Se siete rimasti colpiti e affascinati dal nome Ermes, troverete molto utile la nostra guida su di esso che vi rivelerà la sua origine e il suo significato.
Ermes, nome antico, dalla sonorità avvolgente e delicata, è legato alla mitologia greca. Affascinante e originale da dare a un bambino, gode anche di un suo onomastico. Scopriamo cosa significa e qual è la sua origine.
Significato nome Ermes
Ermes deriva dal greco antico Hermes e il suo significato è annuncio. Il nome fa inoltre riferimento alla mitologia greca e corrisponde al dio Mercurio, protettore dei commercianti e dei viaggiatori ma anche dei ladri.
Onomastico di Ermes
L’onomastico di Ermes cade il 4 gennaio, giorno in cui si celebra Sant’Ermete, martire ad Arčer, e il 28 agosto, data in cui viene ricordato Sant’Ermete, martire a Roma.
Ermes nome diffusione
Ermes non è un nome molto popolare in Italia, sono infatti poche le famiglie che scelgono di chiamare in questo modo i propri bambini. Resta in ogni caso una scelta affascinante, dall’allure mitologico e anche particolare, che farà distinguere vostro figlio dagli altri fin dalla nascita. In questo caso il rischio di omonimia è davvero remoto!
Carattere di Ermes
Ermes ha un indole pacifica e serena che lo aiuta ad affrontare con il giusto spirito, senza ansie e paure, ogni situazione della vita. È inoltre deciso e dotato di un ottimo fiuto negli affari, cosa che gli consente di avere una carriera di successo.
Molto attaccato alla famiglia e agli amici, si prende cura di loro con dedizione, spinto anche dall’intrinseco bisogno di sentirsi amato e coccolato. Nonostante questo non riesce ad essere fedele al partner. È come se fosse alla costante ricerca di nuove attenzioni ed emozioni.
Ermes è inoltre amante della socialità, della chiacchiera amichevole come anche del pettegolezzo. In ambito lavorativo, è portato per professioni nel settore della finanza e dell’economia.
Colore nome Ermes
Il colore che esprime meglio la personalità di Ermes è il giallo, in quanto sebbene simboleggi l’energia e la vitalità, viene anche associato all’infedeltà e al tradimento.
Pietra preziosa Ermes
La pietra fortunata di Ermes è l’onice, una gemma controversa, usata in molte culture in cerimonie religiose, funerarie, magiche e come amuleto per spade, scudi e armature. Nell’antichità veniva anche considerata una pietra che poteva portare alla separazione degli amanti. Infine aiuta a ritrovare la salute fisica e mentale, riduce lo stress e favorisce l’autocontrollo.
Numero di Ermes
Il numero portafortuna di Ermes è il cinque, simbolo di cambiamento, molteplicità e mutevolezza. Le persone sotto l’influsso di questo numero sono attive ed estroverse e tendono ad essere avventate per raggiungere i loro obiettivi.
Segno zodiacale nome Ermes
Il segno zodiacale che più di tutti rispecchia il carattere di Ermes è lo scorpione, un segno pieno di fascino, enigmatico, tenace e appassionato.
Personaggi famosi di nome Ermes
I personaggi celebri di nome Ermes sono:
- Ermes Visconti: letterato italiano
- Ermes Ronchi: teologo italiano
- Ermes Midena: architetto italiano
- Ermes Farina: ingegnere italiano
- Ermes Bentivoglio: nobile bolognese