La verdura di stagione a settembre: radicchio, sedano rapa e broccoli
di Redazione FrasixLe verdure di stagione a settembre includono i broccoli anti tumorali, il sedano rapa pro dieta e il radicchio contro l'insonnia: scoprine proprietà e ricette.
Quando vai dall’ortolano vuoi essere preparata e sapere in anticipo cosa comprare in base al mese in corso?
Allora, ecco a te l’elenco delle **verdure di stagione a settembre: bietole,**broccoli, cetrioli, cicorie, insalate, peperoni, pomodori, radicchi, melanzane, spinaci, ravanelli, zucche e zucchine. Approfondisci insieme a noi le proprietà di tre verdure in particolare:
Sedano rapa
Il sedano rapa non è certo favorito dall’aspetto. Purtroppo la radice nodosa non è molto invitante, ma il sapore è decisamente piacevole.
E in regime di dieta è ancora più piacevole l’apporto calorico: appena 23 calorie per 100 grammi, con un contenuto di acqua pari all’88%.
Il sedano rapa, inoltre, ha una funzione diuretica e depurativa ed ha ottime proprietà rimineralizzanti grazie all’alto contenuto di selenio, calcio, magnesio, potassio, rame e sodio. Se sei un soggetto predisposto alle allergie alimentari, fai attenzione alle quantità e alla frequenza del consumo perché il sedano rapa è considerato un alimento potenzialmente allergizzante.
Ma come si consuma? Puoi mangiarlo sia cotto che crudo. In entrambi i casi, lavalo sempre con cura sotto l’acqua corrente per eliminare tutte le impurità. Il sedano rapa è ottimo anche al forno bagnato con una emulsione di olio, limone, aglio, sale e peperoncino.
Radicchio
Di radicchio non ce n’è uno solo. Le varietà più pregiate sono il radicchio rosso di Treviso, il radicchio rosso di Chioggia e il radicchio rosso di Verona. Il sapore è quasi sempre amarognolo, con delle note più o meno intense a seconda della varietà.
Le proprietà benefiche, invece, sono le stesse per tutte le varietà:
- favorisce la digestione e la regolarità dell’intestino
- aiuta la cura della psoriasi
- previene le malattie cardiovascolari
- aiuta a combattere l’insonnia grazie al contenuto di triptofano
Il triptofano è un aminoacido essenziale che regola l’umore e l’alternanza sonno-veglia. I livello troppo bassi di questo aminoacido sono associati a disturbi come la depressione, l’irritabilità e l’insonnia. Per favorire il sonno dovresti mangiare il radicchio rosso a cena, insieme ad alimenti come pasta, pane, riso, uova, yogurt, lattuga e non solo.
In cucina poi il radicchio è davvero molto versatile. Puoi mangiarlo crudo nelle insalate e sui crostoni di pane oppure puoi avvolgerlo in una panatura di farina, uova e pangrattato e friggerlo in olio bollente. È ottimo anche nei risotti e come farcia di torte salate.
Se non ti piace il sapore amarognolo, ci sono un paio di trucchi per renderlo meno forte. Sbollenta il radicchio in acqua per qualche minuto oppure mettilo a mollo per almeno 60 minuti in una ciotola con acqua fredda, aceto e limone.
Broccoli
I broccoli appartengono alla famiglia delle crucifere e sono degli alimenti preziosi, in quanto riducono il rischio di cataratta agli occhi e di ictus e prevengono il tumore al colon. Sono anche degli ottimi alleati del sistema immunitario, dell’apparato circolatorio, del sistema respiratorio e delle ossa. Se soffri di gastriti o ulcere, potresti iniziare a consumare con regolarità i broccoli perché rafforzano le difese immunitarie e combattono il batterio responsabile proprio di questo tipo di disturbi.
Per non perdere tutte le qualità dei broccoli dovresti avere l’accortezza di non cuocerli troppo. Usa un piccolo trucco: cuoci i broccoli in un quantitativo non eccessivo di acqua e chiudi la pentola con il suo coperchio in modo da non fa fuoriuscire il vapore della bollitura. In questo modo, le proprietà dei broccoli non si disperderanno nell'acqua.
Come cucinarli? Puoi preparare un piatto regionale come le orecchiette con i broccoli oppure usarli per cucinare polpette, vellutate, sformati, pancake e torte salate.
La lista completa della verdura di stagione a settembre
Settembre è un mese ricco per per gli amanti della verdura di stagione. Gli ultimi ortaggi estivi vengono ancora raccolti e le prime verdure autunnali iniziano a comparire sulla tavola. Questo è il periodo dell'anno in cui zucche, zucche e mele sono al loro apice e c'è un'abbondanza di verdure e ortaggi a radice tra cui scegliere. Ecco un elenco di prodotti di stagione che sono tipicamente disponibili a settembre:
- barbabietola
- bietola
- broccolo
- carota
- cavolo verza
- cavolfiore
- cetriolo
- cicoria
- cipolla
- fagioli
- fagiolini
- finocchio
- funghi
- lattuga
- melanzane
- patata
- peperone
- piselli
- pomodori
- porro
- rabarbaro
- rapa
- ravanelli
- rucola
- sedano
- sedano rapa
- zucca
- zucchina
Frutta e verdura estiva: pomodori, melanzane, peperoni, zucchine, mais, anguria, cantalupo, pesche, nettarine, prugne, uva
Frutta e verdura autunnale: mele, pere, patate dolci, patate, carote, rape, barbabietole, cipolle, aglio, cavolo, spinaci, bietole
Questo è solo un assaggio dei molti frutti e ortaggi deliziosi che sono di stagione a settembre. Recatevi al mercato agricolo locale o andate a raccogliere nel vostro giardino per godere di tutti i prodotti di stagione che questo mese ha da offrire.
Quale verdura di stagione di settembre comprerai: broccoli, radicchio o sedano rapa?