Colmi stupidi e divertenti per rallegrare serate con gli amici
di Elisabetta RossiSiete alla ricerca di colmi stupidi e divertenti da raccontare in una serata con gli amici? Nell'articolo trovate raccolti i migliori!
I colmi sono delle frasi divertenti e assurde che giocano spesso sul doppio senso di una parola. Per questo motivo possono anche essere considerati una via di mezzo tra una barzelletta, un indovinello e una freddura. Alcuni colmi si basano invece su frasi fatte ed espressioni idiomatiche.
Molto diffusi sul web, in particolare sui social, sono perfetti per trascorrere momenti piacevoli, liberi dalle preoccupazioni del quotidiano. Si prestano inoltre anche per essere raccontati durante una cena o un aperitivo tra amici allo scopo di ravvivare un’atmosfera un po’ noiosa o per attirare su di sé l’attenzione dei presenti e forgiarsi del titolo di simpaticone della serata.
Di colmi stupidi e divertenti ce ne sono moltissimi e se avete deciso di impararne qualcuno, nel nostro articolo trovate una selezione dei migliori da memorizzare e raccontare alla prima occasione.
Colmi stupidi e divertenti
Come rendere una serata piatta, una serata memorabile? Ovviamente suscitando l’ilarità dei presenti con battute simpatiche. I colmi possono essere la scelta più indovinata in quanto stimolano la curiosità delle persone grazie al doppio significato delle parole che usano. Ecco i più belli da ricordare!
Qual è il colmo per uno scrittore? Non avere voce in capitolo!
Qual è il colmo per un vocabolario? Non essere di parola.
Qual è il colmo per un pettine? Battere i denti.
Qual è il colmo per un gatto? Vivere in una topaia.
Qual è il colmo per un apicoltore? Sollevare un vespaio.
Qual è il colmo per un santo? Lamentarsi di avere un cerchio alla testa!
Qual è il colmo per una disoccupata? Chiamarsi Assunta.
Qual è il colmo per un eschimese? Prendere delle decisioni a caldo.
Qual è il colmo per un ago? Non sentirsi in vena.
Qual è il colmo per un diavolo? Avere una vita d’inferno.
Qual è il colmo per un matematico? Morire dopo un’operazione.
Qual è il colmo per un vigile urbano? Avere problemi di circolazione.
Qual è il colmo per un mago? Non voler fare la fattura.
Qual è il colmo per un cantante. Non avere un motivo valido.
Qual è il colmo per il comico? Prendere il lavoro troppo sul serio.
Qual è il colmo per il proprietario d’una galleria d’arte moderna? Avere quadri che non contano e conti che non quadrano.
Qual è il colmo per un analfabeta? Indossare vestiti firmati.
Qual è il colmo per un cane? Avere una fidanzata nuova di zecca.
Qual è il colmo per un gallo di montagna? Raggiungere la cresta.
Qual è il colmo per un postino? Perdere la posta in gioco!
Colmi divertentissimi
Se avete voglia di far ridere i vostri amici, i colmi divertentissimi raccolti qui di seguito fanno proprio al caso vostro!
Qual è il colmo per un asino? Avere una febbre da cavallo.
Qual è il colmo per un nudista? Mettersi nei panni di un altro.
Qual è il colmo per un giardiniere? Rimanere al verde.
Qual è il colmo per un fotografo? Essere un tipo obiettivo.
Qual è il colmo per un attore porno? Avere delle difficoltà ad entrare nel personaggio.
Qual è il colmo per un miliardario? Esprimersi in parole povere.
Qual è il colmo per un nano? Fare passi da gigante.
Qual è il colmo per un trasportatore di vini? Andare a tutta birra.
Qual è il colmo per un sordo? Parlare per sentito dire.
Qual è il colmo per uno juventino? Essere nato sotto il segno del toro.
Qual è il colmo per uno specchio? Non avere i riflessi pronti!
Qual è il colmo per un sarto? Perdere il filo del discorso!
Qual è il colmo per un fabbro? Non riuscire a saldare il conto!
Qual è il colmo per un pugile? Avere una faccia da schiaffi.
Qual è il colmo per una lumaca? Scappare di casa!
Qual è il colmo per un calvo? Averne fin sopra ai capelli.
Qual è il colmo per un ubriacone? Trovarsi con l’acqua alla gola.
Qual è il colmo per un sindaco? Essere una persona fuori dal comune.
Qual è il colmo per un pidocchio? Avere dei grattacapi.
Qual è il colmo per una persona magra? Avere una doppia vita.
Colmi per bambini
Non esistono solo colmi per adulti ma ce ne sono anche di adatti per i bambini. Queste freddure basandosi su giochi di parole, aiutano i piccoli a sviluppare il ragionamento per cogliere il significato dell’espressione.
Qual è il colmo per un agnello? Avere una fame da lupi!
Qual è il colmo per un altoparlante? Sentirsi male.
Qual è il colmo per un’ape? Andare in luna di miele!
Qual è il colmo per un barbiere? Andar matto per i pelati.
Qual è il colmo per la befana? Non saper giocare a scopa.
Qual è il colmo per un cuoco? Prendersi… una cotta!
Qual è il colmo per un canguro? Saltare il primo giorno di scuola.
Qual è il colmo per una centralinista? Avere problemi di linea.
Qual è il colmo chimico? Non avere reazioni.
Qual è il colmo per un dottore? Essere paziente.
Qual è il colmo per un drago? Avere la gola infiammata!
Qual è il colmo per un elettricista? Essere isolato.
Qual è il colmo per un equilibrista? Essere giù di corda.
Qual è il colmo per un facchino? Avere un peso sullo stomaco.
Qual è il colmo per un fantasma? Passare la notte in bianco.
Qual è il colmo per una forchetta? Essere posata!
Qual è il colmo per un goloso? Mangiarsi le parole!
Qual è il colmo per un istrice? Stare sulle spine!
Qual è il colmo per la luna? Farsi i colpi di sole!
Qual è il colmo per una maestra? Non avere classe.