Nomi femminili rarissimi: i migliori in circolazione

di Elisabetta Rossi

Ecco una raccolta di nomi femminili rarissimi da prendere in considerazione per le bambine in procinto di venire al mondo.

Indice

Siete alla ricerca di nomi femminili rarissimi per la vostra bambina pronta a nascere? Noi ne abbiamo selezionati diversi che possono fare al caso vostro e che hanno non solo un suono gradevole ma anche un bel significato.

Scegliere nomi poco comuni può sembrare a molti azzardato ma in realtà non è così in quanto molti di essi sono semplicemente poco usati e per questa ragione sono caduti nel dimenticatoio. Altri sono invece originali ma non per questo brutti o ridicoli, anzi, sono nomi che vi faranno uscire dalla banalità e che eviteranno ai vostri figli di trovarsi con casi di omonimia in classe.

Per non sbagliare nella decisione, tenete conto del significato del nome, della sua armonia con il cognome, se è facile da pronunciare e quali sono i suoi diminutivi, se ce ne sono. Preparatevi dunque a valutare la nostra raccolta di nomi femminili rarissimi per scegliere il vostro preferito in assoluto!

Nomi femminili rari italiani

Volete dare a vostra figlia un nome raro, bello e irresistibile? Qui di seguito trovate una selezione dei migliori a cui magari non avete pensato!

  • Adelaide: nome di origine germanica, significa nobile di stirpe, d’animo o di aspetto. L’onomastico si celebra il 27 Dicembre, giorno dedicato a Sant’Adelaide.
  • Isotta: nome di origine francese, vuol dire colei che protegge con il ferro.
  • Dorotea: nome di origine greca, significa dono di Dio e l’onomastico cade il 6 Febbraio, data in onore di Santa Dorotea.
  • Altea: nome di origine greca, significa colei che guarisce.
  • Amanda: nome di origine latina, significa colei che deve essere amata ossia degna d’amore. L’onomastico si festeggia il 20 Febbraio, giorno dedicato a Sant’Amanda.
  • Amelia: nome di origine germanico-ostrogota, significa attiva e laboriosa. Sant’Amalia si celebra il 5 Gennaio, il 24 Maggio, il 25 Settembre e il 12 Dicembre.
  • Bella: nome di origine latina, significa esattamente gentile e bella. L’onomastico si festeggia il 26 Novembre.
  • Celeste: nome di origine latina, significa celestiale, proprio del cielo. San Celeste si festeggia il 27 Luglio o il 19 Maggio.
  • Mirta: nome di origine latina, deriva dalla pianta di Mirto, sacra a Venere, simbolo d’amore.
  • Glenda: nome di origine celtica, significa Santo.
  • Diamante: nome di derivazione greca, significa indistruttibile, inflessibile e indomabile.
  • Iris: nome di origine greca, significa messaggera degli dei.
  • Ottavia: nome latino, vuol dire ottava. L’onomastico cade il 20 Novembre.
  • Luce: nome poetico ed evocativo, è di origine latina e significa proprio luce. L’onomastico si festeggia il 15 settembre, giorno dedicato a Santa Maria della Luce.
  • Clarissa: nome latino ha origine da Clara e vuol dire brillante e famosa.
  • Artemisia: nome di origine greca, significa dedicata ad Artemide, la dea della caccia. L’onomastico ricorre il 18 Febbraio, giorno in cui si festeggia Santa Artemisia.
  • Azzurra: nome di origine persiana, significa che ha il colore del cielo sereno.
  • Sveva: la sua origine e il suo significato sono ignoti. L’onomastico ricorre l’8 Settembre.
  • Eloisa: nome di origine francese, ha l’onomastico che ricorre l’11 Febbraio.
  • Miriam: nome di origine ebraico-aramaica, significa afflitta e amareggiata. L’onomastico cade il 12 Settembre.

Nomi femminili rarissimi dolci

Se volete dare a vostra figlia un nome femminile raro ma dolce, qui di seguito trovate una raccolta dei più interessanti da prendere in considerazione.

  • Micol: nome ebraico, significa chi è uguale a Dio? L’onomastico ricorre il 29 Settembre.
  • Leila: nome di origine araba, significa scura come la notte.
  • Diletta: nome di origine latina, significa preferita. L’onomastico cade l’8 maggio.
  • Selene: nome di origine greca, significa luna.
  • Nina: nome di origine ebraica, significa dono o grazia di Dio. Variante italiana di Giovanna, l’onomastico si festeggia il 30 Maggio, giorno dedicato a Santa Giovanna d’Arco.
  • Anais: nome di origine ebraica, significa grazia, pietà o misericordia. Essendo la variante di Anna, l’onomastico si può festeggiare il 26 Luglio, giorno dedicato a Sant’Anna, madre della Vergine Maria.
  • Zoe: nome esotico, significa vita. L’onomastico ricorre il 2 Maggio, data in cui si ricorda Santa Zoe, martire di Attalia.
  • Elide: nome etnico, significa terra bassa.
  • Agnese: nome di origine latina, significa pura o casta. L’onomastico si celebra in varie date, noi vi ricordiamo quella del 20 Aprile, in cui si festeggia Sant’Agnese di Montepulciano.
  • Asia: nome di origine latina, significa est o anche dove nasce il sole.

Nomi femminili rarissimi eleganti

Siete alla ricerca di nomi femminili rarissimi ed eleganti? Qui di seguito trovate una selezione dei più belli in assoluto.

  • Flora: nome di origine latina, vuol dire fiore. L’onomastico si festeggia il 29 Luglio, giorno dedicato a Santa Flora, martire a Roma.
  • Letizia: nome di derivazione latina, ha un significato ben augurale, vuol dire infatti felicità, gioia e allegria. L’onomastico si celebra il 13 Marzo.
  • Aviana: il nome deriva dal comune di Aviano, sito in Friuli Venezia Giulia.
  • Isabelle: nome di origine iberica, significa Dio è il mio giuramento.
  • Neda: nome di origine slava, significa nata di domenica.
  • Ludovica: variante di Luisa, significa illustre combattente oppure sapiente. L’onomastico si festeggia il 24 luglio, giorno dedicato alla beata Ludovica di Savoia.
  • Ofelia: nome di origine greca, significa colei che assiste.
  • Vivienne: nome di origine latina, significa vita ed energia. L’onomastico si festeggia il 2 Dicembre, data dedicata a Santa Viviana.
  • Armelle: nome di origine bretone, significa principessa.
  • Egle: nome di origine greca, vuol dire splendente, luminosa.

Vi sono piaciuti i nomi rarissimi che abbiamo selezionato? Quali sono i vostri preferiti?