Le più intense frasi di Santa Gemma Galgani

di Elisabetta Rossi

L'11 Aprile di ogni anno ricorre l'anniversario della morte di Santa Gemma Galgani. Per ricordarla, abbiamo raccolto nell'articolo le sue frasi più belle.

Indice

Gemma Galgani è stata una figura di rilievo per la storia sacra italiana. Beatificata nel 1933 da Papa Pio XI e canonizzata nel 1940 da Papa Pio XII, è morta molto giovane, all’età di 25 anni, a causa della tubercolosi, dopo una vita costellata di grandi dolori. Il primo è la morte della madre a soli 7 anni e il secondo la scomparsa del fratello Gino ad appena 18 anni.

Nonostante le sofferenze patite, Gemma ha trovato conforto e ispirazione in Dio tanto da decidere nel 1895 di seguire la sua vocazione cristiana. Secondo le notizie giunte fino a noi, aveva visioni del suo angelo custode, il quale le ricordava che gli ornamenti preziosi di una sposa di Gesù sono le spine e la croce.

Studia presso Le Suore Oblate dello Spirito Santo fino a quando la sua famiglia cade in disgrazia perdendo tutti gli averi. Dopo tale evento, deve lasciare l'istituto e andare a vivere in un’abitazione popolare dove dichiara di aver ricevuto le stigmate. Queste ultime le compaiono il giovedì e restano aperte, sanguinando abbondantemente, fino al sabato mattina quando si fermano lasciando sulla sua pelle solo piccoli segni.

Nel 1901, un anno prima della sua morte, scrive la sua autobiografia dal titolo Il quaderno dei miei peccati. In questo periodo, Gemma sostiene di essere perseguitata e torturata dal Diavolo e le tracce di quanto dice risiedono, secondo molti, nelle bruciature delle pagine del suo libro. Papa Pio XII che la fa Santa, la considera la stella del suo pontificato. Il suo culto ha dato anche vita alla Congregazione Missionaria delle Sorelle di Santa Gemma.

Santa Gemma Galgani miracoli

Si racconta che dopo la morte di Gemma Galgani e la sua beatificazione viene fondato il Monastero Passionista di Lucca secondo la sua volontà. Nel 1933 avviene il primo miracolo. La piccola Elisa Scarpelli viene infatti guarita da una piaga sul volto a seguito dell’applicazione, sulla parte lesionata, di un’immagine della donna.

Due anni dopo, si verifica il secondo miracolo, la guarigione altrettanto stupefacente di Natale Scarpelli, colpito da una grave ulcera varicosa alla gamba. Questi eventi accelerano la sua canonizzazione.

Santa Gemma Galgani frasi

Per ricordare la breve ma santa vita di Gemma Galgani, abbiamo raccolto qui di seguito le sue frasi più profonde e interessanti.