Se state cercando un nome per la vostra bambina prossima a nascere, vi può essere utile la nostra guida ai nomi femminili americani. Eccola qua, pronta da consultare!
La scelta del nome della bambina in arrivo rappresenta un momento molto importante e delicato per ogni neogenitore. Si viene infatti assaliti da moltissimi dubbi, ci si chiede se chiamarla con un nome italiano tradizionale, magari tramandato da generazioni, o se invece rompere con questo schema e farsi ispirare da proposte straniere.
In tal senso si hanno a disposizione molte possibilità, come i nomi giapponesi, evocativi e dai significati profondi, quelli francesi, più sofisticati, quelli arabi, avvolti da un alone misterioso, quelli tedeschi, dal suono rude ma affascinante, quelli greci, dall’allure mitologico. Tra tutte queste proposte spiccano anche i nomi femminili americani, moderni, d’impatto e dai significati interessanti.
Tuttavia decidere di chiamare la propria figlia con un nome esotico, non deve far dimenticare che quest’ultimo deve accordarsi con il cognome sia a livello di suono che di lunghezza. Vi sconsigliamo quindi di optare per un nome lungo se il vostro cognome lo è altrettanto. La migliore soluzione è l’accoppiata corto/lungo. Evitate anche nomi troppo strani che potrebbero mettere vostra figlia in imbarazzo con gli amici e i compagni di classe quando avrà raggiunto l’età per andare a scuola.
Per semplificarvi la scelta, abbiamo raccolto qui di seguito i nomi femminili americani più belli e significativi ai quali potete ispirarvi.
Nomi femminili americani
Ecco per voi una selezione dei nomi femminili americani migliori a cui attingere. Ogni nome è accompagnato dal corrispettivo significato. Buona lettura!
- Allison: variante di Luisa, questo nome significa illustre. L’onomastico cade il 15 marzo, giorno di Santa Luisa.
- Addison: nome che significa figlio di Adamo.
- Pearl: nome che richiama la perla.
- Emily: variante inglese di Emilia, questo nome significa rivale, competitore. L’onomastico si festeggia il 2 giugno.
- Grace: nome di origine latina, significa dono di Dio. L’onomastico cade il 2 luglio.
- Gwenda: nome di origine inglese, significa giusto, santo, bianca.
- Keira: nome di origine gaelica, significa scuro.
- Jennifer: nome di origine celtica, significa elfo splendente o spirito bianco. L’onomastico cade l’11 gennaio.
- Megan: variante straniera di Margherita, significa perla ed è un nome ben augurale che si sceglie nella speranza che possa portare bellezza e luce a chi lo riceve. L’onomastico si celebra il 22 febbraio, il 20 luglio o il 16 novembre.
- Sharon: nome di origine ebraica, significa pianura.
- Denise: variante femminile di Dionisio, significa figlio di Zeus.
- Audrey: nome di origine inglese, significa forza nobile.
- Nora: diminutivo di Eleonora, vuol dire persona compassionevole, che ha pietà.
- Amelia: questo nome significa energica, attiva e laboriosa. L’onomastico si celebra il 5 gennaio, giorno dedicato a Sant’Amelia, vergine e martire in Catalogna.
- Jane: variante di Giovanna, vuol dire Dio ha avuto misericordia.
- Meredith: questo nome significa signore del mare.
- Amber: nome di origine araba, si riferisce al colore giallo-arancio o alla resina omonima.
- Scarlett: questo nome significa persona che indossa abiti di colore scarlatto, ovvero rossi.
- Reese: nome di origine gallese, vuol dire entusiasmo.
- Jasmine: questo nome si riferisce alla pianta di gelsomino.
Nomi femminili eleganti americani
Se siete alla ricerca di nomi femminili eleganti americani, qui di seguito trovate raccolti i più interessanti da prendere in considerazione.
- Sienna: nome di origine inglese, si riferisce a una gradazione del colore marrone.
- Evelyn: nome di origine germanica, significa ringraziamento.
- Sophia: nome di origine greca, significa sapienza e sapere. L’onomastico si festeggia il 30 aprile, il 15 maggio e il 4 giugno.
- Hannah: nome di origine ebraica, variante di Anna, significa graziosa e benedetta. L’onomastico si festeggia il 26 luglio.
- Odette: nome di origine germanica, significa persona potente.
- Elisabeth: nome di origine ebraica, variante di Elisabetta, significa Dio è il mio giuramento. L’onomastico si festeggia l’8 luglio e il 17 novembre.
- Rachel: nome di origine ebraica, variante di Rachele, significa pecora. L’onomastico cade il 30 settembre.
- Ruth: nome di origine ebraica, significa visione di bellezza. L’onomastico si celebra il 16 agosto.
- Paige: nome di origine inglese, significa piccolo ragazzo.
- Catherine: nome di origine greca, variante di Caterina, significa pura. L’onomastico ricorre il 30 aprile e il 25 novembre.
- Destiny: nome di origine inglese, significa destino e fato.
- Natalie: nome di origine latina, significa di nascita e veniva dato alle bambine che nascevano il 25 dicembre. L’onomastico si celebra il 27 luglio.
- Adeline: nome di origine germanica, variante femminile di Adele, significa nobile di stirpe e d’aspetto. L’onomastico cade il 28 agosto.
- Kristen: nome di origine inglese, significa consacrata a Cristo o seguace di Cristo.
- Alisia: nome di origine germanica, vuol dire di nobile aspetto.
- Chloe: questo nome significa germoglio, pianta che nasce.
- Violet: nome di origine greca, si riferisce al colore viola.
- Hope: nome ben augurale, in quanto significa speranza.
- Claire: nome di origine latina, significa lucente e splendente. L’onomastico ricorre l’11 e il 17 agosto.
- Miriam: nome di origine ebraico-aramaica, significa afflitta e amareggiata, amata e cara.
Nomi femminili americani particolari
Concludiamo il nostro viaggio nei nomi femminili americani con una raccolta di quelli più particolari e rari.
- Ava: nome di origine germanica, madre dei viventi. L’onomastico si celebra il 6 settembre.
- Anouk: variante di Anna, significa benedetta e benefica. L’onomastico cade il 26 luglio.
- Arizona: nome americano, significa piccola primavera.
- Moesha: questo nome significa estratto dall’acqua.
- Selene: nome di origine greca, significa luce e splendore.
- Sandy: questo nome significa sabbioso e color sabbia.
- Sherlin: questo nome significa donna brillante.
- Alalula: nome americano di origine indigena, significa luce dell’aurora.
- Winona: nome di origine indiana, significa primogenita.
- Ashley: nome di origine inglese, significa vicino al laghetto.
Se vi sono piaciuti i nomi femminili americani che vi abbiamo proposto, non dovete fare altro che scegliere il vostro preferito!