Una guida pratica ed essenziale che vi fornirà tutte le informazioni più utili sul nome Paolo, tra cui il significato e l'origine.
Tra i nomi maschili tradizionali, Paolo è molto amato, soprattutto dalle famiglie che hanno nel cuore una profonda fede. Vediamo cosa significa e qual è la sua origine.
Significato del nome Paolo
Paolo deriva dal latino paulus, che vuol dire piccolo e debole. Il suo significato dunque è piccolo, umile ma anche di poca quantità. Durante il periodo romano, veniva di solito dato all’ultimo nato, il più giovane della famiglia.
Onomastico del nome Paolo
L’onomastico di Paolo si festeggia il 29 giugno, data in cui viene celebrato San Paolo, apostolo e martire.
Diffusione del nome Paolo
Come accennato in precedenza, in epoca romana il nome Paolo veniva attribuito al figlio più giovane. In seguito la sua diffusione è cresciuta, soprattutto negli ambienti cristiani, in relazione alla figura di San Paolo.
Ad oggi questo nome classico e tradizionale risulta essere ancora molto apprezzato dalle famiglie italiane, sebbene la frequenza con cui viene scelto sia inferiore rispetto al passato.
Carattere di Paolo
Paolo è forte, generoso, carismatico e anche piuttosto ostinato. Difficilmente non porta a termine i suoi progetti anche se prima di fare qualsiasi passo, di prendere qualsiasi decisione, pondera e riflette su ogni possibile scenario e conseguenza. Ciò denota il suo grande senso di responsabilità.
Ama imparare cose nuove, informarsi e restare costantemente aggiornato. Molto legato alla sua famiglia, fa di tutto per offrire ai suoi cari il meglio, per prendersi cura di loro nel modo più soddisfacente possibile. Con il partner è tenero, fedele e comprensivo, una persona sulla quale si può davvero contare.
In apparenza può sembrare autoritario ma in realtà è solo un modo per nascondere la sua indole timida e introversa. Inoltre è coraggioso e non ha paura di affrontare sfide e pericoli.
In ambito professionale, i lavori che più si adattano a lui sono quelli del medico, dell’infermiere, dell’insegnante e dell’assistente sociale. Quindi professioni in cui può prodigarsi per il prossimo.
Colore del nome Paolo
Il colore che esprime il carattere di Paolo è il rosso, simbolo di energia e vitalità come anche di passione, sensualità e coraggio.
Pietra preziosa del nome Paolo
La pietra fortunata associata al nome Paolo è l’opale, una gemma conosciuta anche con il nome di pietra degli occhi. In cristalloterapia, si dice che infonda la gioia di vivere e che renda il suo possessore seducente, emotivo e anticonvenzionale.
Numero fortunato di Paolo
Il numero fortunato di Paolo è il cinque, simbolo di cambiamento e della voglia di indagare i propri mondi interiori. Inoltre chi subisce l’influenza di questo numero, è portato a ricercare sempre nuove mete da raggiungere e da conquistare.
Segno zodiacale del nome Paolo
Il segno zodiacale che più di tutti esprime il carattere di Paolo è il cancro. I nati sotto questo sono timidi, volubili, intuitivi e molto emotivi. Inoltre sono amanti della famiglia, alla quale restano sempre molto legati.
Personaggi famosi di nome Paolo
Tra i personaggi famosi di nome Paolo ricordiamo:
- Paolo Rossi: calciatore italiano e campione del mondo nel 1982
- Paolo Sorrentino: regista italiano
- Paolo Uccello: pittore italiano
- Paolo Maldini: calciatore italiano
- Paolo Conte: cantautore italiano
- Paolo Bonolis: conduttore televisivo italiano
- Paolo Borsellino: magistrato italiano
Canzone da dedicare a Paolo
Tra le canzoni da dedicare a Paolo, abbiamo pensato al pezzo Io sono Paolo presentato alle selezioni di Sanremo Giovani da Christian Pintus e scritto da Paolo Palumbo, affetto da SLA. Un brano che ha commosso il teatro.