Avete deciso di chiamare vostro figlio Giorgio? Allora la nostra guida al nome può esservi utile per scoprire il suo significato e altre sue caratteristiche.
Giorgio è un nome molto apprezzato in Italia, dall’origine antica e dai molteplici significati. Scopriamo insieme quali sono le sue caratteristiche e altre interessanti curiosità su di esso.
Significato del nome Giorgio
Il nome Giorgio deriva dal greco Geṓrgios, termine composto da gê, che vuol dire terra, e da érgon, che sta per lavoro. Il significato del nome può quindi essere quello di contadino, agricoltore e di colui che lavora la terra.
Onomastico di Giorgio
L’onomastico di Giorgio ricorre il 23 aprile, data in cui si commemora San Giorgio di Lydda, martire.
Diffusione del nome Giorgio
Il nome Giorgio non ha conosciuto un grande successo in Italia ma è comunque mediamente diffuso nelle varie regioni. Si contano infatti circa 300 mila persone chiamate in questo modo.
Varianti del nome Giorgio
Le varianti più diffuse e conosciute del nome Giorgio sono:
- Giorgetto
- Giorgino
- Gio, un diminutivo affettuoso.
Carattere di Giorgio
Giorgio è un uomo pacato e gentile. Difficilmente perde la calma, tranne quando le persone non gli dimostrano attenzione in ciò che fa o dice, facendogli perdere tempo. Dotato di una spiccata intelligenza, è anche molto creativo e fantasioso e non perde occasione per dimostrare i suoi talenti artistici.
Ama quindi dare spettacolo ed essere al centro dell’attenzione. Inoltre è un abile oratore, il che gli consente di ammaliare facilmente chi lo ascolta, convincendolo delle sue idee. Nelle relazioni sentimentali è gentile, generoso e molto affettuoso con la propria donna, che sa di poter contare su di lui in ogni momento.
Animato da una verve divertente e spiritosa, diventa facilmente l’anima della festa, dei momenti passati con gli amici che dimostrano di apprezzare questa sua qualità caratteriale. Tiene molto anche ai suoi legami famigliari e si prodiga per aiutare i propri cari nel momento del bisogno.
Considerate le sue qualità caratteriali, i mestieri più adatti a Giorgio sono quelli nell’ambito del commercio e della vendita, dove può mettere in campo le sue doti colloquiali.
Colore di Giorgio
Il colore che meglio di tutti esprime le qualità di Giorgio è il giallo, simbolo di energia, creatività e voglia di fare.
Pietra preziosa di Giorgio
La pietra portafortuna di Giorgio è la pirite, una gemma considerata un amuleto in grado di attirare in chi la possiede la ricchezza e la salute. Inoltre è anche adatta per stimolare la volontà, l’auto-affermazione e la sicurezza in se stessi.
Numero fortunato di Giorgio
Il numero fortunato di Giorgio è il quattro, simbolo di senso pratico, concretezza e della capacità di mettere in pratica le proprie attitudini interiori.
Segno zodiacale di Giorgio
Il segno zodiacale che richiama la personalità di Giorgio è lo scorpione. I nati sotto questo segno tendono a voler essere al centro dell’attenzione, sono possessivi ma in grado di dare al partner amore e attenzioni.
Personaggi celebri di nome Giorgio
I personaggi celebri che portano il nome di Giorgio sono:
- Giorgio Almirante: politico italiano
- Giorgio Armani: stilista e imprenditore italiano
- Giorgio Chiellini: calciatore italiano
- Giorgio Faletti: scrittore, attore, cantante e paroliere italiano
- Giorgio Vasari: pittore, architetto e storico dell'arte italiano
Canzone da dedicare a Giorgio
Una canzone da dedicare a Giorgio, molto simpatica, è quella dal titolo omonimo di Nella Colombo.