Nomi maschili che iniziano con la lettera C

di Elisabetta Rossi

Ecco una guida ai nomi maschili che iniziano con la lettera C. Trovate sia quelli italiani che stranieri.

Indice

La gravidanza è uno dei periodi più intensi per un neogenitore, soprattutto per la scelta del nome. Una decisione importante, che inciderà sulla vita del bambino e che di conseguenza deve essere fatta con criterio e molta attenzione.

Ciò significa valutare se chiamarlo con un nome italiano, magari appartenente a un caro scomparso, o se invece rompere con la tradizione e andare su quelli rari e più particolari. L’altra possibilità è rappresentata dai nomi stranieri che negli ultimi anni, anche per via di serie TV di successo e di film altrettanto celebri, stanno prendendo piede.

In tal senso abbiamo quelli esotici come i nomi giapponesi, mitologici, come i nomi greci, storici come i nomi romani, sofisticati ed eleganti come i nomi francesi, decisi e possenti come i nomi tedeschi e moderni come i nomi americani. Insomma non c’è che l’imbarazzo della scelta e noi per darvi una mano abbiamo deciso di raccogliere in questo articolo i nomi maschili che iniziano con la lettera C sia italiani che stranieri. Siete pronti a scoprirli?

Nomi maschili che iniziano con la lettera C

Ecco per voi una selezione dei nomi maschili che iniziano con la lettera C più belli e interessanti da prendere in considerazione per il vostro bambino.

  • Carlo: nome di origine germanica, significa uomo di condizione libera. L’onomastico cade il 4 novembre, giorno dedicato a San Carlo Borromeo.
  • Christian: nome di origine greca, significa seguace di Cristo o consacrato a Cristo. L’onomastico si festeggia il 12 e il 22 novembre.
  • Claudio: nome di origine latina, significa colui che zoppica. L’onomastico ricorre il 18 febbraio e il 7 luglio.
  • Carmelo: nome di origine ebraica, significa giardino. L’onomastico si celebra il 16 luglio.
  • Cesare: nome di origine sanscrita, significa capelli folti. L’onomastico ricorre il 9 dicembre.
  • Costantino: nome di origine latina, vuol dire tenace, fermo. L’onomastico si festeggia l’11 marzo.
  • Crescenzo: originario del cognomen latino Crescens, è un nome ben augurale, in quanto significa buona crescita. L’onomastico ricorre il 14 settembre.
  • Candido: questo nome significa risplendere come metallo incandescente. L’onomastico cade il 2 febbraio e il 9 marzo.
  • Clemente: questo nome significa mite e l’onomastico si celebra il 23 novembre. San Clemente è il patrono dei gondolieri.
  • Costanzo: nome di derivazione latina, significa persona forte e determinata. L’onomastico ricorre l’11 marzo.
  • Cristoforo: nome di origine greca, significa che porta in sé Cristo, ovvero chi professa la fede in Cristo. L’onomastico ricorre il 25 luglio.
  • Corrado: nome di origine germanica, significa coraggioso nelle decisioni che prende. L’onomastico si celebra il 19 febbraio oppure il 26 novembre.
  • Catullo: nome di origine latina, significa cucciolo.
  • Cataldo: nome di origine germanica, vuol dire molto forte in battaglia. L’onomastico ricorre il 10 maggio.
  • Clinio: nome di origine greca, significa letto. L’onomastico cade il 30 marzo.
  • Concetto: nome legato alla figura della Madonna, significa concepito senza peccato. L’onomastico ricorre l’8 dicembre.
  • Cleandro: nome di origine greca, significa uomo destinato alla gloria.
  • Cassio: nome di origine etrusca, significa elmo metallico.
  • Casimiro: nome di origine polacca, significa portatore di pace oppure grande nel comandare. L’onomastico cade il 4 marzo.
  • Celso: nome di derivazione latina, significa alto, eccelso, di grandi doti.

Nomi maschili con la C stranieri

Non solo nomi italiani con la C, ci sono anche quelli stranieri che iniziano con la medesima lettera e che rappresentano una valida opzione. Eccoli qui, accompagnati sempre dal significato e dall’onomastico quando presente.

  • Colin: nome di origine greca, significa vincitore.
  • Christopher: nome di origine greca, significa colui che porta Cristo. L’onomastico si festeggia il 25 luglio.
  • Charles: variante straniera di Carlo, significa uomo libero. L’onomastico cade il 4 novembre.
  • Chandler: nome di origine inglese, significa venditore di candele.
  • Cody: nome di origine gaelica, significa aiutante.
  • Clifford: nome di origine inglese, significa guado presso una scogliera.
  • Crispian: nome originario dell’America latina, significa testa riccia.
  • Conrad: nome di origine germanica, significa consiglio.
  • Cornelius: nome di origine latina, significa colui che porta fortuna. L’onomastico ricorre il 2 febbraio.
  • Casimir: nome di origine polacca, significa persona potente. L’onomastico cade il 4 marzo.
  • Canut: nome di origine latina, significa nodo, legame. L’onomastico si celebra il 7 gennaio.
  • Chrestos: nome di origine greco-latina, significa seguace di Cristo. L’onomastico cade il 22 novembre.
  • Corentin: nome di origine bretone, potrebbe significare uragano. L’onomastico cade il 12 dicembre.
  • Chariton: nome di origine greca, significa grazia e gentilezza.
  • Cosmas: questo nome significa modesto, moderato. L’onomastico ricorre il 26 settembre.

Adesso che conoscete i nomi maschili che iniziano con la lettera C non vi resta che scegliere il vostro preferito!