamo anche un sapone per le zone più delicate in quanto gli altri prodotti potrebbero essere troppo aggressivi.

Non esagerare con l'igiene e con l'impiego di prodotti, l'ideale sarebbero due lavaggi al giorno impiegando con una piccola quantità di sapone. Ricordati che il modo migliore per detergenti è andare da davanti verso dietro per evitare che i batteri provenienti dall'ano possano entrare in contatto con la vagina.

Se sei particolarmente delicata ti consigliamo di scegliere detergenti privi di profumi, coloranti, e tensioattivi forti che rimuovono il film che protegge le mucose; inoltre opta per un sapone con un pH acido, compreso tra 5,5 e 3,5, valori che ostacolano la crescita batterica. Opta, inoltre per prodotti naturali a base di erbe che poco aggressivi per le mucose, le piante che possono aiutarti in questo senso sono:

  • salvia e timo_,_ sono antinfiammatorie e antisettiche, aiutano a combattere l'infiammazione;
  • olio di jojoba, è affine alla cute infatti riesce a formare un velo protettivo, ideale per proteggere le zone intime aiutando a ripristinare la funzione barriera, che di solito è svolta dalle secrezioni;
  • eucalipto e menta, hanno un'azione rinfrescante, subito dopo l'applicazione avvertirai una sensazione glaciale molto piacevole soprattutto d'estate;
  • aloe vera, è antibatterica e antinfiammatoria, inoltre aiuta a cicatrizzare e rimarginare piccole ferite o abrasioni, perfetta per taglietti o peli incarniti che si presentano dopo una non corretta depilazione;
  • camomilla, ha proprietà calmanti e lenitive, ideale per trattare la pelle particolarmente delicata;
  • tea tree oil, è un antibatterico naturale.

Igiene intima: prodotti migliori

Qui di seguito troverai i migliori prodotti per la igiene intima d'estate, tutti hanno almeno una componente naturale che aiuterà a prevenire o placare i fastidi. Quasi tutte le confezioni sono molto grandi quindi, se devi fare un viaggio in aereo, ti consigliamo di trasferire una parte del tuo detergente preferito all'interno di un flaconcino per non rimanere mai senza. In alternativa, quando non hai un bidet o una doccia a portata di mano, perché stai facendo un viaggio on the road o ti trovi in un paradiso naturale, tieni sempre in borsa le salviette intime che sono un ottimo sostituto per la pulizia delle zone delicate.

Detergente intimo alla camomilla

Il detergente Saugella grazie all'estratto alla camomilla svolge un'azione lenitiva sui genitali esterni quando risultano essere irritati o infiammati. Si vende in un flacone formato convenienza che contiene ben 500 ml di prodotto. É adatto sia per ragazze molto giovani che per donne più mature, magari in menopausa perché ha un pH neutro che permette anche di usarlo per il lavaggio di altre parti del corpo delicate. Si consiglia l'impiego due volte al giorno senza eccedere.

Detergente intimo con aloe vera e malva

Nel detergente intimo Anomed si combinano le proprietà di tre piante, per placare le irritazioni delle zone intime femminili si tratta di: aloe vera, malva e ippocastano. É indicato per l'igiene di tutta la famiglia e si può usare in tutte quelle situazioni dove ci può essere il rischio di venire in contatto con i batteri come gli spogliatoi di palestre o piscine.

Detergente intimo rinfrescante

Il detergente intimo Nivea che lascia una sensazione di fresco, che è quello che ci vuole d'estate, quando le temperature si fanno sentire. All'interno della sua composizione sono presenti estratti biologici di jojoba, camomilla e acido lattico che conferiscono al prodotto un pH neutro che rispetta la mucosa. Inoltre la formula poco profumata e priva di coloranti lo rende perfetto anche per chi ha dei problemi d'irritazione intima.

Detergente intimo biologico

Il detergente intimo della MilMil è un prodotto ecobio, che al suo interno contiene ingredienti naturali, non sono aggressivi per la pelle, ma che, allo stesso tempo, rispettano l'ambiente perché non inquinano. La formulazione prevede:

  • estratti di camomilla e calendula, in grado di placare le irritazioni di pelle e mucose;
  • un pH leggermente acido, specifico per evitare la proliferazione dei batteri e aiutare le nostre difese a far fronte a eventuali patogeni. Per questo motivo se ne sconsiglia l'uso a ragazze molto giovani o donne in menopausa, per le quali è preferibile un detergente intimo neutro.

Detergente intimo anti fastidi

Il detergente della Chilly è pensato appositamente per dare sollievo ai genitali irritati, infatti contiene un complesso di prebiotici, sostanze naturali in grado di stimolare la crescita batterica, molto utili in presenza di un'alterazione della flora delle zone intime. Un uso quotidiano di tale detergente può risolvere in breve tempo rossori, pruriti e bruciori.

Detergente intimo con argento colloidale e calendula

Il detergente della marca Aessere è studiato appositamente per riequilibrare l'ambiente intimo e proteggerlo dai batteri infatti ha un pH acido, che si attesta su 5,5, e contiene estratti naturali in grado di combattere i patogeni in modo naturale. Nella sua composizione ci sono estratti di calendula e tea tree oil, due piante notoriamente conosciute per combattere infiammazioni e irritazioni. É un prodotto delicato e ha anche un buon profumo.

Detergente intimo con azione antibatterica

Il detergente intimo Neutromed ha un pH molto acido, ideale per evitare la proliferazione di batteri, inoltre ha una profumazione non aggressiva, che consente di dare un odore gradevole alla zona, e regala ben 12 ore di freschezza. Rispetto agli altri prodotti ha un prezzo molto conveniente ed è indicato particolarmente per prevenire le infezioni; viene consigliato anche dall'associazione delle donne medico.

Detergente intimo della linea aloe vera

Il detergente intimo della Zuccari riesce a contrastare prurito, secchezza e irritazione, grazie a un costituente naturale: l'aloe vera. Quest'ultima è presente in grande quantità all'interno del prodotto, infatti sostituisce la totalità dell'acqua che di solito si ritrova nell'inci negli altri saponi. Nella composizione sono presenti anche: prebiotici, tea tree oil ed estratti di salvia. Risulta essere Ideale per l'igiene durante il ciclo e la menopausa.

Sostituto del sapone per l'igiene intima

Il detergente della Anonet è particolarmente delicato ed è in grado di ripristinare il naturale film della zona genitale, torna utile per la detersione della zona anche in presenza d'irritazioni e infezioni. Ha una consistenza molto liquida in quanto è pensato come sostituto delle salviette per una pulizia fuori casa. La confezione non è molto grande ma servono davvero poche gocce di prodotto per avere un'azione ottimale quindi ti durerà per molto tempo. Nella sua composizione sono presenti sostanze naturali ad azione antisettica come: estratti di malva, aloe e pino marittimo.

Salviette intime delicate

Il pacco di salviette intime della Nivea comprende 20 unità ed è ottimo da portare in giro perché è piccolo e compatto, inoltre il numero congruo di pezzi evita che si possano seccare causa inutilizzo. I fogli imbevuti hanno un odore delicato e sono specifiche per detergere la pelle danneggiata in quanto contengono olio di jojoba e camomilla. All'interno della formulazione non ci sono detergenti aggressivi e si può riscontrare l'aggiunta di acido lattico che aiuta a riformare la barriera protettiva della pelle. É un prodotto consigliato per la pulizia quotidiana dei genitali esterni in assenza di bidet o doccia.

Salviette intime rinfrescanti

Le salviette Lactacyd sono ottime da portare in giro quando si ha davvero poco spazio infatti ognuna è incartata singolarmente e nella confezione ce ne sono 10. Questo pack impedisce che il tessuto inumidito si possa seccare anche dopo un lungo inutilizzo in quanto si aprono una alla volta, per questo motivo risultano perfette se non sei solita usare questo tipo di prodotto e le impieghi solo all'occorrenza. Puoi gettarle tranquillamente nel wc in quanto sono realizzate in un materiale 100% biodegradabile, inoltre puoi usarle anche se sei irritata perché contengono acido lattico e nessuna traccia di sapone.

Salviette intime gel

Le salviette intime Chilly gel sono particolarmente rinfrescanti in quanto sono arricchite da estratti di mentolo, risultano ottime quando il caldo ti attanaglia, per riacquistare, in un attimo, la freschezza che hai appena uscita dalla doccia. Sono realizzate in materiale biodegradabile per questo possono essere gettate anche nel wc. Sono ideali per un uso quotidiano perché contengono sostanze che rispettano la pelle.

Salviette ad azione lenitiva

Le salviette Tantum Rosa ad azione lenitiva hanno un pH di 4,5 ottimo per combattere eventuali infezioni batteriche, inoltre la loro specifica formulazione ti aiuta a contrastare:

  • gli arrossamenti, grazie a estratti di calendula e zanthalene;
  • prurito perché contengono anche olio di enotera.

Nella confezione ci sono 10 salviette imbustate singolarmente per preservarne la freschezza.