Luca Carboni è un cantautore italiano amatissimo dal pubblico. Per celebrare la sua carriera fino ad oggi, abbiamo raccolto nell'articolo le frasi migliori tratte dalle sue canzoni più amate.
Luca Carboni, classe ’62, è uno tra i più amati cantautori italiani che ci ha regalato nel corso della sua carriera brani diventati storici, dei veri e propri gioielli cantati ancora oggi e apprezzati dalle nuove e vecchie generazioni.
La sua voce graffiante, le canzoni ritmate e orecchiabili e i testi contenenti spesso e volentieri accenni di critica sociale, lo hanno portato alla ribalta nel panorama musicale nostrano, confermando un talento manifestatosi a partire dalla giovane età. La sua prima esperienza infatti ce l’ha a soli 14 anni quando fonda il gruppo Teobaldi Rock, di cui cura anche i testi dei pezzi conquistandosi un posto d’onore tra gli artisti bolognesi degli anni ’70.
Al termine di quest’esperienza, Luca Carboni passa un periodo di forte indecisione, nel corso del quale si concentra sugli studi di ingegneria, poi su quelli di agraria, fino ad arrivare a fare il commesso in un negozio della sua città. La musica però è il suo futuro e lui lo sa molto bene. Inizia infatti ad esibirsi nei locali bolognesi, tanto da farsi notare dal grande Lucio Dalla. Nel 1987 vede la luce il primo album in studio, intitolato Luca Carboni, che conquista pubblico e critica.
Un altro disco degno di nota è quello del 1992, Carboni, che contiene i due singoli più conosciuti in assoluto del cantautore, Mare Mare e Ci vuole un fisico bestiale. Nel 1999, pubblica invece Il tempio dell’amore, raccolta dei suoi maggiori successi. Nel 2018 esce Sputnik, composto da nove tracce inedite e annunciato dal singolo Una grande festa. Attualmente Luca Carboni sta lavorando alla realizzazione del nuovo disco.
Frasi Luca Carboni: Malinconia
Malinconia, brano contenuto nell’album …Le band si sciolgono uscito nel 2006, parla, come suggerisce lo stesso titolo, di questo sentimento simile alla tristezza eppure diverso. La malinconia viene descritta con una serie di similitudini che la definiscono una vera e propria esperienza, contraddistinta da emozioni contrapposte.
Luca CarboniLa malinconia si balla come un lento, la puoi stringere in silenzio e sentire tutto dentro.
Luca CarboniSembra quasi la felicità, sembra quasi l'anima che va. Sogno che si mischia alla realtà.
Luca CarboniPuoi scambiarla per tristezza ma è solo l'anima che sa che anche il dolore servirà.
Frasi Luca Carboni: Una grande festa
Una grande festa, singolo diventato un vero e proprio tormentone, si riferisce al desiderio delle persone di riuscire a mantenere uno stato d’animo gioioso e festoso nonostante le difficoltà della vita. Lo stress però e gli impegni quotidiani, impediscono di far prevalere tale stato, così alla fine la festa dell’anima rimane solo un’utopia.
Luca CarboniIo ti dico lo so, ci ho provato ma no. I tempi son duri per non avere il sorriso sul viso.
Luca CarboniTutti vogliono una grande festa, un'estate tridimensionale ma cosa te lo dico a fare. Ma vieni più su, vieni quassù.
Frasi Luca Carboni: Luca lo stesso
Luca lo stesso è un singolo di Luca Carboni uscito nel 2015 e contenuto nell’album Pop-up. La canzone racconta la realtà moderna, i rapporti tra le persone e i sentimenti, in particolare l’amore, in modo ironico e attraverso l’impiego d’immagini semplici, facili da comprendere.
Luca CarboniL'amore... Lo sai questa parola che effetto che mi fa. Detta piano o forte, detta ad un'altra velocità. Può anche uccidere, può anche darmi la felicità. Detta con un altro suono oppure con un'altra età.
Luca CarboniDue ragazzi che si amano e chissà se siamo ancora così stupidi. Amami ancora adesso. Sono sempre Luca lo stesso.
Luca CarboniC'è chi ama gli animali e la natura ed è tanto sensibile e sogna un mondo senza più umani.
Frasi Luca Carboni: Mi ami davvero
Mi ami davvero racconta l’amore secondo Luca Carboni. Un amore pulito, vero, senza menzogne o mezze verità. Un sentimento che è capace anche di far ridere.
Luca CarboniHo bisogno d'amore e di un po' di verità e di un giorno migliore e non del grigio che c'è qua.
Luca CarboniE scrivo una lettera per te così per sempre la leggerai e scrivo una lettera per te. Così ogni tanto riderai perché l'amore fa ridere lo sai.
Frasi Luca Carboni: Farfallina
Farfallina è un brano intriso di struggente tristezza e ha per protagonista una donna paragonata a una farfalla, così libera e bella ma anche fragile. La scelta di usare questo insetto potrebbe riferirsi inoltre alla caducità della vita, dato che l’esistenza di una farfalla è destinata a durare poco.
Luca CarboniCome un fiore, come un prato fossi in te mi appoggerei per raccontarmi per esempio come vivi tu.
Luca CarboniPotresti dirmi sorellina in cosa credi tu. Cosa speri, cosa sogni da grande che farai. Se ti blocchi contro il vento o spingi più che puoi.
Frasi Luca Carboni: La mia ragazza
La mia ragazza è un singolo autobiografico nel quale Luca Carboni racconta la nascita di suo figlio Samuele, le forti emozioni di un momento indimenticabile della sua vita.
Luca CarboniÈ un raggio di sole che illumina la stanza, la mia ragazza è mia per sempre e tiene in braccio il mio bambino.
Frasi Luca Carboni: Io non voglio
Io non voglio è il secondo singolo estratto dall’album Sputnik di Luca Carboni. Scritto insieme a Calcutta, parla di come il mondo sia abitato da persone simili a noi ma con le quali non stringiamo un legame profondo e che proprio per questo motivo ci permettono di avere con loro un rapporto libero e sereno.
Luca CarboniStiamo stretti stretti nel tram, parliamo del tempo che fa senza ucciderci con le parole o andare a pezzi in un'esplosione.
Luca CarboniE invece guarda che fine che fa, che fa la gente In amore spara guardi e silenzi, che fa male più di mille parole.
Frasi Luca Carboni: Mare mare
Mare mare sebbene sia una canzone associata all’idea dell’estate, della spiaggia, del sole e del caldo, è in realtà un brano malinconico e nostalgico, in quanto parla di un uomo che parte da Bologna alla ricerca di una donna che non incontrerà.
Luca CarboniMare, mare, mare ma sai che ognuno ha i suoi sogni da inseguire, sì. Per stare a galla e non affondare.
Luca CarboniHo comprato anche la moto usata ma tenuta bene. Ho fatto il pieno e in autostrada prendo l'aria sulla faccia.
Luca CarboniSon partito da Bologna con le luci della sera. Forse tu mi stai aspettando mentre io attraverso il mondo.
Frasi Luca Carboni: La canzone dell’estate
La canzone dell’estate, uscita a Luglio 2020, è un singolo che a discapito del suo ritmo incalzante, ha un significato profondo, legato all’attualità, ad eventi storici dolorosi riguardanti il nostro paese. Il pezzo infatti si contraddistingue per un’alternanza tra passato e presente, in cui dai ricordi dell’infanzia del cantante si passa alle guerre, a un mondo che non trova pace e agli anni di piombo. La chiusura del pezzo si apre però alla speranza, al desiderio di divertirsi e di godersi l’estate.
Luca CarboniLa canzone dell'estate In un mondo senza pace. Le spiagge inquinate. Tu ti tuffi dentro di me, ti tuffi dentro di me.
Frasi Luca Carboni: Ci vuole un fisico bestiale
Ci vuole un fisico bestiale è un brano in cui Luca Carboni denuncia con sarcasmo l’importanza che viene data all’apparire più che all’essere, alla necessità di avere un fisico atletico, senza difetti, che mette al riparo dall’essere giudicati dagli altri.
Luca CarboniCi vuole un fisico bestiale per resistere agli urti della vita ma quel che leggi sul giornale. No no, e certe volte anche alla sfiga.
Luca CarboniCi vuole un fisico bestiale perché siam sempre ad un incrocio o sinistra, destra, oppure dritto Il fatto è che è sempre un rischio.