Nomi tedeschi: i più belli da scegliere per bambini e bambine
di Elisabetta RossiSe state cercando un nome tedesco da dare alla vostra bambina o al vostro bambino, nel nostro articolo trovate una selezione dei migliori.
La gravidanza è un periodo intenso e pieno di emozioni sia per le future mamme, che non vedono l’ora di tenere tra le braccia il loro bambino, sia per i papà che si chiedono se saranno all’altezza di un compito così gravoso seppur meraviglioso.
Durante i nove mesi, ogni genitore si dedica ad allestire la cameretta del nascituro, ad acquistare i primi vestitini e naturalmente a pensare al nome da dargli. Le possibilità sono tantissime, si possono infatti scegliere i nomi italiani più classici e tradizionali, quelli giapponesi, estremamente evocativi e poetici, quelli inglesi, molto eleganti e sofisticati, quelli greci, avvolti da un alone mitologico e quelli arabi, caratterizzati da un sentore di magia.
Se nessuno di questi però vi convince, potete pensare ai nomi tedeschi, animati da forza e personalità e figli di una storia antica, affascinante e controversa. A discapito infatti di quanto si possa pensare, questi nomi hanno una sonorità molto piacevole e significati profondi.
Se vi abbiamo incuriositi abbastanza, nel nostro articolo trovate una lista dei nomi tedeschi più belli e interessanti da scegliere per i bambini e le bambine.
Nomi tipici tedeschi femminili
Se avete deciso di chiamare la vostra bambina con un nome tedesco perché questa lingua e la sua cultura vi affascina da sempre, qui di seguito trovate una selezione dei migliori e più diffusi accompagnati anche dal significato.
- Adabel: nome poetico e dal significato bene augurale, in quanto vuol dire bella o felice.
- Adaline: questo nome significa nobile.
- Blanda: questo nome significa abbagliante.
- Berit: questo nome è di buon auspicio poiché significa sublime, dunque si riferisce a qualcosa di elevato e di perfetto.
- Else: nome legato alla religione in quanto significa dedicato a Dio.
- Evonne: nome molto amato in Germania, significa arciere.
- Leyna: questo nome poetico, significa luce, purezza e gentilezza.
- Wanda: nome di origine germanica, significa appartenente al popolo dei Venerdì, un’antica popolazione slava. L’onomastico cade il 18 aprile.
- Zelinda: questo nome deriva dal termine germanico segelinde. Il suo significato è scudo della vittoria o dolce vittoria.
- Jenell: questo nome fa riferimento a una donna saggia e gentile.
Nomi tedeschi maschili con significato
I nomi tedeschi maschili sono ricchi di personalità e portatori di significati profondi. Se state pensando di sceglierne uno per il vostro bambino, troverete molto utile quelli raccolti qui di seguito con il relativo significato.
- Alexander: tra i nomi più amati in Germania, significa difensore del popolo.
- Friedrich: versione tedesca dell’italiano Federico, significa potente nel garantire la pace e uomo di cuore.
- Elias: questo nome ha origine dall’aramaico Eliyáhút e vuol dire il vero dio è il mio Signore.
- Blaz: questo nome significa appassionato e intelligente.
- Adler: questo nome significa aquila ed è molto comune in Germania.
- Zelig: questo nome significa benedetto.
- Felix: questo nome significa contento.
- Egon: nome dal sentore nobile, significa punta di spada.
- Adalbert: questo nome deriva dalla parola athala che significa di origine nobile e da bertha, che vuol dire illustre.
- Luka: nome di derivazione latina, vuol dire luce.
Nomi tedeschi più belli maschili
Ecco per voi una selezione dei nomi tedeschi più belli maschili da considerare per chiamare il vostro bambino in modo originale e diverso dal solito.
- Johann: è la variante tedesca di Giovanni e significa dono o grazia di Dio.
- Meyer: nome tedesco molto affascinante, significa chiaro.
- Ritter: il significato di questo nome è cortese, educato e coraggioso.
- Roth: questo nome significa rosso.
- Varick: questo nome tedesco significa leader e anche colui che difende.
- Jonas: nome di origine ebraica, significa dono di Dio. L’onomastico si festeggia il 21 settembre, data in onore di San Giona, profeta dell’Antico Testamento.
- Luis: variante tedesca di Luigi, significa guerriero illustre.
- Wulfstan: questo nome significa lupo sacro.
- Vòlker: questo nome significa eroe del popolo.
- Selig: nome religioso, significa beato e benedetto.
Nomi tedeschi più belli femminili
Concludiamo il nostro viaggio nei nomi tedeschi con una selezione dei più belli femminili da mettere in lista in previsione della nascita della vostra bambina.
- Lewie: è la variante femminile di Luigi e significa glorioso in battaglia.
- Marlene: nome di origine aramaica, è la variante tedesca di Maddalena e significa nativa di Magdala. L’onomastico si festeggia il 22 luglio, giorno in cui si ricorda Maria Maddalena.
- Heidi: questo nome significa comunicativa e sensibile.
- Schmetterling: nome tedesco incredibilmente poetico, significa farfalla.
- Sonneschei: nome affascinante, significa sole.
- Adelchisa: nome derivante da Adelchi, significa nobile freccia.
- Odetta: diminutivo femminile del tedesco Odo, vuol dire fortuna e ricchezza.
- Felda: questo nome significa colei che viene dalla campagna.
- Fredsvinda: questo nome significa forte della pace.
- Marida: questo nome significa donna guerriera.
Adesso che conoscete i nomi tedeschi più belli femminili e maschili, non vi resta che scegliere quello più adatto al futuro nascituro.