Il nome Giulia è tra i più amati in Italia. Se volete conoscere cosa significa, da dove ha origine e qual è la sua pietra fortunata, nel nostro articolo vi sveliamo tutte le curiosità legate ad esso!
GIULIA è da tempo uno dei nomi più amati dai neogenitori italiani. Dal suono dolce e suadente, ha un’origine antica e vanta anche una versione maschile, Giulio, e diverse varianti straniere, tra le quali la più nota è Julia, appartenente alla celebre attrice Julia Roberts.
Se volete saperne di più su questo nome, non dovete fare altro che leggere il nostro articolo dove vi sveliamo il suo significato, la sua pietra, il suo numero fortunato e tante altre curiosità legate ad esso!
Significato ed etimoglia del nome Giulia
Il nome Giulia deriva dal latino Iulia o Julia, voce femminile del cognomen romano Iulius. Alcuni studiosi sostengono che potrebbe essersi originato da Iovilios o Jovilios, termine il cui significato è sacro a Giove o discendente da Giove. In virtù di questo il medesimo senso è attribuito al nome Giulia.
Giulia onomastico
L’onomastico di Giulia cade il 22 maggio, data in cui si celebra Santa Giulia, martire in Corsica.
Giulia nome diffusione
Il nome Giulia ha conosciuto una notevole diffusione nel ventesimo secolo e, con il passare degli anni, ha mantenuto una posizione di primo piano tra le preferenze delle famiglie italiane. Una situazione che permane tutt’oggi.
Personalità del nome Giulia
Giulia è socievole, affascinante, vivace e piena di vita ma anche ombrosa, cupa, amante della solitudine e riservata. Difficilmente infatti esterna i suoi sentimenti, risultando dunque molto chiusa e difficilmente decifrabile da chi le sta accanto.
Giulia ha bisogno di essere coinvolta e stimolata ad aprirsi, a confidarsi, ad esprimere ciò che le naviga nel cuore e nella mente. Solo in questo modo imparerà a fidarsi degli altri, a stabilire con loro un rapporto vero e sincero. A livello sentimentale, Giulia è alla ricerca di sicurezza emotiva ed economica.
Sul lato lavorativo, ben si adattano alla sua personalità, professioni legate al mondo dell’economia oppure a quello della creatività o della natura.
Simbolo del nome Giulia: la pietra
La pietra legata al nome Giulia è il rubino, più preziosa persino del diamante e molto rara da trovare. Essa simboleggia la vittoria, la vita, il potere ma anche la passione e l’amore eterno.
Colore del nome Giulia
Il colore più adatto da associare al nome Giulia è il rosso, simbolo di vita, d’amore e passione ma anche di collera.
Segno zodiacale del nome Giulia
Il segno zodiacale che riporta maggiormente ai tratti della personalità di Giulia, è gemelli. Un segno caratterizzato dalla medesima ambivalenza del nome, in quanto i nati sotto questa costellazione sebbene siano socievoli, amanti dello stare tra la gente e con la famiglia, in certi momenti tendono a preferire la solitudine.
Numero fortunato del nome Giulia
Il numero fortunato del nome Giulia è il quattro che rappresenta la praticità, la concretezza e la realtà.
Personaggi famosi di nome Giulia
Il nome Giulia appartiene a svariati personaggi celebri e storici. Ve li elenchiamo qui di seguito:
- Giulia Agrippina Augusta: madre di Nerone.
- Giulia Beccaria: figlia di Cesare Beccaria, madre di Alessandro Manzoni.
- Giulia Bongiorno: politica italiana.
- Giulia Boschi: attrice italiana.
- Giulia Farnese: amante di Alessandro VI.
- Giulia Lazzarini: attrice italiana.
- Giulia Michelini: attrice italiana.
- Giulia Stabile: ballerina di Amici.
- Giulia Salemi: conduttrice televisiva e modella italiana.
Canzone con il nome Giulia
Ci sono molte canzoni scritte da autori italiani dedicate a chi porta il nome Giulia. Noi abbiamo scelto quella di Giovanni Togni della quale vi riportiamo il video e il testo.
Giulia, oh mia cara
ti prego salvami tu, tu che sei l'unica
mio amore, non lasciarmi da solo in questa notte gelida
per favore, non vedi dentro i miei occhi
la tristezza che mi fulmina
non scherzare, sto in mare aperto e mi perdo
e tu sei la mia ancora
ti prego sali in macchina
come faccio a respirare
cosa faccio di me, senza teGiulia, oh mia cara
non riesco a mangiare
non dormo ormai da un secolo, non mi credi
senti la mia voce è con questa che ti supplico
tu che sei il mio angelo
non lasciarmi in mano agli avvoltoi
fai quel che vuoi ma dammi il tuo amoreHo soltanto un cuore e te lo do
non dirmi no o mi sparerò
ho una vita sola prendila
buttala via in un fosso o dove vuoi
in ginocchio mia divina mi vedrai
di amarti non mi stancherò maiHo soltanto un cuore e te lo do
non dirmi no o mi sparerò
ho una vita sola prendila
buttala via in un fosso o dove vuoi
anche all'inferno io ti adorerei
tu mettimi alla prova e vedraiGiulia, oh mia cara
io sono un diperato ma almeno tu sorridimi
mio amore, che se ti penso lontano
mi vengono i brividi
non scherzare, sto su un cavallo impazzito
di cui tu hai le redini
per favore, tutte le mie speranze ho perso
e tu sei l'ultima
ti prego sali in macchina
come faccio a camminare
cosa faccio di me senza il tuo amoreHo soltanto un cuore e te lo do
non dirmi no o mi sparerò
ho un destino solo prendilo
vendilo a un re a un usuraio a chi vuoi
chino ai tuoi piedi sempre mi vedrai
di amarti non mi stancherò maiHo una testa sola e te la do
non dirmi no o mi sparerò
ho una vita sola e adesso è tua
falla a pezzi bruciala pure se vuoi
per te non c'è nulla che non farei
tu mettimi alla prova e vedraiHo soltanto un cuore e te lo do
non dirmi no o mi sparerò
ho una vita sola prendila
buttala via in un fosso o dove vuoi
in ginocchio mia divina mi vedrai
di amarti non mi stancherò maiHo una testa sola e te la do
non dirmi no o mi sparerò
ho una vita sola e adesso è tua
falla a pezzi bruciala pure se vuoi
per te non c'è nulla che non farei
tu mettimi alla prova e vedrai.